Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Barcellona: Seppi si libera del giovanotto. Avanti Edmund e Ruud
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPItaliani

ATP Barcellona: Seppi si libera del giovanotto. Avanti Edmund e Ruud

Andreas batte senza troppi problemi la wild card svedese Ymer. Segnali di miglioramento, ma contro Carreno non partirà favorito. Convincente prestazione del giovane norvegese

Last updated: 25/04/2017 11:01
By Redazione Published 24/04/2017
Share
6 Min Read
Andreas Seppi - Montecarlo 2017 (foto di Roberto Dell'Olivo)

A. Seppi b. [WC] M. Ymer 6-3 6-4 (Emmanuel Marian)

Abbiamo in passato avuto la fortuna di apprezzare versioni migliori dell’Andreas Seppi che oggi si è qualificato per il secondo turno del Conde de Godó, ma un’oretta e un quarto di tennis perlopiù svagato è ampiamente bastata all’altoatesino per mettere nel sacco Mikael Ymer, il fratello piccolo della nidiata di origine etiope che sta provando a risollevare le sorti del disastratissimo tennis svedese. Nell’ultima apparizione in Catalogna, nel 2009, Andreas aveva perso in tre contro Igor Andreev, poi non si era più fatto vedere. Il ritorno è stato morbido, poiché il diciottenne Mikael, omaggiato di una wild card, si è dimostrato piuttosto acerbo, e, se si esclude una pregevole attitudine difensiva, non ha lasciato scorgere gli indizi di una futura carriera di livello superiore.

Seppi è partito cauto e falloso specie in risposta, conquistando appena tre punti sull’avverso servizio durante i primi sei rapidissimi giochi, ma, nel settimo game, gli è bastato essere paziente e impostare dal fondo un ritmo regolare e tuttavia troppo alto per il giovane rivale al fine di ottenere il break che, com’era facilmente prevedibile, avrebbe segnato la svolta dell’intero incontro. Incamerata di lì a poco la prima frazione, il tennista di Caldaro ha lasciato che l’incontro scivolasse a sé, dal momento che i colpi di Ymer, già dal principio molto corti nonostante le furiose sbracciate, hanno iniziato a centrare il campo con una frequenza sempre minore in un secondo parziale senza storia. Un’ordinaria giornata in ufficio per Seppi, il quale dovrà comunque alzare di molto l’asticella del suo gioco – inquietante la serie di chiusure al volo buttate alle ortiche nel primo set – se vorrà provare a far partita nel prossimo turno contro il caldissimo Carreno-Busta di questo periodo.

Gli altri incontri (Matteo Orlandi)

Pioggia di match nella prima lunghissima giornata del Torneo Godó di Barcellona, che riserva però poche sorprese: solo vittorie rapide in due set sulla neo-battezzata Pista Rafa Nadal: apre le danze il giovane Kyle Edmund che con una solida prestazione al servizio (nessun break subito) spazza via 6-3 6-4 Jeremy Chardy e conferma di poter dire la sua anche sul mattone tritato, dopo essere stato l’unico a strappare un set al maiorchino in quel di Montecarlo. Nel match seguente il lucky loser Sugita ha la meglio per 6-3 6-4 sulla wild card Robredo, ormai alle ultime cartucce di una straordinaria carriera: per l’ex numero 5 al mondo potrebbe essere stata l’ultima esibizione a Barcellona, a seguito di una prestazione fallosa e nervosa che ha messo malinconicamente in luce il logorio inevitabile del suo classico gioco da fondo. Derby spagnolo nel terzo incontro in programma dove la wild card catalana doc Albert Montanes rimanda l’appuntamento con la pensione e liquida con un doppio 6-4 un sempre più in crisi Guillermo Garcia Lopez, garantendosi un secondo turno non impossibile contro Feliciano Lopez. Chiude il programma Nico Almagro, una delle sole tre persone al mondo che possono dire di aver battuto di aver battuto il titolare dello stadio in questo torneo: il murciano rispetta la tradizione di giornata e impiega poco meno di un’ora e mezza a sbarazzarsi del qualificato canadese Steven Diez con un 6-3 6-4 pieno di alti e bassi, a seguito di una prestazione paradigmatica della condizione fisica ancora precaria dell’ex numero 9 al mondo.

Sulla Pista 1 invece il programma è andato molto più per le lunghe, tant’è che l’ultimo match si è chiuso praticamente alle 22: dopo la vittoria in scioltezza di Seppi sull’acerbo Ymer, il britannico Evans ha la meglio in rimonta 6-7(4) 6-2 7-6(2) sul qualificato Monteiro dopo una battaglia durissima durata 2 ore e 46 minuti e recuperando uno svantaggio di due break nel set decisivo. Vittoria in due set tirati per Granollers, 7-6(3) 6-3 a Jaziri, mentre in serata, sotto i riflettori, Kevin Anderson ha sorpreso 2-6 7-6(4) 6-3 il terraiolo Berlocq dopo un’insperata rimonta, trovatosi il sudafricano indietro di un set e di un break nel secondo parziale.

Intanto, confinato sulla Pista 2, la stella Next Gen Casper Ruud continua la sua marcia: superate brillantemente le qualificazioni, il semifinalista di Rio schianta in poco di un’ora il moldavo Albot con un doppio 6-2 e ora attende al secondo turno il fresco finalista di Montecarlo, Ramos-Vinolas.

Risultati:

A. Seppi b. [WC] M. Ymer 6-4 6-3
K. Edmund b. J. Chardy 6-3 6-4
[LL] Y. Sugita b. [WC] T. Robredo 6-4 6-3
D. Evans b. [Q] T. Monteiro 6-7(4) 6-2 7-6(2)
[WC] A. Montanes b. G. Garcia-Lopez 6-4 6-4
[Q] C. Ruud b. R. Albot 6-2 6-2
M. Granollers b. M. Jaziri 7-6(3) 6-3
N. Almagro b. [Q] S. Diez 6-3 6-4
K. Anderson b. C. Berlocq 2-6 7-6(4) 6-3

Anteprima ATP: la presentazione di Barcellona e Budapest. Murray va da Nadal, Italia… in Ungheria


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Barcellona 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Vienna, Berrettini: “Se incanalato, il dolore è il motore per ripartire. La Davis? Sempre emozionante”
Interviste
Aneke Rune tuona contro l’ATP: “Il circuito deve tener conto del benessere dei giocatori, è inaccettabile”
Interviste
WTA Tokyo: avanzano Fernandez e Mboko, Shnaider e Kenin sugli scudi
WTA
Kostyuk non si trattiene: “Molte giocatrici sono avvantaggiate contro di me per ragioni biologiche”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?