UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Accadde Oggi: Taylor Dent si consacra “figlio d’arte” del tennis
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Accadde Oggi

Accadde Oggi: Taylor Dent si consacra “figlio d’arte” del tennis

14 luglio 2002: Taylor Dent vince un torneo. Il primo torneo da "figlio d'arte": mai nella storia del tennis padre e figlio avevano entrambi vinto un titolo ATP

Last updated: 20/03/2019 17:32
By Paolo Di Lorito Published 14/07/2017
Share
2 Min Read

Mentre ci apprestiamo a vivere le fasi finali della centotrentunesima edizione di Wimbledon, facciamo un salto indietro di qualche anno tornando al periodo in cui lo Slam londinese si giocava con una settimana di anticipo, e a metà luglio, se si voleva vedere un po’ di erba, toccava volare fino in America, a Newport. In particolare è passato alla storia tennistica il 14 luglio 2002 per un evento a dir poco bizzarro e inusuale: Taylor Dent vinse gli Hall of Fame Championships di Newport, battendo in finale il connazionale Blake. Il successo costituiva per lui il primo titolo in carriera a livello ATP.

La cosa sorprendente è che anche suo padre, l’australiano Phil Dent, aveva avuto una carriera da tennista che lo aveva portato a vincere tre titoli ATP (Sydney nel 1971 e 1979, Brisbane 1979) e arrivò a giocare una finale Slam in Australia nel 1974. Questo fa di loro il primo duo padre-figlio nella storia ad aver in bacheca titoli dell’ATP. Lo statunitense riuscì persino a fare meglio del padre arrivando a vincere 4 tornei, aggiungendo alla lista Memphis, Bangkok e Mosca tutti datati 2003. Il tennis comunque è davvero un affare di famiglia per i Dent e anche la madre si distinse in questo sport: Betty Ann Grubb raggiunse le semifinali nel torneo di doppio degli US Open del 1977.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:accadde oggiTaylor Dent
Leave a comment

Ultimi articoli

Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?