UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Albert Montañes, elogio di un terraiolo
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Personaggi

Albert Montañes, elogio di un terraiolo

Si è conclusa a Barcellona la carriera di Albert Montañes. 18 anni di corsa, fatica, topspin e terra rossa. Ma che bel rovescio

Last updated: 29/04/2017 7:08
By Luca Baldissera Published 28/04/2017
Share
3 Min Read

L’ultima palla colpita in carriera dallo spagnolo Albert Montañes, ed è giusto e bello che sia così, è stata un rovescio alto in top in risposta al servizio esterno di Feliciano Lopez, che va in avanzamento e chiude con il dritto dall’altra parte. Rovescio splendido, l’ennesimo e conclusivo dopo milioni tirati nello stesso modo ai quattro angoli del mondo. Rovescio ovviamente alto, doppiamente difficile, perchè i topspin assassini dei power-player moderni costringono costantemente i giocatori come Albert (1.75 per 70 kg) a tirare giù quasi ogni colpo da sopra l’altezza delle spalle. E rovescio necessariamente coperto, perchè il lusso dello slice appoggiato in controllo, se non hai la sensibilità di Federer o della Vinci che lo piazzano con le mani vicino alle righe, non te lo puoi permettere, se perdi campo sei fritto.

Albert chiude a 36 anni, dopo 18 stagioni e 542 partite nel circuito, delle quali ben 212 vinte sulla terra rossa. Si porta a casa, per la bacheca dei ricordi, sei titoli (mica poco), un best ranking di 22 ATP, e una collezione di scalpi illustri non da ridere: Davydenko, Nishikori, Ferrero, Monfils, Federer, Cilic, Nalbandian, Ferrer, del Potro tra gli altri.
Andre Agassi aveva coniato un nomignolo per i giocatori come Montañes: li chiamava “ratti da fango”, con un misto di fastidio ma anche timore, una razza di tennisti poco spettacolari, tutti fisico, cuore, testa e gambe, ma terribilmente continui, e che non regalano mai nulla. In una parola, pericolosi. Sulla prediletta terra battuta, spesso letali.

Il buon vecchio Albert è stato un ratto da fango di lusso, dotato di ottimo dritto, servizio a lancio basso e mulinello anticipato efficacissimo per aprirsi il campo, e soprattutto, come detto, di un grande rovescio a una mano, con cui era capace di sorprendere spesso e volentieri gli avversari con lungolinea fulminanti. Ci mancherà, perchè a uno spagnolo che ha l’umiltà di indicare come propri punti di riferimento David Ferrer, Juan Carlos Ferrero e Albert Costa, invece dello scontato Rafa Nadal, non si può non volere almeno un po’ di bene.

Lo salutiamo con affetto, e come è giusto, con un breve video che ne mostra le qualità migliori: non siamo sulla terra, ma agli US Open del 2010, l’avversario era un altro che ha smesso (ed è stato un peccato terribile), Robin Söderling. Ammiriamolo, dal basso e di lato, la prospettiva più adatta a valutare la tecnica esecutiva, prima al servizio, poi in risposta. In entrambi i punti, spinta, difesa, footwork perfetto, e il tracciante anticipato piatto di rovescio a chiudere in bellezza. Grazie di tutto, Albert, cappellino girato all’indietro, grinta e sacrificio, poche parole e tanto lavoro. Avercene.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Albert MontanesATP Barcellona 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?