UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Istanbul: la classe ’96 si divide. Passa Khachanov, flop Coric
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Istanbul: la classe ’96 si divide. Passa Khachanov, flop Coric

Il giovane croato perde una partita non impossibile contro Lajovic. E non tiene i nervi saldi. Bene Khachanov, subito fuori Baghdatis

Last updated: 04/05/2017 12:20
By Redazione Published 02/05/2017
Share
6 Min Read
Karen Khachanov - Montecarlo 2017 (foto di Roberto Dell'Olivo)

FUORI BAGHDATIS, ANCORA BEDENE – Nel secondo giorno di incontri all’ATP 250 di Istanbul si sono conclusi i match di primo turno. Il piatto forte è stato servito da Marcos Baghdatis e Viktor Troicki. Settima sfida tra i due, con il cipriota in vantaggio per 4-2 negli scontri diretti. Primo set molto equilibrato e giocato bene da entrambi i giocatori, con scambi lunghi e game decisi spesso ai vantaggi. Alla fine la spunta Troicki nello sprint finale, aggiudicandosi il parziale per 7-5 in poco meno di un’ora di gioco. Nel secondo set, il serbo strappa subito la battuta all’avversario nel terzo gioco, non soffre nei suoi turni di servizio e chiude con il punteggio di 6-4, regalandosi al secondo turno Khachanov. Eh sì, perchè il giovane russo ha la meglio sul georgiano Basilashvili dopo una dura battaglia nei primi due set e la vittoria del terzo con un netto 6-1. Ottima la prova di Khachanov che si conferma un tennista in ascesa e con un tennis a tratti molto brillante. I primi a qualificarsi per il secondo turno, in mattinata sono stati, invece, Damir Dzumhur e Laslo Djere. Il bosniaco elimina, dopo due set molto equilibrati, il classe ’98 greco Tsitsipas – ancora alla ricerca della prima vittoria tra i grandi – con il punteggio 6-4 7-5. Incontro deciso davvero da pochi punti, nei quali è emersa la maggior esperienza di Dzumhur nei momenti decisivi dei set. Vittoria netta anche per lo sloveno Djere, ammesso al tabellone come special exempt, che ha battuto il qualificato ed espertissimo tedesco Daniel Brands. Il giovane sloveno, numero 153 del mondo, ha stupito per la solidità nei momenti chiave del match e per non aver mai concesso al suo avversario una vera e propria chance di rimonta. Sarà lui l’avversario di Paolo Loprenzi al secondo turno. La maratona del giorno viene invece vinta da Aljaz Bedene, che riprende a marciare dopo la sconfitta in finale a Budapest. Il britannico soffre tantissimo contro la wild card ungherese Fucsovics. Dopo aver vinto il primo set al tie break, Bedene cede il secondo parziale per 6-4, set durato quasi un’ora di gioco. Nel set decisivo, il britannico sfrutta un leggero passaggio a vuoto del suo avversario e chiude dopo quasi tre ore di gioco per 6-4, Per lui al secondo turno ci sarà il rientrante Milos Raonic, testa di serie numero 1 del torneo, ma alle prese con il suo primo match su terra battuta della stagione.

ELIMINATO CORIC – L’ultimo incontro di giornata vedeva l’esordio nel torneo di Borna Coric. Il croato affrontava il serbo Lajovic, in una partita non del tutto scontata. Incontro subito in salita per Coric, che nel primo set perde subito la battuta nel secondo gioco, non regge lo scambio da fondo e si procura pochissime occasioni per impensierire il suo avversario al servizio. Lajovic non sbaglia, e con un gioco molto regolare vince il primo parziale per 6-3. Nel secondo set c’è più lotta. I games sono molto più lottati e si arriva in parità fino al 5-5. Qui Ljovic si procura due palle break strappando il servizio all’avversario. Ma, al momento di chiudere il match, commette due errori gratuiti sanguinosi che permettono al croato di rientrare in partita. Si va al tie break e Coric, dopo essersi salvato, domina aggiudicandosi il gioco decisivo per 7 punti ad uno. Il match cambia completamente. Lajovic, che era stato in assoluto controllo per un’ora e 40 di partita, crolla, va in rottura prolungata perdendo subito il servizio nel primo gioco del set decisivo. Tuttavia, Coric dimostra di non essere in un periodo di gran fiducia e sul 4-3 si fa riagguantare dal serbo che sfrutta una delle due palle break concesse dal suo avversario (scatenando la rabbia di Borna, che rompe la racchetta). Nel dodicesimo gioco, sul 6-5 Lajovic, c’è un’altalena di emozioni. Coric ha la palla per il tie break ma non la sfrutta. Al contrario il serbo va a segno sul match point e vola al secondo turno dopo due ore e 40 minuti di battaglia. Per Coric un’altra partita persa, segno che il titolo ottenuto a Marrakech non ha ancora liberato dai timori il giovane croato. Per Lajovic ci sarà Youzhny nel prossimo turno.

(🎥@TennisTV ) pic.twitter.com/yUrugClaH0

— doublefault28 (@doublefault28) May 2, 2017

Risultati:

D. Dzumhur b. [Q] S. Tsitsipas 6-4 7-5
[SE] L. Djere b. [Q] D. Brands 6-3 6-4
A. Bedene b. [Q] M. Fucsovics 7-6(3) 4-6 6-4
K. Khachanov b. N. Basilashvili 6-3 6-7(2) 6-1
V. Troicki b. M. Baghdatis 7-5 6-4
D. Lajovic b. [7] B. Coric 6-3 6-7(1) 7-5

Domenico Giugliano


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp istanbul 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?