Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: #AskUbitennis: Wawrinka, la risposta al servizio
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

#AskUbitennis: Wawrinka, la risposta al servizio

Con #AskUbitennis i lettori interrogano i nostri esperti. La risposta è davvero il punto debole di Stan? L'analisi di Luca Baldissera

Last updated: 20/03/2019 17:15
By Luca Baldissera Published 14/06/2017
Share
4 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Volevo ringraziarvi per questa interazione che offrite e poi chiedere un’analisi sulla risposta di Wawrinka. A me sembra che la risposta sia il suo colpo più debole e quello che è cresciuto meno, se non per niente, negli anni e vorrei sapere se è questione di allenamento o altro. Certo se è arrivato a vincerci 3 slam basta e avanza ma vorrei un parere e se possibile un’analisi (Emanuela Biondi)

Ciao Emanuela,
allora, riguardo alla risposta di Stan Wawrinka bisogna tenere conto delle caratteristiche del giocatore, sia tecniche che a livello di istinto per il timing e predisposizione coordinativa. Sui colpi del campione svizzero rimando alle analisi tecniche da bordocampo fatte negli ultimi anni:

1) Stan Wawrinka, elogio dello sconfitto e del suo rovescio
2) Il lavoro e la forza fisica di Stan Wawrinka

Andando a trattare specificamente della risposta al servizio, è certamente vero che Stan non l’ha modificata granché negli anni, e ha sempre avuto una tendenza a stare molto distante dal campo. Non solo, un po’ troppo spesso indulge nelle risposte bloccate in slice, soprattutto di dritto, il che non è molto comune ad altissimo livello. Però, e i risultati a tratti clamorosi degli ultimi tempi lo confermano, Wawrinka è probabilmente uno dei pochissimi – se non l’unico – che se lo può permettere, grazie alla forza fisica e alla velocità di braccio fuori del comune, che si traducono in spinta e top-spin elevatissimi sulla palla. Aver bisogno di tempo e spazio per sviluppare le preparazioni ampie e gli swing potenti dei suoi colpi da fondo è un problema che impedisce l’anticipo e il rubare il tempo all’avversario che serve, ma se ne escono a ripetizione pallate carichissime e soprattutto profonde, il risultato di mettere in seria difficoltà il battitore viene comunque raggiunto.

Nello scambio da fondo Stan alla fine ha imparato alla grande a entrare in avanzamento sulle palle da aggredire, ci ha messo anni, ma come sappiamo ne è valsa la pena. In risposta, invece, continua a trovarsi più a suo agio in posizione arretrata, il che come detto lo limita nell’anticipo (cosa che si vede di più sul veloce, se gli manca ancora il gran risultato a Wimbledon c’è un motivo), ma nel momento in cui, pur da tre metri fuori dal campo, riesce a produrre risposte tanto incisive lo stesso, che gli puoi dire? In questo a volte lo imita Rafa Nadal, altro che su terra tende a ribattere dai teloni, ma con il braccio da fenomeno che ha non ha problemi a trovare colpi incisivi anche da lontanissimo. Come detto, però, sull’erba sarà un altro discorso: Rafa col tempo ha saputo adattarsi, accorciando la preparazione in particolare del rovescio, Stan per ora no. Passata la finale di Parigi, vedremo come si presenterà sul rapido lo svizzero a livello tattico e tecnico, sarà sicuramente interessante vedere se ci sarà un’evoluzione nell’approccio alla risposta.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Stan Wawrinka
Leave a comment

Ultimi articoli

Race WTA Finals: Jessica Pegula ufficialmente qualificata a Riyad
WTA
Paolini e Musetti in corsa per le Finals, Sinner al Six Kings Slam: tutti gli italiani impegnati questa settimana
Italiani
ATP Shanghai, Rinderknech e la sconfitta più dolce della carriera: “Fiero di mio cugino”
Interviste
ATP Shanghai, Balleret (coach Vacherot): “Ora giocheremo i tornei che Val ha sempre sognato”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?