Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Stoccarda: Aga perde ma non fa più notizia. Guerriera Kuz
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Stoccarda: Aga perde ma non fa più notizia. Guerriera Kuz

Svetlana si dimostra la solita combattente e resiste al ritorno di Bertens. Radwanska cede ancora a Makarova. Brilla Laura Siegemund

Last updated: 25/04/2017 23:09
By Chiara Nardi Published 25/04/2017
Share
6 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

ESTONIA SUGLI SCUDI – Barbora Strycova supera con un doppio 6-2 la lucky loser statunitense Jennifer Brady. Per la ceca si registra un ottimo rendimento al servizio, soprattutto con la seconda (13 punti su 15), non concedendo nemmeno una palla break all’avversaria. Al secondo turno affronterà Simona Halep, testa di serie n. 4, che conduce per 2-1 i precedenti. La qualificata estone Anett Kontaveit dà continuità al suo stato di forma estromettendo dal torneo la croata Ana Konjuh, n. 34 del ranking, con il risultato di 7-6 6-4. Il primo set si conclude al tie-break senza break, nonostante le occasioni avute da entrambe, che se lo aggiudica Kontaveit alla seconda palla utile per sette punti a cinque. Nel secondo parziale l’estone strappa due volte il servizio a Konjuh, che ne recupera uno nell’ottavo game prima di arrendersi al decimo gioco al primo match point conquistato da Kontaveit. Ad attenderla al prossimo turno c’è Garbine Muguruza, che ha usufruito di un bye al primo turno.

LETTONIA SUGLI SCUDI –  Anastasija Sevastova, n. 26 del mondo, supera per 6-1 4-6 6-3 Samantha Stosur, n. 18; non la batteva da Pechino 2010. Il primo set è a senso unico in favore di Sevastova, che se lo aggiudica in risposta alla quarta occasione, concedendo all’australiana solo due palle break. Il secondo set è deciso, invece, da un solo break, messo a segno da Stosur nel terzo game. Il parziale decisivo scorre velocemente fino all’ottavo game, quando Stosur concede le uniche due palle break del set, non consecutive, a Sevastova, che le strappa quindi il servizio e si aggiudica poi l’incontro al primo match point. Adesso la lettone affronterà la vincente del match Konta-Osaka.

SVETA, SOLITA BATTAGLIA – Svetlana Kuznetsova, testa di serie n. 8, supera per la seconda volta in carriera su quattro incontri ma l’olandese Kiki Bertens per 6-3 5-7 6-3 dopo oltre due ore e mezzo di grande lotta. Nel primo set Kuznetsova strappa per la prima volta il servizio a Bertens nel terzo game, ma nel sesto subisce il contro break. L’olandese non riesce nel sorpasso e la russa vince tre game di fila, aggiudicandosi il parziale al secondo set point sul servizio dell’avversaria. Il secondo set è deciso da un solo break, giunto nell’undicesimo gioco in favore di Bertens, che al secondo set point porta il match al parziale decisivo. In apertura di terzo set Kuznetsova è costretta a salvare una palla break; è l’unica occasione concessa a Bertens, che nei restanti game di battuta riesce a vincere solo 4 punti. La russa, infatti, non rischia più niente al servizio, strappa la battuta all’olandese nel sesto game e nell’ottavo si procura il primo match point, che Bertens annulla con una prima di servizio vincente e allunga l’incontro. Chiamata a servire per il match, Svetlana non si distrae e chiude a 0 il game.

BRILLA LAURA, NON AGA – Nella sessione serale giunge al capolinea il cammino di Agnieszka Radwanska, testa di serie n. 7, uscita sconfitta dall’ultimo match di giornata contro la russa Ekaterina Makarova, impostasi per la terza volta in carriera su nove incontri con il punteggio di 6-2 6-4. La russa ha meritato la vittoria, con un gioco molto offensivo da fondo campo che le ha permesso di mettere a segno molti vincenti lasciando spesso ferma la polacca. Al contrario, Radwanska ha inaugurato la stagione sul rosso mostrando una scarsa condizione fisica ed è stata autrice di pochissime magie, quasi tutte concentrate sul finale di match. Il primo set è dominato da Makarova, che strappa il servizio alla polacca nel primo e nel settimo gioco. Il secondo set è più equilibrato. Dopo cinque break nei primi cinque giochi, la russa è la prima a riuscire a tenere il servizio e a salire 4-2. Radwanska salva poi quattro palle del doppio break. La tensione inizia a farsi sentire per Makarova, che nel decimo game salva quattro palle del contro break, di cui tre consecutive, e si aggiudica l’incontro al primo match point. Al secondo turno attende la vincente dell’attesissimo match fra Maria Sharapova e Roberta Vinci. Nel primo incontro della sessione serale e la wild card locale Laura Siegemund, finalista lo scorso anno, supera per 6-2 7-6 la cinese Shuai Zhang. Nel secondo set la tennista cinese è stata avanti 5-3, ma non ha avuto set point e Siegemund si è imposta al tie-break per sette punti a quattro al secondo match point.

Risultati:

[Q] A. Kontaveit b. A. Konjuh 7-6(5) 6-4
A. Sevastova b. S. Stosur 6-1 4-6 6-3
B. Strycova b. [LL] J. Brady 6-2 6-2
[8] S. Kuznetsova b. K. Bertens 6-3 5-7 6-3
[WC] L. Siegemund b. S. Zhang 6-2 7-6(4)
E. Makarova b. [7] A. Radwanska 6-2 6-4


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA Stoccarda 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?