UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Federer dà un nome alla coppa di Wimbledon
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Federer dà un nome alla coppa di Wimbledon

Certo che Roger Federer quando non gioca a tennis se ne inventa una più del diavolo... (ed è stato anche in sede Barilla!)

Last updated: 30/07/2017 13:51
By Redazione Published 30/07/2017
Share
3 Min Read

In pratica il 2017 di Roger Federer è equamente diviso tra vittorie di prestigio e deliberato cazzeggio sui social. Vince l’Australian Open e se ne va in montagna con Bear Grylls, fa il Sunshine Double sul cemento nordamericano e poi torna a godersi la vita tra Twitter e gemelli, rientra a Wimbledon dove non perde neanche un set e subito dopo porta la famiglia in Sardegna. Difficile non provare invidia per il campione svizzero.

In attesa di conoscere la sua decisione sulla partecipazione a Montreal lo svizzero ha trovato anche il tempo di fare un salto a Parma per onorare il nuovo contratto come testimonial Barilla. Nella sede principale del pastificio italiano è stato anche immortalato durante il tour che è stato organizzato per accoglierlo.

Insomma, Federer ha fatto capire che in questa stagione gli sembra di lavorare “part time”. Gioca poco, pur vincendo praticamente sempre, e si prende tutto il tempo necessario per allenarsi e godersi vita privata e famiglia. In una delle sue ultime cene si è portato dietro anche l’ultimo trofeo vinto, la coppa di Wimbledon 2017. Un po’ com’era accaduto con il trofeo sollevato a Melbourne, che lo svizzero aveva portato in montagna come fosse il suo quinto figlio. Le aveva persino dato un nome: Norman, in onore del vecchio campione australian Norman Brookes.

Lo svizzero ci è ricascato anche con il trofeo vinto sui prati inglesi. In un post su Twitter abbastanza enigmatico – corredato di hashtag #GuessRF – ha prima svelato di aver chiamato la coppa “Arthur” e poi lanciato una domanda ai suoi followers perché indovinassero l’origine del nome. Tra le varie risposte che lo svizzero ha ricevuto – qualcuno ha addirittura paventato l’idea che la coppa si chiamasse così per via di Re Artù – c’è stato anche chi ha indovinato. In fondo Roger non è stato poi troppo originale: il nome Arthur viene ancora da un campione del passato che ha vinto lo Slam da lui appena sollevato. In questo caso si tratta di Arthur Gore, tre volte vincitore a Wimbledon (1901, 1903 e 1908) e oro alle olimpiadi di Londra del 1908. Una bella lezioncina di storia.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Roger Federer
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?