UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Istanbul: Cilic conquista la Turchia, Raonic battuto
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Istanbul: Cilic conquista la Turchia, Raonic battuto

Secondo successo in carriera su terra rossa per il croato. Raonic ha mostrato incoraggianti segnali di recupero fisico

Last updated: 08/05/2017 14:40
By Roberto Ferri Published 07/05/2017
Share
4 Min Read

[2] M. Cilic b. [1] M. Raonic 7-6(3) 6-3

Sipario alzato sulla finale dell’ATP di Istanbul tra le prime due teste di serie del torneo, il canadese Milos Raonic e il Croato Marin Cilic. Il bilancio degli incontri diretti tra i due alla vigilia dell’incontro è in perfetta parità: 1 a 1. Dal punto di vista fisico questo match tra il numero 6 e il numero 8 del mondo, circa 4 metri e 200 chili in due, aveva poco o nulla da invidiare al campionato del mondo di pugilato dei pesi massimi disputato recentemente tra Anthony Joshua e Wladimir Klitschko. Le ragioni per seguire con interesse questa sfida erano molteplici, oltre alla mole dei protagonisti. Le principali: lo stile di gioco offensivo dei due contendenti e la superficie, sulla quale si affrontavano per la prima volta. L’incognita era rappresentata principalmente dai bicipiti femorali del canadese, sinistramente propensi a infortunarsi con una certa facilità.

Primo set avvincente e tecnicamente gradevole: tre dei primi quattro game sono andati ai vantaggi in una sarabanda tennistica fatta di grandi colpi vincenti e altrettanto grandi errori gratuiti; tre break point salvati contro uno a favore del croato il mini-bilancio. Lo schema tattico dell’incontro è immediatamente evidente, ovvero Cilic insistentemente alla ricerca del rovescio di Raonic che deve spesso ricorrere al suo marchio di fabbrica per togliersi dai guai: il servizio. Un suo ace di seconda nel quinto game è da cineteca. La seconda parte del primo parziale è dominata dai servizi e l’unica vera emozione si ha al cambio di campo sul risultato di 6 a 5 quando Raonic chiede l’intervento del fisioterapista per un dolore al gomito. Il tie-break che segue un comodo turno di servizio di Cilic è dominato dal croato che se lo aggiudica senza patemi per 7 punti a 3.

Ulteriormente rinfrancato dal successo nel primo set, Cilic parte forte nel secondo, tiene con grande facilità i propri primi due turni di servizio e, nel secondo game, si procura tre palle break non consecutive che Raonic annulla aggrappandosi al servizio. Il canadese appare sempre più macchinoso e lento, soprattutto nell’esecuzione del primo colpo in uscita dal servizio che, nella grande maggioranza dei casi, è il rovescio. Nel quarto gioco, quando anche il servizio lo abbandona, è quindi per lui inevitabile cedere il primo-e per la verità ultimo- turno di battuta dell’incontro. Cilic, però, fatta salva la mirabile eccezione dello US Open 2014, ha sempre avuto l’autolesionistica propensione a rimettere in discussione partite quasi vinte. Tale propensione emerge improvvisa sul 3 a 1 in suo favore, quando concede quattro break point di cui tre consecutivi; Raonic ne spreca uno con il rovescio, mentre gli altri sono annullati con bravura dal croato che infine fa suo il game con un ace esterno. La partita virtualmente finisce con questo ace.

Cilic non concede niente nel suo successivo turno di servizio e arriva a due punti dalla vittoria nell’ottavo game. Il canadese si salva in tale circostanza grazie ad un attacco di “braccino” del suo antagonista che commette errori non forzati in serie. Il braccio di Cilic torna solido nel nono gioco e con il nono ace mette il punto sulla finale. Seconda vittoria per lui su terra rossa dopo quella ottenuta a Umago nel 2012 e 17esima complessiva.

Per Raonic la consolazione non piccola di essere riuscito a disputare quattro incontri consecutivamente in pochi giorni senza apparenti conseguenze sul suo tanto imponente quanto fragile fisico.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp istanbul 2017Marin Cilicmilos raonic
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?