UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Palmieri: “Finals NextGen senza giudici di linea. Zverev? Se va a Londra…”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Palmieri: “Finals NextGen senza giudici di linea. Zverev? Se va a Londra…”

Il direttore organizzativo delle NextGen ATP Finals anticipa altre novità. "La presenza di Zverev dipenderà dalla sua qualificazione per le Finals di Londra"

Last updated: 09/10/2017 14:27
By Alessandro Stella Published 19/07/2017
Share
3 Min Read

È luglio inoltrato, si accorcia sempre di più il lasso di tempo che separa il circuito ATP dalla prima edizione delle Finals Next Gen (7-11 novembre). A comunicare le ultime novità è Sergio Palmieri, presidente della Federtennis lombarda ma soprattutto direttore organizzativo della manifestazione milanese. In un’intervista rilasciata a “La Repubblica” ha condiviso e alimentato l’entusiasmo che ruota attorno al Masters riservato ai tennisti under 21, che senza dubbio alcuno “saranno i prossimi top player, tra un anno al massimo due“. Permangono le perplessità quantomeno su due fronti: le novità di regolamento che verranno sperimentate a Milano per la prima volta in una competizione ufficiale e la logistica dell’evento, su cui non è stata ancora fatta completamente luce.

Oltre ai cambiamenti già annunciati (niente let, niente vantaggi, short set a 4 e pubblico libero sugli spalti) Palmieri ha comunicato un’altra novità che dovrebbe trovare spazio durante la kermesse di novembre. “I match senza giudici di linea. È una sperimentazione che si farà a Cincinnati, non solo nel rettangolo di gioco ma su tutto il campo. Ci sarà un sistema elettronico di rilevazione del rimbalzo della palla. Se funzionerà, lo adotteremo anche al Master“.

Le perplessità logistiche ruotano invece attorno alla location che ospiterà l’evento. A meno di quattro mesi dall’inizio manca ancora il via libera definitivo per l’utilizzo del polo fieristico di Rho, sede designata per ospitare la prima edizione. Nei prossimi giorni una delegazione dell’ATP accompagnata dallo stesso Palmieri farà il sopralluogo decisivo. La seconda parte dell’iter organizzativo prevede un tour nelle scuole e nei circoli lombardi che dovrebbe attivarsi nel mese di settembre. La vendita dei biglietti è invece già partita e Palmieri ne reclama con orgoglio i risultati: “Per le ultime due giornate, quelle delle semifinali e delle finali, sono già stati acquistati un quarto dei tagliandi disponibili“.

Per “sbancare al botteghino” molto dipenderà ovviamente dai partecipanti. Al momento la classifica vedrebbe qualificati Zverev, Khachanov, Coric, Medvedev, Chung, Rublev e Tiafoe. L’ultimo partecipante sarà un tennista italiano e verrà fuori dal mini-torneo di qualificazione che si terrà allo Sporting di Milano 3 la settimana prima dell’evento. Vi parteciperanno otto azzurri.

Il nome più caldo, ovviamente, è quello di Alexander Zverev. Il tedesco sembra al momento l’unico giocatore in grado di spostare gli equilibri dell’evento a livello mediatico. Cosa ne pensa Palmieri a proposito dei dubbi sulla sua presenza? “Lui continua a dire che giocherà il nostro Master, e speriamo sia davvero così perché Zverev piace molto soprattutto ai giovani. Ma in tutta sincerità, credo che se dovesse qualificarsi per le Finals di Londra non parteciperebbe a quelle di Milano“.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Next Gen Finals 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?