UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA New Haven: Radwanska e Cibulkova in semifinale
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA New Haven: Radwanska e Cibulkova in semifinale

Non senza difficoltà, le numero uno e due del seeding superano rispettivamente Peng e Pavlyuchenkova. Passa anche Gavrilova

Last updated: 25/08/2017 13:36
By Bruno Morobianco Published 25/08/2017
Share
5 Min Read

Lo aveva dichiarato ieri al termine della sfida contro Cornet: ritorno completato. E così stato. Dominika Cibulkova si qualifica per le semifinali del Connecticut Open ai danni della russa Pavlyuchenkova vincendo, con quella di oggi, la sesta sfida in undici scontri diretti. Il punteggio è un classico 7-5 6-4 che ha riservato, ai pochi spettatori presenti in tribuna, diversi colpi di scena. L’avvio è tutto di marca russa. Pavlyuchenkova allunga fino al 3-1 tramite l’efficacia della prima di servizio che le ha consentito ace e campo aperto in cui affondare i propri colpi. Cibulkova ha faticato nel contenere il distacco, ma la capacità di saper soffrire l’ha premiata insieme agli errori dell’avversaria colpevole di aver sbagliato troppo quando invece sarebbe stato necessario giocare un colpo in più. Dopo aver mantenuto il servizio e aver evitato ben 2 volte il possibile 5-2, lo scambio di opinioni col coach le hanno riordinato le idee. Al rientro in campo Cibulkova ha trovato il provvidenziale break del 4-4, riuscendo anche nel sorpasso. Sul punteggio di 6-5, con 15-15 di parziale la gara è stata sospesa per oltre una mezz’ora per consentire i soccorsi a uno spettatore colto da malore. La pausa non ha penalizzato la russa che, avanti 40-15, non ha trovato il punto del tie break ed è stata punita dalla cinica Cibulkova. È il momento migliore della slovacca, di contro la russa è in balia dei suoi potenti e precisi diritti. Il pubblico, fino ad allora silente, si schiera con lei e sottolinea ogni punto della slovacca con sonori applausi. La resa è immediata, a cui bisogna aggiungere di demeriti di Anastasjia che inspiegabilmente perde la misura del campo e negli appoggi facili spesso terminati a rete. Il risultato è un secco 5-0. Quello che sembrava ormai una mera formalità, col passare dei minuti si trasforma nella mission impossible della russa, che nello stupore generale dà il via a una rimonta che si infrange nel momento clou. Avanti 40-15, Pavlyuchenkova non ha trasformato nessuna delle due occasioni e un doppio fallo ha vanificato tutti gli sforzi sostenuti fino a poco prima. Per la testa di serie no. 2 del torneo, domani in semifinale, ci sarà la belga Mertens, unica qualificata ancora in gara, che oggi ha usufruito del ritiro della cinese Zhang, i cui malanni al braccio destro emersi già ieri, non le hanno consentito di scendere in campo. Nella parte alta del tabellone, vittoria anche per la favorita numero 1, la polacca Radwanska ai danni della cinese Peng. Una vittoria arrivata in due set, in cui la polacca ha costruito la propria vittoria con merito ma senza beneficiare dei tanti errori visti nella sfida contro Bouchard. Peng ha giocato in maniera ordinata e concreta ma anche lei si è arresa alla capacità della polacca di farle giocare sempre uno scambio in più, grazie alle incredibili doti atletiche di Aga, sempre pronta a smorzare i tentativi dell’avversaria. La gara è interessante fin dalle prime battute. Il break del terzo gioco è solo il primo tentativo di allungo di Radwanska che però non trova la continuità e lo restituisce immediatamente. I turni di servizio si susseguono senza sorprese fino all’undicesimo game, in cui Radwanska strappa il servizio all’avversaria con estrema facilità. Come nel primo set, anche nel secondo Peng recupera immediatamente l’iniziale break di svantaggio. La maga però allunga nuovamente al quinto gioco in maniera definitiva. Nonostante la buona volontà di Peng di rimanere in scia è il momento che segna la gara. La cinese fa suo l’infinito settimo game, quello del 4-3, poi crolla a causa della minore dinamicità atletica e lucidità rispetto alla polacca . In semifinale Radwanska se la vedrà contro Gravilova, che nel pomeriggio ha vinto la sfida contro la belga Flipkens senza troppi problemi. Il parziale iniziale di 4 giochi a 0 ha segnato l’avvio di primo set, quattro giochi tutti decisi ai vantaggi in cui la tennista aussie ha sbagliato di meno rispetto alla belga e che ha avuto la capacità, nel secondo parziale, di difendere il prezioso break del settimo gioco, annullando ben quattro tentativi di rimonta proprio sul suo turno di servizio.

Risultati

[1] A. Radwanska b. [8] S. Peng 7-5 6-3
D. Gavrilova b. K. Flipkens 6-2 6-4
[2] D. Cibulkova b. [6] A. Pavlyuchenkova 7-5 6-4
E. Mertens b. S. Zhang W/O


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA new haven 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?