UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Djokovic: “Mi ispiro a Nelson Mandela”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Djokovic: “Mi ispiro a Nelson Mandela”

PARIGI - Dopo la vittoria con Ramos: "Lo sport deve unire i popoli. Thiem farà qualcosa di speciale per battermi"

Last updated: 05/06/2017 13:54
By Carlo Carnevale Published 04/06/2017
Share
4 Min Read
Novak Djokovic - Roland Garros 2017 (foto Roberto Dell'Olivo)

Hai sviluppato un rapporto speciale con il Roland Garros, con i raccattapalle. Ti aiuta ad avere fiducia?
Certo, negli anni ho voluto vincere il torneo fortemente, e fallire in finale o verso la fine in varie occasioni ha portato il pubblico a riconoscere la mia passione. Allo stesso tempo abbiamo una connessione molto importante per me, soprattutto lo scorso anno sentivo il supporto, e non lo dimenticherò, sarà sempre nel mio cuore. L’atmosfera come quella di oggi è fantastica, l’ultimo match del giorno, la luce, la standing ovation. Bello vedere che la folla apprezza il  nostro sforzo. Soprattutto per me, perché dopo l’esperienza dello scorso anno conserverò

Giocherai con Thiem, dopo averlo battuto a Roma.
Non aver mai perso contro di lui aiuta, ma non credo sarà importante. In realtà credo che lui proverà a fare qualcosa di speciale per fare del suo meglio. Sarà motivato al massimo, mi aspetto che vada a mille. Lo scorso anno fece semifinale qui. A Roma ho giocato benissimo. Ma qui sono condizioni diverse, tre set su cinque, anche se sapere che l’ho già battuto in passato aiuta.

Nadal ha perso 20 giochi in quattro partite. Ma avuto un warning oggi. Qual è il tuo punto di vista? Sei a favore dell’orologio in campo?
No. Ho parlato di questo in passato, so anche di essere uno di quelli tenuti d’occhio, perché perdo tempo a palleggiare. Accetto quando mi danno il warning, ma prima devono darmi un avvertimento, perché non sai quando stai perdendo tempo. Quando mi avvertono prima del warning non dico mai niente. A volte è frustrante quando l’arbitro non riconosce le circostanze, a volte non dipende da noi, l’asciugamano, il raccattapalle. E sei sotto pressione, ognuno ha le proprie routine e quando qualche elemento esterno le altera perdiamo tempo. A volte credo sia giusto avere tolleranza, ma le regole sono lì per essere rispettate. Non credo sia giusto quando ti danno il warning alla prima volta in cui sfori il tempo.

Di certo hai sentito dell’attacco a Londra. Sei preoccupato per quando arriverai a Wimbledon?
Quando l’ho sentito ero agitato, è disturbante. Una delle città più importanti del mondo. Certo è qualcosa che fa pensare, ma non ho pensato ad andare o non andare a Londra, perché può capitare ovunque. Se viviamo con la paura, non è più vita. Può capitare a chiunque, se il destino ci vuole in un determinato posto ad un determinato momento. Sarò a Londra, dovremo solo stare attenti.

Complimenti. A proposito di questo che hai appena detto, pensi che il tennis possa aiutare a unire le popolazioni?
Mandela disse che lo sport è un linguaggio universale, unisce i popoli come null’altro. E se lo ha detto Mandela puoi immaginare quanto lo sport sia influente. Ovunque tu vada c’è uno sport più popolare, e vedi quanto la passione rappresenti un popolo, così come gli atleti. Ecco perché le persone si identificano con gli atleti. Siamo in competizione, ma prima di tutto siamo umani. Io non potrei mai immaginare di avere così tanto seguito, ne sono davvero grato e cerco sempre di ricordarmi da dove sono partito. Cerco di essere un punto di riferimento per i giovani, stare attento a loro. Cerco sempre di condividere emozioni e amore: vedo sopratutto nella mia Serbia quanto lo sport sia utile per portare gioia.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Novak Djokovicroland garros 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?