UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP ‘s-Hertogenbosch: i primi 4 non deludono, le semi migliori possibili
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP ‘s-Hertogenbosch: i primi 4 non deludono, le semi migliori possibili

Per la seconda volta in stagione le prime 4 tds raggiungono le semifinali (San Paolo). Brilla Sascha Zverev. Sfiderà Muller. Derby croato tra Karlovic e Cilic

Last updated: 17/06/2017 12:55
By Redazione Published 16/06/2017
Share
4 Min Read

L’ATP 250 di ‘s-Hertogenbosch entra nel vivo nella giornata di venerdì con i quarti di finale, che vedono la presenza delle prime 4 teste di serie del tabellone. Il secondo favorito del seeding, Alexander Zverev, continua senza problemi il suo cammino in terra olandese, sconfiggendo con agio il veterano Julien Benneteau, già bravo a spingersi fino ai quarti di finale dopo essere stato ripescato nel tabellone principale come lucky loser. Primo set impressionante del numero 10 del mondo, che non ha lasciato nemmeno un gioco al suo avversario, imponendo da fondo un ritmo infernale, impossibile da tenere per il buon Julien; oltre alla diversa intensità di gioco, la chiave del match è stata il rovescio lungolinea di Sascha, con il quale il tedesco è stato capace di uscire dalla diagonale sinistra, andando a spingere sul dritto di Benneteau, punto debole del francese. Nel secondo parziale Benneteau ha tenuto fino al 4-4, quando è arrivato il break decisivo che ha permesso poi al recente vincitore di Roma di chiudere l’incontro con il servizio. Altra prova positiva di Zverev che dimostra di aver ben digerito la delusione della sconfitta prematura patita al Roland Garros. Il suo prossimo avversario sarà il finalista della scorsa edizione, Gilles Muller. Il lussemburghese, giocatore esperto sui campi verdi, ha avuto la meglio in 3 set su Bedene; il britannico, dopo aver perso il primo set, si è trovato in apertura del parziale decisivo avanti di un break, dando l’impressione di aver ormai girato l’inerzia del match a suo favore; tuttavia Muller nel momento topico dell’incontro ha ritrovato brillantezza e sul 5-4 a suo favore, con un break a zero, si è aggiudicato il match dopo 1 ora e 45 minuti.

Passando alla parte alta del tabellone, avanza la testa di serie numero 1 Marin Cilic, venuto a capo di un match che si stava complicando, contro il canadese Pospisil, capace di raggiungere i quarti di finale due anni fa a Wimbledon. Il croato, dopo essersi aggiudicato agevolmente il primo set per 6-3, era sotto 2-5 nel secondo parziale; quando ormai tutto lasciava presagire ad un terzo set, con il canadese fino a quel momento perfetto al servizio, Cilic ha infilato 5 game consecutivi, chiudendo per 6-3 7-5 un incontro veloce e giocato non al meglio da entrambi i giocatori. In semifinale lo aspetta il connazionale Ivo Karlovic, in quella che sarà la loro sesta sfida (3-2 Cilic). Il gigante di Zagabria ha sconfitto più agevolmente del previsto (duplice 6-4 in meno di 1 ora di gioco) il russo Medvedev, proveniente dalle qualificazioni; nonostante il numero relativamente basso di ace, solo 7, Karlovic non ha dato nessuna possibilità al russo nei suoi turni di battuta (solo 9 punti concessi), controllando al meglio il break ottenuto nei due parziali. Nella giornata di domani assisteremo quindi alle miglior semifinali possibili, con i primi quattro favoriti del seeding in scena.

Risultati:

[3] I. Karlovic b. [Q] D. Medvedev 6-4 6-4
[4] G. Muller b. [8] A. Bedene 6-3 3-6 6-4
[2/WC] A. Zverev b. [LL] J. Benneteau 6-0 6-4
[1] M. Cilic b. [Q] V. Pospisil 6-3 7-5

Matteo Polimanti


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP 's-Hertogenbosch 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?