UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Nadal torna Re a Cincinnati: “Sta succedendo ancora qui!”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Nadal torna Re a Cincinnati: “Sta succedendo ancora qui!”

A tre anni dall'ultima volta, a nove anni dalla prima: nel 2008 Nadal era diventato n.1 proprio grazie al torneo di Cincinnati. "Da allora sono successe molte cose"

Last updated: 28/08/2017 11:35
By Alessandro Stella Published 15/08/2017
Share
5 Min Read


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Nel tennis accade spesso che una circostanza fortunata si ripeta nel tempo, fino ad assumere le forme e i contorni di una sorta di amuleto. Rafael Nadal era diventato n.1 per la prima volta nel 2008. Ufficialmente dopo l’oro alle Olimpiadi di Pechino che gli aveva consegnato ben 800 punti (non ditelo a Murray…), ma principalmente grazie al clamoroso filotto di 27 vittorie consecutive tra Amburgo e – appunto – Cincinnati, dove si fermava in semifinale al cospetto di Djokovic. Nel mezzo due titoli Slam, due Masters 1000 la vittoria al Queen’s: assieme al bottino olimpico un totale di 7750 punti in tre mesi.

Per ritornare sul trono mondiale nel 2017, a tre anni dall’ultima volta, sono stati necessari “appena” 4950 punti in quattro mesi. Da Montecarlo a Montreal, con Cincinnati comodo punto di approdo. Viste le assenze di Federer e Murray i punti di questo Masters 1000 non saranno decisivi: lunedì prossimo Rafa Nadal tornerà comunque ad essere il più forte tennista del mondo secondo i computer ATP.

“Cincinnati è stato il posto in cui ho pensato di diventare numero 1, è successo nel 2008 e sta succedendo di nuovo qui” ha ricordato Rafa ai microfoni dei giornalisti in Ohio. “Ovviamente il fatto che Roger non possa giocare è una brutta notizia per il torneo. Per me ritornare in vetta alla classifica è qualcosa di speciale, tante cose sono successe dall’ultima volta che ho occupato quella posizione: infortuni, momenti difficili… però ho sempre mantenuto la passione e l’amore per questo sport ed è per questo che ho avuto l’occasione di tornare sul gradino più alto. Ora provo soltanto a godermi il momento ed essere pronto per competere a Cincinnati. È la cosa più importane per me, adesso”.

Tre volte Nadal è riuscito a guardare tutti dall’alto. Dall’agosto 2008 al giugno 2009, dal giugno 2010 fino all’arrivo dell’uragano Djokovic che si è abbattuto sul circuito nel 2011 e un ultima breve parentesi da ottobre 2013 a giugno 2014, dopo lo strepitoso rendimento dell’estate 2013. Dice Rafa che si può ottenere questo risultato solo mettendo in discussione se stessi. “Se non hai alcun dubbio allora sei davvero arrogante, e io non sono arrogante. Ovviamente c’è una schiera di giovani che sta arrivando, ci sono molti grandi giocatori ed è difficile tornare n.1″.

Alla lettura degli illustri assenti al Masters 1000 di Cincinnati Rafa ha parlato di “coincidenze sfortunate per il torneo“. Poi si è soffermato sul momento dei suoi colleghi. “Non siamo più ventenni. Andy e Novak hanno 30 anni, io ne ho 31, Roger ne ha 36. È normale non giocare tutte le settimane ed è quello che sta accadendo. Fa parte dello sport, anch’io mi sono trovato nella loro attuale posizione molte volte. Ho saltato più eventi dei miei avversari durante la mia carriera. Sicuramente più di Roger, Novak e Andy. Fa parte del gioco e lo accetto: questa volta sta accadendo ad altri giocatori. Mi spiace per loro e mi auguro che possano tornare presto, ne abbiamo bisogno per il bene del tennis”.

Nel frattempo la lotta per la prima posizione sembra ormai un affare a due tra lui e Federer, sebbene Murray preceda lo svizzero ancora di 5 punti. “Io e Roger stiamo disputando una grande stagione e penso che entrambi abbiamo una possibilità di chiudere l’anno in prima posizione. Dipende dai risultati: io ho l’opportunità di fare bene a Cincinnati questa settimana ed è quello che proverò a fare“.

Lunedì Nadal avrà (almeno) 7475 punti in classifica, a cui si sommeranno quelli guadagnati in Ohio. Di qui a fine stagione dovrà scartarne appena altri 280. Murray ne avrà 7150 con un’infinità di cambiali da difendere: ben 4860 punti. Federer sarà a 7145 con l’enorme vantaggio di poter soltanto accumulare punti di qui alle Finals. Tre nomi per un solo alloro, con lo scozzese che dovrà impegnarsi parecchio perché la sua candidatura a numero uno di fine stagione venga presa sul serio.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP RankingRafael Nadal
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Toronto: Fritz e Shelton volano in semifinale, battuti Rublev e de Minaur
ATP
WTA Montreal, quarti a senso unico: Tauson regola Keys, Osaka travolge Svitolina
WTA
Luca Nardi - Roma 2025 (foto Francesca Micheli, Ubitennis)
ATP Cincinnati, qualificazioni: esordio vincente per Nardi, subito out Gigante
Italiani
WTA Cincinnati, qualificazioni: subito eliminate Cocciaretto e Trevisan
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?