UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Ginevra: finale Zverev-Wawrinka
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Ginevra: finale Zverev-Wawrinka

Il fratello del neo campione di Roma continua la propria marcia (proviene dalle quali) e sconfigge un Nishikori non ancora al meglio. Stan non delude e supera Kuznetsov

Last updated: 27/05/2017 20:18
By Giovanni Vianello Published 26/05/2017
Share
4 Min Read

Giornata di semifinali a Ginevra. Il programma prevede l’incontro tra Mischa Zverev (qualificato) e la t.d.s. 2 Kei Nishikori come primo match, a seguire la t.d.s. 1 Stan Wawrinka contro il russo Kuznetsov. Gli incontri si preannunciavano entrambi interessanti: il primo prometteva di farci assistere ad uno scontro di stili tra il tennis d’attacco di Mischa Zverev e quello di pressione da fondo di Nishikori, il secondo perché Kuznetsov e Wawrinka sono 1 pari nei precedenti, con il russo che ha vinto l’ultimo.

Nella prima partita, Zverev sconfigge Nishikori al terzo. Nel primo set, prevale il tedesco per 6-4. Mischa è bravo a non indugiare negli scambi da fondo prolungati e a togliere il ritmo all’avversario, sia con il serve&volley che abbreviando gli scambi nei game di risposta. Nel secondo set il tedesco perde un po’ di lucidità tattica, ma soprattutto sale di livello Nishikori, che trova migliori contromisure in risposta. Parte bene Kei che va subito avanti 3-0. Il giapponese subisce il contro-break nel quinto gioco ma nel game successivo ritrova subito il vantaggio che gli consegna il 6-3 finale. Nel terzo set si vedono tre break, due a favore di Zverev che si aggiudica il parziale per 6-3 e l’incontro. Nishikori non è apparso al meglio e sorprendentemente si è fatto superare sul piano atletico da Zverev, che oggi, soprattutto nel terzo set, ha mostrato una forma fisica invidiabile, rimandando dall’altra parte della rete moltissime palle giocate da Nishikori. Invidiabile anche la freddezza con cui Zverev ha chiuso il match. Il tedesco ha infatti mancato due match-point in risposta sul 5-2 del terzo, ma quando si è trattato di servire per il match non ha mostrato crepe psicologiche e ha tenuto la battuta a zero. Sarà la seconda finale in carriera per il tedesco (Metz 2010, sconfitto da Simon).

Nella seconda partita, Stan Wawrinka supera piuttosto agevolmente Andrey Kuznetsov con il punteggio di 6-3 7-6(4). Nel primo set curiosamente al padrone di casa si rompono le corde della racchetta appena dopo due game di gioco, per il resto lo svizzero gioca in controllo e si aggiudica la frazione per 6-3, con l’unico break del set arrivato nel sesto game. Nel secondo set Wawrinka cala lievemente e si assiste ad una partita più equilibrata. Stan salva tre palle break nel secondo game, a sua volta Kuznetsov ne salva tre nel game successivo. A rischiare ancora è lo svizzero, che sul 4-3 per il russo va sotto 0-40, ma ancora una volta Wawrinka si salva. Il set segue poi i servizi fino al tie-break. Nel tie-break Wawrinka va due volte avanti di un mini-break, con la seconda che si rivela quella decisiva. Lo svizzero vince il gioco decisivo 7-4, chiudendo con un ace esterno.

La finale sarà quindi tra Stan Wawrinka e Mischa Zverev, che cerca la rara impresa di vincere un torneo da qualificato. I precedenti recitano 1-1, con la vittoria dello svizzero arrivata per ritiro a Wimbledon 2008, mentre Mischa lo scorso anno ha sconfitto Stan a Basilea in tre set.

Risultati:

[Q] M. Zverev b. [2/WC] K. Nishikori 6-4 3-6 6-3
[1/WC] S. Wawrinka b. A. Kuznetsov 6-3 7-6(4)


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp ginevra 2017Mischa ZverevStan Wawrinka
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?