UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Newport: derby USA da una parte, outsider dall’altra
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Newport: derby USA da una parte, outsider dall’altra

Isner (tds n.1) avanza con un duplice 6-4 contro Novikov. Troverà in semi Fratangelo, alla sua prima nel tour maggiore. Dall'altra parte si sfidano due non-top 100!

Last updated: 21/07/2017 23:11
By Redazione Published 21/07/2017
Share
5 Min Read

L’”Hall of fame Open” completa le caselle per i quarti di finale e, nel torneo ubicato nel Rhode Island è la bandiera a stelle e strisce a sventolare più forte. Dopo l’uscita del vincitore dell’edizione 2016 Ram nella giornata di ieri, sono Isner e Fratangelo a far risuonare l’inno yankee, regalando a Newport gli ultimi due semifinalisti di passaporto americano.

Nel primo match giocato oggi, John Isner fa rispettare i gradi di favorito numero uno eliminando, nel derby statunitense, Dennis Novikov. Più di 200 posizioni di scarto (21 vs 203) tra i due in classifica, con il russo d’America al miglior risultato in carriera sul circuito maggiore. Primo confronto fra i due ragazzi. Tema tattico piuttosto chiaro: dopo un primo game ai vantaggi con occasione di break per Isner, che martella con il servizio dall’alto dei suoi 208 cm, si gioca sicuramente di più sui turni del moscovita naturalizzato americano, che ha uno stile di gioco all’antica, non che personale: molti “tagli sotto” e slice, soprattutto con il dritto. Il break arriva nel sempre (?) cruciale settimo gioco: un paio di errori di Novikov danno la possibilità ad Isner di procurarsi un vantaggio, possibilità sfruttata per il 4-3 e servizio. Come spesso accade, il gigante americano non ha problemi a mantenere il servizio e conquista il set d’apertura.

Secondo set che immediati pericoli per Novikov, che concede due palle break: Isner non si fa pregare, break conquistato e il numero 21 avanti un set e un break dopo 40 minuti di partita. La partita finisce in pratica qui, con Novikov incapace di crearsi occasioni per recuperare e Isner con pilota automatico inserito. Il numero 2 d’America chiude la pratica con un ace e un duplice 6-4 in un’ora scarsa. Continua la ricerca del terzo successo a Newport, dove in semifinale affronterà un altro connazionale.

Il secondo e ultimo singolare di oggi vede infatti sfidarsi Pierre Hughes Herbert, numero 4 del seeding e lo statunitense Bjorn Fratangelo, numero 142 delle classifiche. Prevarrà il padrone di casa, nel primo confronto tra i due. Fratangelo parte veloce e breakka immediatamente il transalpino, che ha subito l’occasione di recuperare, ma l’americano salva le due palle break concesse. Il francese però soffre quest’oggi al servizio, e complice un doppio fallo, perde una seconda volta la battuta. Anche lo statunitense però ha le sue gatte da pelare con il colpo di inizio gioco: due doppi falli potrebbero rimettere in partita Herbert, ma l’americano si salva nuovamente e chiude il parziale con un 6-2, non così agevole come potrebbe suggerire lo score. Dato chiave per leggere il primo set, le palle break trasformate: 2/2 Frantagelo, 0/4 Herbert.

Secondo set con Herbert che parte decisamente meglio, breakkando subito l’avversario ai vantaggi e portandosi 3-0. Fratangelo incappato in un passaggio a vuoto che ci può stare, sebbene poco opportuno. L’americano interrompe a tre la striscia di Herbert, che stacca la spina, commette due doppi falli consecutivi e cede il break appena guadagnato., il servizio non è propriamente un fattore del match; in più entrambi sono piuttosto fallosi e non tengono il palleggio a lungo. Finale di set che si assesta sull’equilibrio fino al 6-5: qui il francese ha due set point, il secondo è quello decisivo per chiudere il set e mettere l’incontro in parità. Bravo Herbert a crederci senza un gran tennis, Fratangelo calato come efficacia al servizio. Terzo set che deciderà l’ultimo semifinalista. Ultima partita equilibrata come la fine del secondo parziale. Qualità non eccelsa sul rettangolo di gioco. Il break arriva al settimo gioco: doppio fallo di Herbert, break di Fratangelo che conduce ora 4-3 e servizio. Avremo un derby USA in semifinale? La risposta è sì, Fratangelo chiude al primo match point e conquista il miglior risultato in carriera. Sfiderà Isner in un altro incontro inedito.

Risultati:

[1] J. Isner b. D. Novikov 6-4 6-4
Fratangelo b. [4] P-H. Herbert 6-2 5-7 6-4

Corrado Boscolo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp newport 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?