UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Kiki Mladenovic, la Francia sulle spalle
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Kiki Mladenovic, la Francia sulle spalle

L’enorme pressione di appassionati e stampa francese schiacciò le ambizioni di Amelie Mauresmo di vincere il Roland Garros. Potrà fare meglio la povera Kristina Mladenovic?

Last updated: 29/05/2017 21:29
By Ruggero Canevazzi Published 29/05/2017
Share
4 Min Read
Kristina Mladenovic - Internazionali BNL d'Italia 2017 (foto Paolo Pizzi)

Per Kristina Mladenovic non è stata un’idea particolarmente brillante assecondare le enormi aspettative e speranze dei francesi rispondendo alla domanda “Visto che non ci sono una o due giocatrici particolarmente favorite, ti senti in grado di vincere il Roland Garros?” con parole quali “Posso essere una di quelle da battere”. Tanto è bastato per catapultarla nel vortice dei titoloni sull’Equipe e sulle altre grandi testate, caricandola di una pressione che storicamente ha stritolato molti francesi.

Oggi, da testa di serie n.13 e n.14 del mondo, è venuta a capo della modesta americana Jennifer Brady (n.88 WTA, da quest’anno nelle prime cento) solo 9-7 al terzo dopo 3 ore nette d’inenarrabili sofferenze (il terzo, drammatico set, è durato 1 ora e 23 minuti), concluse da un pianto eloquente. Certo, molte di queste sono state dovute al guaio alla schiena che ne ha fortemente limitato i colpi. Ha descritto bene le sue sensazioni in conferenza stampa: “Sentivo i muscoli molto tirati, faticavo molto a servire, non potevo farlo come solito. È una sensazione terribile giocare sullo Chatrier davanti  a tutta la tua gente e non poter colpire la palla come vorresti: è bruttissimo e difficile da spiegare. Ho solo cercato di combattere”. Sembra che il problema alla schiena sia superabile: “So che non è grave, mi è accaduta una cosa analoga anche qualche anno fa a Cincinnati e al turno successivo era tornato tutto a posto. Conto di recuperare nelle prossime 48 ore”.

Tutto ampiamente comprensibile, chiaro però che le aspettative di un’intera nazione che offre da diversi anni giocatrici e giocatori di ottimo livello ma mai in grado di arrivare agli atti finali dei grandissimi tornei non è stata e non sarà secondaria, soprattutto se la ventiquattrenne di Saint Pol sur Mer continuerà a giocare sul Philippe Chatrier o sul Suzanne Lenglen (situazione in realtà quasi scontata)

Va ricordato a tal proposito che Amelie Mauresmo, vincitrice di 2 titoli dello Slam (Australian Open e Wimbledon 2006), a Parigi ha sempre sofferto e mai ottenuto grandi risultati (non è andata oltre ai quarti nel 2003 e 2004), proprio perché schiacciata dalla pressione di dover vincere per non deludere le speranze dei suoi connazionali.

Mercoledì Kiki affronterà al secondo turno la nostra Sara Errani. Quella attuale non è certamente una Sarita pericolosa come negli anni d’oro, ma oggi ha giocato un discreto match contro la giapponese Misaki Doi, superata con la consueta tigna dopo in 1 ora e 44 minuti, dopo una battaglia nel primo set e un’ordinaria amministrazione nel secondo – 7-6(7) 6-1 il punteggio finale. Soprattutto è piaciuto l’atteggiamento finalmente positivo della romagnola. Ecco, Mladenovic affronterà un’avversaria che si è conquistata attraverso le qualificazioni l’accesso al torneo che le ha dato la soddisfazione più grande della carriera (la finale del 2012 con Maria Sharapova) e ora è arrivata al secondo turno, soddisfatta, orgogliosa e con ben poco da perdere. Aggiungiamoci le caratteristiche da autentica fighter, la proverbiale mobilità e il fatto che non molla un punto neanche a spararle ed emerge come mercoledì Kristina ha tutto per vivere un’altra giornata di passione e grande sofferenza.

Stiamo a vedere, non è escluso che un passo alla volta possa progressivamente acquistare sempre più fiducia, ma abituarsi alla Grande Pressione del pubblico di casa in una prova del Grande Slam è cosa per definizione impossibile.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Kristina Mladenovicroland garros 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?