UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Bonfiglio: avanti Bilardo, out Forti. Bene l’americano Bryde
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Bonfiglio: avanti Bilardo, out Forti. Bene l’americano Bryde

La palermitana supera la lettone Vismane, niente da fare per il romagnolo non abbastanza solido da fondo campo e battuto dall'argentino Grassi Mazzuchi

Last updated: 24/05/2017 20:08
By Redazione Published 24/05/2017
Share
4 Min Read
Federica Bilardo - 58° Trofeo Bonfiglio (foto Francesco Panunzio)

Due azzurri alla prova del 9, la prova del campo 9. Quello che ha visto in scena, nelle prime fasi del Day 5 di questo 58° Trofeo Bonfiglio, prima Federica Bilardo e poi Francesco Forti. La prima, palermitana classe 1999, ha staccato un pass per gli ottavi di finale superando per 7-5 6-2 la lettone Daniela Vismane in un match equilibrato solo nel primo set, quando il servizio e il diritto mancini della siciliana non riuscivano ancora a scalfire la linearità del gioco avversario. Che si è poi sgretolato tanto quanto la sua tenuta mentale in avvio di secondo parziale: appena messa la testa avanti, Federica – seguita a bordo campo anche dai tecnici federali Giorgio Galimberti e Giancarlo Palumbo – ha avuto vita facile. Adesso per Federica c’è la svizzera Ylena In-Albon, che ora occupa lo scalino di tabellone della testa di serie n.1 Olesya Pervushina e che ha fatto fuori l’americana Elysia Bolton. Sulla terra rossa del Tc Milano Alberto Bonacossa tutta altra storia per Francesco Forti, che invece si è dovuto arrendere all’argentino Juan Pablo Grassi Mazzuchi, mancino più solido del nostro, anche se meno appariscente. L’azzurro di Cesenatico, 18 anni da compiere il prossimo 26 luglio, nonostante il passivo di 6-4 6-3 per proseguire nel suo percorso potrà contare sul servizio, che fa il “rumore” giusto, e sulla fiducia incamerata vincendo qualche settimana fa il torneo Under 18 di Firenze. Oltre al salto nel circuito dei Pro, dovrà fare i conti presto con un gioco da fondo campo che almeno in questo Bonfiglio è parso da irrobustire.

Per quanto riguarda gli stranieri passo deciso, ma non banale, per l’americano di Atlanta Trent Bryde. Lo yankee, che lo scorso anno aveva dato seri grattacapi al futuro vincitore Stefanos Tsitsipas (4-6 6-3 6-3 negli ottavi di finale), ha messo in mostra mercoledì tutto il repertorio. Dal rovescione bimane a tutto braccio lungolinea con cui ha incanalato il tie-break del primo set, alle “smorzate” in demi-volée con cui ha scardinato la regolarità iberica di Carlos Lopez Montagud (7-6 1-6 6-3 il punteggio finale). Ancora avanti anche Sebastian Korda, nonostante un set di black-out contro il giapponese Yuta Shimizu (testa di serie n.5) tutto tattica e poca potenza, capace di angoli mancini insidiosi e grande mobilità. Per due yankee che picchiano forte, ce n’è un altro che perde occasioni e partita. È Alexandre Rotsaert, che non è riuscito a chiudere due match point nel terzo set con servizio a favore prima di alzare bandiera bianca di fronte al taiwanese Chun Hsin Tseng, lo stesso che lunedì ha fatto fuori il cinese Yibing Wu, primo favorito della vigilia. E anche in questo mercoledì continuano a cadere i favoriti, sia nel tabellone maschile con il ritiro dell’israeliano Yshai Oliel (polso sinistro, contro l’altro statunitense Kypson), sia nel femminile con la sconfitta della slovena – finalista lo scorso anno – Kaja Juvan (6-2 7-6 dalla giapponese Naito). Giovedì giornata dedicata a tutti gli ottavi di finale, a partire dalle 9.00 su 4 campi (c’è anche Tatiana Pieri, terzo match sul campo 9), e alla novità 2017 del Players’ Party alle 19.30 (ingresso gratuito).


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:58° trofeo Bonfigliotc bonacossa
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?