UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Sofia: esausto Seppi, a Darcis l’anticipo-Davis. Fuori Thiem, ok Dimitrov
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPItaliani

ATP Sofia: esausto Seppi, a Darcis l’anticipo-Davis. Fuori Thiem, ok Dimitrov

SOFIA - L'azzurro appare stanco e capitola in due set contro l'esperto belga. Sarà probabilmente uno dei rubber di Davis ad aprile. Fuori uno spento Thiem, il pubblico trascina Dimitrov

Last updated: 20/02/2017 12:27
By Redazione Published 09/02/2017
Share
10 Min Read
Andreas Seppi - Sofia 2017 (foto Ivan Mrankov)

Da Sofia, il nostro inviato Ivan Mrankov

FUORI THIEM, DIMITROV IN RIMONTA – Sarà la superficie, sarà un inizio di stagione in generale difficoltoso ma Dominic Thiem è apparso ancora lontano parente del giocatore ammirato nella scorsa stagione. Il fondo particolarmente rapido, con rimbalzi molto bassi, ha reso la vita particolarmente complicata a Dominic che ama avere più tempo per preparare i suoi colpi molto ampi. Gloria però a Basilashvili, autore di una partita di grande sostanza.

Dominic Thiem - Sofia 2017 (foto Ivan Mrankov)
Dominic Thiem – Sofia 2017 (foto Ivan Mrankov)

Vittoria in rimonta per Grigor Dimitrov ai danni di Jerzy Janowicz, tennista polacco scomparso dai radar dopo l’exploit di Wimbledon 2013. L’incontro si snoda abbastanza gradevole. Il lungagnone polacco è ben presente sul campo, tenace come poche volte gli è capitato di essere nelle recenti apparizioni. La partita alla fine la porta a casa Grigor ma il merito va – quasi – tutto al pubblico di casa che letteralmente trascina il suo beniamino verso la vittoria. Emblematiche le tre palle break annullate dal bulgaro sullo svantaggio di 2-3, probabilmente il punto di svolto del set e dell’intero incontro.

Grigor Dimitrov - Sofia 2017 (foto Ivan Mrankov)
Grigor Dimitrov – Sofia 2017 (foto Ivan Mrankov)

MULLER, IL VETERANO – Scontro tra vecche volpi sempre piacevoli da vedere quello tra il lussemburghese Gilles Muller e il russo Mikhail Youzhny. Muller esordisce con 2 ace, un servizio vincente e un servizio dritto per mettere in chiaro subito che tipo di partita sarà. Youzhny non si fa intimidire e nel terzo game complice un doppio fallo del lussemburghese e 2 bellissimi passanti di rovescio ottiene il primo break del match. Poco per volta però Muller entra nella partita e comincia a tenere sempre meglio gli scambi da fondo. Nel lungo e avvincente sesto game nonostante 2 ace del russo, il lussemburghese si procura 2 palle break che si vede annullare. Il terzo break point pero’ e decisivo e Youzhny lo regala commettendo il primo doppio fallo del match. Nel ottavo game Muller strappa di nuovo la battuta all’avversario e incamera il primo set per 6-3.

Gilles Muller - Sofia 2017 (foto Ivan Mrankov)
Gilles Muller – Sofia 2017 (foto Ivan Mrankov)

Nel primo game del secondo set Youzhny continua a palesare difficoltà nel tenere il servizio e il lussemburghese si procura 2 palle break che mette a frutto per portarsi sul 1-0. Gilles sembra in controllo del match ma nel quarto game smarrisce la prima e Mikhail ne approfitta subito con un solido gioco da fondo per riprendersi il break. Il match sembradestinato a concludersi al tie-break, ma sul 5-5 il russo ha un calo al servizio e concede 2 palle break: le annulla; poi ne concede una terza sulla quale per la prima volta nel match gli chiamano un foot fault che lo fa letteralmente infuriare: serve comunque una buona seconda ma dopo uno scambio serrato Muller ha la meglio e va a servire per il match: un ace e due servizi vincenti lo mandano al prossimo turno del torneo. Nel secondo match del torneo, l’olandese Robin Haase con una partenza sprint, sorprende inizialmente il serbo Viktor Troicki. Haase è subito molto centrato, regge benissimo gli scambi da fondo e serve anche meglio. Troicki invece sembra in difficoltà col timing sulla palla e la manda spesso in rete. L’olandese strappa all’avversario la battuta nel secondo e nel ottavo game e vince il primo set 6-2. Il secondo set palesa qualche difficoltà in più per Haase che commette due doppi falli nel primo game ed è costretto a lottare coi denti per non cedere la battuta. Subito dopo si procura due palle break che annulla con 2 ace: gli e’ ne serviranno altri 2 per chiudere il game. Nel quinto game l’olandese ha un piccolo passaggio a vuoto e concede una break point che il serbo subito sfrutta e che difenderà con caparbietà fino alla fine del set che vince per 6-4. Il terzo set inizia con un break per Troicki ma Haase pur borbottando monologhi intellegibile trova la forza di riprenderselo nel quarto game. Viktor riconoscendo i suoi limiti nel palleggio in data odierna comincia ad affidarsi sempre più spesso e con ottimi risultati al serve&volley. Si arriva cosi al tie-break decisivo. Dopo il primo punto vinto da Haase è un monologo serbo: Troicki vince i 6 punti successivi e chiude in scioltezza il game col punteggio di 7-3.

