UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Monaco: Seppi non riesce a ingranare
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPItaliani

ATP Monaco: Seppi non riesce a ingranare

Sconfitta all'esordio per Seppi sulla terra tedesca, passa in tre set Zeballos. Avanza a fatica il giovane Chung, bene M. Zverev e Kohlschreiner

Last updated: 03/05/2017 13:12
By Tommaso Voto Published 02/05/2017
Share
6 Min Read

ANDREAS, ANCORA UNA SCONFITTA – Sotto un pallido sole primaverile l’argentino Zeballos supera l’azzurro Seppi e accede al secondo turno dell’ATP di Monaco.  Andreas  ha lottato, ha cercato di uscire dalla pressione del suo avversario, ma non ha saputo capitalizzare il vantaggio di un break (4-2 il punteggio) conquistato nel set terzo set.  L’altoatesino ha pagato la solita partenza diesel, ormai un vero e proprio tratto distintivo della sua carriera, e i troppi errori da fondo campo nei momenti decisivi. Dal canto suo il sudamericano ha giocato a tratti e con qualche down di troppo che avrebbe potuto compromettere una vittoria oggettivamente meritata. Horacio ha comandato fin da subito, del resto il combinato disposto servizio-dritto rappresenta da sempre l’elemento cardine del suo gioco. Poi arriva il black out, Zeballos perde cinque giochi consecutivi che portano Seppi avanti di un set, un 7-5 clamoroso  ma ampiamente meritato dall’italiano, che ha iniziato a trovare gli angoli con il diritto ed è stato più solido con la prima di servizio. Come detto ad Andreas piacciono le partenze ad handicap, infatti anche nel secondo parziale si trova sotto 2-0 ed è costretto a lavorare ai fianchi dell’argentino. Zeballos stavolta non si scompone e chiude con un netto 6-2, anche perché Seppi è protagonista di un calo evidente. L’altoatesino non tiene la palla in campo e il suo avversario affonda i colpi con una facilità disarmante. Ora c’è più equilibrio, anche perché Zeballos concede qualcosa in termini di errori e di profondità e Seppi può colpire dal centro del campo con il diritto e trovare il vincente. La sensazione è che Andreas potrebbe “girare” il match a suo favore, ma serve qualcosa in più della solita regolarità da fondo campo. Nel quinto game del terzo atto, Horacio commette un doppio fallo e manda Seppi a palla break, ma l’italiano non riesce a concretizzare il regalo avuto, ma è solo questione di tempo, perché al secondo tentativo l’ex top 20 azzurro va a segno e si porta sul 4-2. La tensione gioca un brutto scherzo all’algido e composto Seppi, che subisce il controbreak a zero e rimette in partita l’argentino. In pochi minuti siamo sul 4-4, ma stavolta Zeballos torna solido e mette nuovamente in crisi l’azzurro che manda lungo un recupero di diritto e perde la battuta nell’undicesimo game. Horacio si concentra e chiude le ostilità sul definitivo 7-5, un match che ha dominato a tratti, ma che avrebbe potuto anche perdere. Seppi ha mancato l’occasione sul 4-2 nel set decisivo, anche se è evidente la sua difficoltà al servizio quando deve chiudere i match.

KOHL E MISCHA OK – Nelle altre partite di giornate Chardy liquida 6-2 6-4 lo slovacco Kovalik, che dopo aver ottenuto il break in apertura di match è praticamente scomparso dal campo. Troppo solido ed esperto il transalpino per poter andare in crisi contro il n.162 delle classifiche mondiale e poco a suo agio sulla terra battuta. Continua la sua corsa a Monaco anche il coreano Chung, che, dopo la bella prestazione contro Nadal a Barcellona, si libera in tre set della wild card locale Marterer. Il tedesco ha molto da recriminare per le occasioni fallite nel primo set, quando ha avuto quattro opportunità per aggiudicarsi il parziale. Chung dimostra di avere carattere, ma ha ancora dei cali prestazioni repentini che possono compromettere la sua risalita in classifica. Nello scontro tra terraioli Copil ribalta il pronostico della vigilia e supera il brasiliano Monteiro 4-6 7-5 6-4 ed ora ad attenderlo ci sarà il n.2 del seeding Bautista Agut. Il programma di giornata si è poi concluso con la vittoria di Kohlschreiber che ha la meglio sul sorprendente norvegese Casper Ruud, che a febbraio a Rio è stato capace di raggiungere la semifinale. Parafrasando  una famosa canzone di De Gregori “il ragazzo si farà anche se ha le spalle strette”, ma per ora il tedesco è ancora un passo avanti. Vince soffrendo Klizan in tre set contro Kicker, che dopo aver vinto il primo parziale 6-4 ha subito il ritorno dello slovacco che si è imposto 6-4 6-3.  Allenamento agonistico per Pella che spazza via 6-0 6-2 il malcapitato Stebe ed ora affronterà nel turno successivo l’azzurro Fognini. I precedenti sono 1-1 a livello ATP, ma nella memoria degli appassionati italiani c’è l’incontro di Coppa Davis vinto al quinto proprio da Fabio a Buenos Aires nello scorso febbraio. Mentre nel derby tra tedeschi di seconda generazione è il “russo” Mischa Zverev a prevalere 6-4 6-7(4) 6-3 sul “giamaicano” Brown. Match spettacolare e combattuto, in cui il gioco da terra rossa si è visto veramente poco, in quanto entrambi hanno cercato spesso la rete, come è del resto nelle loro caratteristiche.

Risultati:

J. Chardy b. [Q] J. Kovalik 6-2 6-4
H. Chung b. [WC] M. Marterer 7-6(10) 4-6 6-3
M. Copil b. T. Monteiro 4-6 7-5 6-4
H. Zeballos b. A. Seppi 5-7 6-2 7-5
[6] M. Zverev b. D. Brown 6-4 6-7(4) 6-3
M. Klizan b. N. Kicker 4-6 6-4 6-3
[Q] G. Pella b. [Q] C-M. Stebe 6-0 6-2
[5] P. Kohlschreiber b. [WC] C. Ruud 6-4 6-3


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp monaco di baviera 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?