Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Mondo Challenger: Rubin al top, Jurgen Melzer tre anni dopo
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Challenger

Mondo Challenger: Rubin al top, Jurgen Melzer tre anni dopo

In una settimana Challenger tutta sul veloce, il 20enne statunitense Noah Rubin conferma l'etichetta di 'futura stella' vincendo a Launcheston. L'ex top 10 austriaco Jurgen Melzer torna al successo dopo tre anni a Budapest

Ultimo aggiornamento: 13/02/2017 16:21
Di Redazione Pubblicato il 13/02/2017
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti

San Francisco, Stati Uniti ($100 000) – In California si è giocato il torneo più ricco della settimana: i giovani beniamini di casa Francies Tiafoe (98 ATP) e Taylor Fritz (99 ATP) partivano con i favori del pronostico, ma non sono andati oltre i quarti di finale. Dopo il successo cinese dello scorso anno con Di Wu, quest’anno Ze Zhang ha mantenuto il titolo in Cina, battendo in una finale piuttosto combattuta il 26enne canadese Vasek Pospisil. Partito dalle qualificazioni, Zhang ha vinto sette incontri in otto giorni, ed è ora ad un passo dai top150 e dal suo miglior piazzamento, ottenuto nel 2013 (numero 148 ATP).

Risultato finale:

[Q] Z. Zhang b. [7] V. Pospisil 7-5 3-6 6-2

Launcheston, Australia ($75 000) – La stagione australiana continua sul duro con una serie di Challenger paralleli e successivi agli Open d’Australia. La posizione geografica non attira moltissimi giocatori di buona classifica che possono scegliere di misurarsi in Europa o negli Stati Uniti: il giapponese Go Soeda, fuori dai primi 130 del mondo, era la prima testa di serie. In una finale tutta statunitense con Mitchell Krueger, la stella ‘next generation’ Noah Rubin si è imposto piuttosto agevolmente in soli 54 minuti, portando a casa il suo secondo titolo in carriera. Rubin fa un salto in avanti di oltre trenta posizioni, raggiungendo il suo best ranking di numero 163 ATP.

Risultato finale:

[7] N. Rubin b. M. Krueger 6-0 6-1

Budapest, Ungheria (€64 000) – Unico torneo europeo della settimana, il protagonista nella capitale ungherese è stato l’ex top10 Jurgen Melzer: entrato in tabellone grazie alla classifica protetta, il 35enne austriaco è tornato al successo dopo oltre tre anni. Tornato sul circuito dopo una delicata operazione alla spalla, Melzer rientra nei top200 con questa vittoria, avanzando di oltre sessanta posizioni. Tanti gli italiani in tabellone, ma poche soddisfazioni: Luca Vanni (tds numero 8) non è andato oltre i quarti dopo aver battuto Andrea Arnaboldi al primo turno, mentre Tommy Fabbiano (tds numero 4) ha raccolto solo sei giochi al primo turno contro il qualificato tedesco Matthias Bachinger.

Risultato finale:

J. Melzer b. M. Fucsovics 7-6(2) 6-2

Davide Carrino


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Mondo Challenger
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?