UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP ‘s-Hertogenbosch: fuori Seppi e Mahut, OK Zverev
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPItaliani

ATP ‘s-Hertogenbosch: fuori Seppi e Mahut, OK Zverev

Il campione in carica parte forte poi crolla alla distanza nel derby con Benneteau. Andreas se la gioca a lungo ma gli è fatale il tie break del primo set contro lo specialista Muller. Sascha devastante

Last updated: 15/06/2017 21:49
By Redazione Published 14/06/2017
Share
5 Min Read

Dopo la sbornia di Roma e i postumi accusati a Parigi, Alexander Zverev riprende la sua marcia sull’erba olandese di ‘s-Hertogenbosch liquidando in meno di un’ora un Adrian Mannarino troppo leggero per poter competere oggi contro la potenza da fondo del talento tedesco. Nel primo set di fatto non c’è ombra di partita: il classe 97 comanda imperioso ogni scambio da fondo senza minimamente soffrire i vani tentativi di variazioni del francese: i break arrivano nel terzo e nel settimo game, ma poche volte come oggi, Sasha ha dato quasi l’impressione di poter vincere praticamente ogni 15, facendo veri e propri sfracelli con la prima e mettendo in luce un rovescio in grande spolvero. Il primo parziale si chiude con un indiscutibile 6-2, con tanto di tweener (baciato dal nastro) a fare spellare le mani del sempre numeroso pubblico olandese. La supremazia netta del tedesco del primo set viene offuscata da un rapido 0-40 sul proprio servizio nel quarto game del secondo set: tuttavia al nativo di Amburgo basta mettere tre prime per risolvere la situazione e andare poi a centrare il terzo break nel game successivo. A questo punto Sascha perde un po’ di concentrazione e lascia che la partita duri qualche minuto in più: perde il servizio da 40-15 (in un game dove Mannarino trova un paio di soluzioni deliziose), ma trova il nuovo controbreak immediatamente. A questo punto non c’è più nulla da dire: Zverev breakka di nuovo l’avversario nell’ultimo game in risposta e chiude 6-2 6-3 in 54 minuti.

In contemporanea sul Campo 1 Seppi cede in due set alla testa di serie numero 4 del torneo Gilles Muller: dopo la solita partenza diesel che lo costringe a salvare tre palle break nel primo game, il numero 3 d’Italia trova ritmo e gioca un set alla pari con il lussemburghese, vero specialista dell’erba. Seppi si procura tre palle break nel set, due delle quali sul 4-4 che lo avrebbero portato a servire per il parziale: ma Muller al servizio gioca bene i punti che contano e si aggrappa al set, trascinandolo al tie break. È solo uno il mini break che condanna Andreas, sul 5-5. Il numero 28 del mondo non si fa pregare e chiude alla prima occasione utile un set durissimo durato un’ ora e 10 minuti. Nella seconda frazione Seppi non riesce mai a rendersi pericoloso sul servizio avversario: il break fatale arriva a 15 nel quinto gioco e lì il match si chiude, con Muller che tiene a 15 l’ultima battuta e chiude con il primo match point. È la terza sconfitta di fila e seconda stagionale per Andreas contro il lussemburghese (aveva ceduto già a marzo ad Indian Wells con due tiebreak). Seppi non riesce a vincere due match nello stesso torneo dall’exploit di gennaio dell’Australian Open e questo dato è sufficiente a dare una percezione dell’annata grigia di Andreas, ancora lontano dai suoi standard. Per Muller ci sarà ora Aljaz Bedene, testa di serie numero 8, che ha risolto velocemente la pratica Escobedo in mattinata. 6-3 6-4 mai in discussione con un Bedene inattaccabile al servizio dove perde appena 7 punti in tutto il match.

La vera sorpresa di giornata arriva nel finale con la sconfitta del tre volte campione sull’erba olandese, Nicolas Mahut. L’erbivoro doc cade infatti sotto i colpi del suo connazionale Julian Benneteau in un derby tra trentacinquenni che ha mostrato un tennis retró piuttosto raro oggigiorno: pochi scambi e tante discese a rete per un match complessivamente piacevole dove Mahut ha perso la bussola progressivamente. Incamerato per 6-3 primo set, Benneteau ha approfittato del calo del connazionale, rendendosi inattaccabile al servizio e portando a casa una vittoria decisamente insperata, breakkando due volte per set l’avversaro: primi quarti in stagione per il lucky loser numero 94 al mondo che sta pazientemente risalendo in classifica dopo una lunga serie di infortuni. Ora per Julien c’è Zverev. Brutta sconfitta per Mahut e brutto colpo per la sua classifica, che perde tutti i 250 punti conquistati in Olanda lo scorso anno grazie alla vittoria del torneo.

Risultati:

[8] A. Bedene b. E. Escobedo 6-3 6-4
[4] G. Muller b. A. Seppi 7-6(5) 6-4
[2] A. Zverev b. A. Mannarino 6-2 6-3
[LL] J. Benneteau b. [7] N. Mahut 3-6 6-2 6-2

Matteo Orlandi


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP 's-Hertogenbosch 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?