UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Miami, Nadal: “La prima? Ero a casa, la ricordo come fosse ieri”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Miami, Nadal: “La prima? Ero a casa, la ricordo come fosse ieri”

ATP Miami, terzo turno: [5] R. Nadal b. [26] P. Kohlschreiber 0-6 6-2 6-3. L'intervista del dopo partita a Rafael Nadal

Last updated: 28/03/2017 12:32
By Redazione Published 27/03/2017
Share
4 Min Read

Volevo chiederti, Andy Murray ora è il n° 1 del mondo. Quali sono secondo te le qualità che gli hanno consentito questo traguardo, ed è qualcosa che ti ha sorpreso?
No, no, di sicuro non è una sorpresa. C’era andato molto vicino per un paio di anni. Ha tutte le qualità. Ha un buon talento sul rovescio, dritto, servizio, volley, un buon movimento, lui ha tutto. È stato capace di essere molto solido mentalmente soprattutto l’ultimo anno e durante tutto l’anno, in modo da meritare di essere dove si trova.

Oggi è stata la tua partita n. 1000. Com’è stato il tuo percorso, ti ricordi la prima partita?
Come quello di tutti. 1000 partite sono tante e stanno a significare che la mia è una lunga carriera. Questa è una cosa bella e importante, soprattutto perché per molti anni si è ripetuto che avrei avuto una carriera breve. La prima partita me la ricordo molto bene perché era a casa, a Maiorca. Era la mia prima vittoria in ATP. Una sensazione bellissima.

Grandi giocatori del passato che sono stati numeri 1, raggiunto quest’obiettivo, hanno poi detto che è anche il caso a farti essere lì. È bello essere numero 1, ovviamente, ma alla fine non è tutto. Tu cosa ne pensi, per te com’è stato?
Sì, è ovvio, la prima volta nel 2008 è stato molto importante per me perché ci avevo provato per quattro anni ma avevo davanti qualcuno che giocava in modo incredibile. Sono necessari tempo, molta fatica e una continua lotta mentale e fisica per essere lì. Era speciale anche nel 2010 ma, probabilmente, l’anno in cui mi sono sentito più orgoglioso di essere di nuovo al numero 1 è stato nel 2013.

Kohlschreiber ti ha battuto solo una volta, credo ad Halle pochi anni fa. Oggi ha cominciato alla grande…
Stava facendo tutto benissimo e quando qualcuno gioca così bene non puoi che perdere il set. La partita però è lunga, sono riuscito a reggere molto bene la pressione di questo pomeriggio, dopo un primo set davvero duro. Poi penso di aver giocato un ottimo secondo e terzo set.

Nicolas Mahut è il prossimo avversario. L’hai incontrato solo due volte, l’ultima nel 2011. Qualcosa su di lui?
Sta giocando alla grande. È un avversario molto pericoloso. Il suo servizio è enorme ed è in grado di giocare in modo aggressivo, di colpire la palla molto, molto presto e andare a rete spesso. Quindi devo essere veloce e molto solido con il mio servizio, perché so che probabilmente non avrò molte opzioni alla risposta, no? Ma penso che la vittoria di oggi sia stata importante per me. Domani è un altro giorno per allenarmi e spero di essere pronto.

Volevo chiederti, cosa ti è passato per la mente alla fine del primo set? Come hai cambiato strategia? Cos’è successo nella tua testa in quel momento?
Avevo bisogno di cambiare la dinamica della partita. I punti erano troppo veloci. Lui rispondeva in modo rapido e colpiva ogni palla più forte che poteva. Ho deciso allora di essere meno aggressivo e di allungare un po’ gli scambi, cambiando in parte la posizione in campo. Ho provato a giocare palle un po’ più alte rispetto al suo rovescio, in quel momento avevo bisogno di recuperare il feeling con la pallina. Ci sono riuscito e così ho iniziato a colpire di più con il mio dritto e poi credo di aver servito veramente bene nel secondo e nel terzo set.

Maria Cristina Graziosi


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Miami 2017 intervisteRafael Nadal
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?