UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: RG: la Francia perde i pezzi ma si aggrappa a Mladenovic
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

RG: la Francia perde i pezzi ma si aggrappa a Mladenovic

PARIGI - Diciannove francesi in tabellone, solo tre al terzo turno. Tsonga e Simon deludono. Mladenovic, Garcia e Cornet per tornare alla vittoria in casa

Last updated: 03/06/2017 10:54
By Antonio Garofalo Published 02/06/2017
Share
3 Min Read

Quando Yannick Noah sorprese il Roland Garros nel 1983 con il suo serve&volley i francesi credevano di dominare il tennis mondiale per gli anni a venire, ed invece da trentaquattro anni sono ancora in attesa di un altro profeta in patria. Erano diciannove i galletti in tabellone nello slam di casa, di cui undici per diritto di classifica, sei wild-card e due qualificati.

Qualcuno, tipo Hamou e Lokoli ha dimostrato di non avere la maturità necessaria per meritare di rappresentare una nazione così importante in un torneo così prestigioso, altri hanno comunque fornito prestazioni dignitose.
Ha tradito le attese il numero uno transalpino e numero 11 del mondo Jo-Wilfried Tsonga, che aveva illuso i suoi connazionali con la vittoria di Lione della scorsa settimana – primo hurrà sul rosso – ed invece ha finito per abbandonare il torneo già al primo turno per mano dell’argentino Renzo Olivo.

Anche un altro dei moschettieri delle ultime stagioni, Gilles Simon, ha dimostrato di subire la pressione del pubblico di casa, cedendo all’esordio a quel Basilashvili capace di raccattare un solo game contro Rafa Nadal.
Ed allora al terzo turno di francesi, ne sono rimasti solo tre, Lucas Pouille, eliminato in giornata da Ramos Vinolas e Richard Gasquet e Gael Monfils che domani si sfideranno nel derby fratricida che designerà l’avversario del match tra il campione 2015 Stan Wawrinka e il nostro unico superstite Fabio Fognini.

Se tra i maschietti la generazione dei quattro top-10 Gasquet, Monfils, Simon e Tsonga sembra ormai avere dato il meglio senza riuscire a sfatare il tabù slam, la stampa francese confida molto nelle ragazze, in particolare in Kristina Mladenovic, designata tra le favorite alla vittoria finale, sebbene sin qui sia stata costretta agli straordinari in due match su tre, quello di primo turno contro l’americana Brady ( 9-7 al terzo) e quello di terzo turno contro la Rogers ( 8-6 al set decisivo). Anche Caroline Garcia e Alizè Cornet hanno chance di andare avanti nel torneo. Chissà che, come successo all’Italia con Schiavone e Pennetta che hanno interrotto un digiuno slam che durava dai tempi di Panatta 1976, non siano le ragazze a far risplendere il tricolore bianco rosso e blu come non accade a Bois de Boulogne dalla vittoria di Mary Pierce del 2000.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Kristina Mladenovicroland garros 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?