UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Kvitova: “La favola è finita, si torna alla normalità”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Kvitova: “La favola è finita, si torna alla normalità”

Roland Garros, secondo turno: [Q] B. Mattek-Sands b. [15] P. Kvitova 7-6(5) 7-6(5). L'intervista del dopo partita a Petra Kvitova

Last updated: 01/06/2017 15:21
By Redazione Published 01/06/2017
Share
4 Min Read
Petra Kvitova - Roland Garros 2017 (foto Roberto Dell'Olivo)

Come giudichi il tuo ritorno? Cosa ti aspettavi dal tuo gioco e qual è il bilancio effettivo?
Devo dire di essere sorpresa del mio livello, anche se ho perso. È stata una bella battaglia, ma nel tie-break ho patito la mancanza di match giocati. Per il resto, tutto bene. Non ho avuto molto tempo per allenarmi, ma sono felice di essere tornata.

Senti di essere tornata alla solita routine, fatta di vittorie e sconfitte?
È strano. Sono seccata per la sconfitta. Volevo vincere. Non è che sia qui solo per parlare con voi. Cosa che trovo piacevole (sorride). Ho combattuto e molto. Ma alla fine non ero dispiaciuta quanto mi capita normalmente. Prevale ancora la contentezza per il ritorno alle competizioni. Ora, la favola è finita, tornerò alla normalità e mi concentrerò sul mio tennis e su tutto ciò che mi aiuti ad alzare il livello.

A proposito di intensità e voglia di competere, ti sei sorpresa quando hai lanciato la racchetta dopo un doppio fallo?
Sì, ero furiosa (ride). Non credo che mio padre abbia apprezzato. Ho lottato duramente, potevo allungare il match, ma sfortunatamente non ci sono riuscita. E comunque abbiamo giocato per due ore e mi sentivo un po’ stanca. Ero motivata, il che è un bene. E il lancio di racchetta dimostra che ero arrabbiata con me stessa. Due doppi falli nel tie-break non sono il massimo. Devo migliorare, ma non ho allenato molto il servizio, quindi la cosa va accettata. Proverò ad alzare ancora il mio livello e a lottare più duramente. Ma non so dove arriverò.

Sei stata sostenuta molto dal pubblico qui al Roland Garros. Cosa hai provato?
C’era un’atmosfera incredibile sul campo 1, anche per Beth (Mattek-Sands ndt). Lo stadio era pieno e il tifo è stato molto acceso.

Guardandoti indietro, cosa ti è mancato in questi mesi? Colpire la palla, la competizione, la lotta?
La lotta no. Sicuramente il gioco. Stare in campo, ragionare su cosa piaccia o possa dare fastidio alla mia avversaria. Amo questo gioco sin da bambina. E poi, ovviamente, alcuni aspetti del tour, gli amici con cui parlare negli spogliatoi. E la sensazione che ti dà la vittoria.

Hai vinto Wimbledon due volte. Quanto è importante per te la preparazione per questa edizione?
Beh, venire al Roland Garros rientra nella preparazione per Wimbledon. Anche grazie a questo, tornare lì dovrebbe essere un’esperienza più rilassante. Non vedo l’ora, là ho i ricordi più belli della mia carriera. Penso che il mio gioco si adatti molto bene all’erba. Affitteremo una casa nel Wimbledon Village come gli altri anni. Sono davvero felice di non saltare questo torneo. Almeno spero.

Quale sarà la tua tabella di marcia pre-Wimbledon? Birmingham? Eastbourne?
Non lo so davvero. Tutto dipende da come reagirà la mano. Se tutto andrà bene, io e il mio team ci metteremo intorno a un tavolo per pianificare i tornei di preparazione.

Andrea Ciocci


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Petra Kvitovaroland garros 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?