Viktor Troicki - Sofia 2017 (foto Ivan Mrankov)
Viktor Troicki – Sofia 2017 (foto Ivan Mrankov)

LA SCONFITTA DI ANDREAS – Che Seppi non sia proprio al massimo si vede fin dall’inizio della partita. Del resto ieri in conferenza aveva preannunciato un match difficile, contro un avversario particolarmente abile sul cemento indoor anche se sconfitto di recente a Melbourne. Nel suo primo turno di servizio commette la bellezza di 4 doppi falli. Con coraggio Andreas cerca di supplire alla sua scarsa verve al servizio tentando di comandare il gioco da fondo ma dopo ben 19 punti è costretto a capitolare. Mentre l’italiano fatica nei suoi turni di servizio il belga serve piuttosto bene. Dal fondo quando scambiano sono sostanzialmente pari ma Darcis ottiene col servizio punti più facili. L’altoatesino è comunque un lottatore e non regala niente, nel settimo gioco vincendo alcuni scambi piuttosto duri si procura una palla break e grazie ad un nastro fortunato lo ottiene. Il set sembra rimesso in carreggiata ma il servizio lo abbandona di nuovo e cede a zero il suo turno di battuta successivo. Darcis vince il primo set 6-3. I due iniziano il secondo set servendo bene nei primi game. Nel quinto il veterano belga grazie a delle buone giocate e alla sua straordinaria mobilità si procura una palla break che sfrutta per portarsi 3-2. Seppi con testardaggine rifiuta di capitolare: nonostante Darcis serva bene si procura una palla break e avvalendosi nuovamente della benevolenza del nastro si riprende quanto appena ceduto. Con grande fatica, annullando l’ennesima palla break dopo un lungo gioco l’altoatesino tiene il servizio ma la tensione attanaglia entrambi i giocatori che si lamentano e borbottano. Il belga comincia a ripetere un comico ” Oh la’ la’ la’‘ ogni volta che non gli riesce una giocata mentre Seppi ripete verso il suo angolo “Non gira! Non vuole proprio girare!” riferendosi al top spin che non riesce a dare alle palle particolarmente veloci sul secondo campo del torneo. Sul 5-5 Andreas smarrisce il servizio per l’ennesima volta e Darcis gli strappa la battuta con alcune belle giocate tra cui un drop shot davvero pregevole. L’italiano torna alla carica e si procura a sua volta una palla break ma il belga l’annulla con un buon servizio e chiude il set per 7-5.

Steve Darcis - Sofia 2017 (foto Ivan Mrankov)
Steve Darcis – Sofia 2017 (foto Ivan Mrankov)

Purtroppo per Seppi, giocare con un servizio cosi altalenante è troppo penalizzante su una superficie quest’anno molto più veloce come ha anche confermato Troicki in conferenza stampa; inoltre passare dalla lenta terra rossa argentina al veloce indoor in altura di Sofia avrebbe richiesto molto più tempo di adattamento. L’italiano sembra comunque un giocatore rivitalizzato rispetto alla scorsa fine stagione e con un po’ di riposo può sicuramente tornare ad essere più che competitivo nel circuito dove diversi trentenni continuano a fare bella figura.

Risultati:

N. Basilashvili b. [1] D. Thiem 6-4 6-4
[8] M. Klizan b. [Q] D. Brands 7-6(3) 6-2
[3] G. Dimitrov b. J. Janowicz 4-6 6-3 7-5
[9] V. Troicki b. R. Haase 2-6 6-4 7-6(3)
[5] G. Muller b. M. Youzhny 6-3 7-5
S. Darcis b. A. Seppi 6-3 7-5


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Sofia 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?