Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Ranking: Bautista Agut eguaglia il suo massimo al numero 13
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Ranking

ATP Ranking: Bautista Agut eguaglia il suo massimo al numero 13

La vittoria a Winston-Salem consente allo spagnolo di eguagliare il suo best ranking, Dzumhur guadagna 11 posizioni grazie alla finale conquistata in North Carolina

Last updated: 30/08/2017 11:56
By Roberto Ferri Published 29/08/2017
Share
3 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

La settimana appena trascorsa non ha brillato per dinamismo in termini di movimenti in classifica, dopo i recenti fuochi d’artificio rappresentati dal ritorno di Nadal al primo posto del ranking ATP. Altri ne verranno e in tempi brevi. Roger Federer, ad esempio, è già virtualmente al secondo posto grazie ai 10 punti che, come minimo, intascherà per la partecipazione allo US Open.

Oggi, 28 agosto 2017, la situazione è la seguente. Le prime 10 posizioni sono immutate rispetto a lunedì scorso. La prima novità la incontriamo alla tredicesima posizione occupata da Roberto Bautista Agut che, grazie alla vittoria ottenuta a Winston-Salem, ha eguagliato il suo best ranking risalendo due piazze; a farne le spese sono stati David Goffin e John Isner che perdono un posto e si posizionano, rispettivamente, alla 14esima e alla 15esima. Jack Sock sale alla 16esima ad un solo piccolo passo dal suo connazionale che resta lo statunitense più alto (in ogni senso) in classifica. Fabio Fognini guida la pattuglia italiana dei top 100 grazie alla sua 25esima posizione, seguito da Lorenzi (n. 40), Seppi (n. 81, + 5 negli ultimi sette giorni), Fabbiano (n. 82) e Giannessi (n. 91).

Restando tra i primi 100, il premio “canguro della settimana” va a Damir Dzumuhr (n. 56) che guadagna ben 11 posizioni grazie alla finale disputata a Winston-Salem, mentre il meno ambito “gambero della settimana” se lo aggiudica Leonardo Mayer (n. 59) che ne perde 7.

Veniamo ora ai due più attesi appuntamenti di fine anno, ovvero, in ordine cronologico, la Race to Milan e la Race to London. Ad oggi, i qualificati per l’appuntamento meneghino sarebbero: Alexander Zverev (che però è qualificato anche per le Finals), Khachanov, Coric, Donaldson, Rublev, Shapovalov (unico teen-ager), Medvedev e Chung. Tiafoe ed Escobedo sono i primi inseguitori. Matteo Berrettini resta in 17esima posizione ed è il migliore degli italiani; molto più indietro Quinzi, numero 43 della race e rientrato tra i primi 300 del mondo proprio questa settimana. L’under 21 meglio (eufemismo) posizionato in classifica generale dopo il marchigiano è il diciannovenne Liam Caruana, n. 457 ATP e tennisticamente parlando cresciuto negli States. Per ogni considerazione sullo stato del nostro movimento tennistico rimandiamo al recente articolo del Direttore.

Per le Finals di Londra, la classifica avulsa dice che i primi 8 oggi sono: Nadal, Federer, A. Zverev, Thiem, Wawrinka, Dimitrov, Cilic, Djokovic. A seguire Murray, Querrey, Berdych e Goffin. Mai classifica, però, fu più bugiarda. Con Wawrinka, Djokovic e Murray (forse) fuori uso sino a fine anno, c’è speranza almeno sino a Bautista Agut. Gli US Open e i due Masters 1000 ancora mancanti saranno decisivi nell’assegnazione degli otto posti disponibili.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Ranking
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?