Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Una bestia nera di nome Roger Federer
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Una bestia nera di nome Roger Federer

Mikhail Youzhny ha perso il diciassettesimo confronto diretto consecutivo con lo svizzero. Ma non è solo in questa poco gloriosa lista. Ferrer, Lopez, Nieminen e altri gli fanno compagnia

Last updated: 01/09/2017 17:29
By Matteo Coccia Published 01/09/2017
Share
4 Min Read
Roger Federer - US Open 2017 (foto Luigi Serra)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Al termine della finale del Roland Garros 2009, lo svedese Robin Soderling, non noto per essere tra i giocatori più simpatici passati nel circuito, fece sorridere tutto il pubblico del Philippe Chatrier con la famosa frase: “Ti avverto Roger, nessun giocatore può sconfiggermi 11 volte” . Fu una parafrasi della mitica affermazione di Vitas Gerulaitis, che quando nel 1980 superò Jimmy Connors per la prima volta dopo sedici sconfitte, spiegò che ci era riuscito perché: “Nessuna batte Vitas diciassette volte di fila”. In realtà la leggenda svizzera può vantare head-to-head mostruosi non solo con Soderling, (16-1) ma con tanti altri “signori” giocatori. Andiamo a vedere quali sono le vittime predilette di Roger.

Mai come quest’oggi Mikhail Youzhny (nei 16 precedenti aveva vinto solamente 4 set) aveva assaporato il gusto di poter sconfiggere per la prima volta in carriera Federer. Alla fine però il russo si è dovuto arrendere per la diciassettesima volta, raggiungendo così David Ferrer, in cima alla classifica dei tennisti ad avere la peggior striscia contro l’attuale numero 3 del mondo.  Anche lo spagnolo recentemente, in Canada, è andato vicino a sfatare il tabù Federer, ma evidentemente anche dal punto di vista psicologico (oltre al fattore tecnico), non è facile superare un avversario mai sconfitto in carriera (a maggior ragione se questo avversario ha vinto 19 Slam). A seguire della coppia russo-spagnola, troviamo due mancini: Jarkko Nieminen e Feliciano Lopez.  Il finlandese, ex numero 13 del mondo, è stato capace di vincere una sola frazione nelle 15 sfide con Federer. Lo spagnolo invece, sotto 12-0, può vantarsi di aver  messo seriamente in difficoltà lo svizzero in un’occasione, nel 2011, quando davanti al pubblico di casa a Madrid, non sfruttò un match point nel tie break del terzo, perso poi 9-7. Lo spagnolo avrà un’altra chance sabato, visto che sarà proprio l’avversario di Roger nel terzo turno del Major newyorkese. In doppia cifra anche il tedesco Kohlschreiber, sconfitto da Federer undici volte. Decisamente meno roboante è il passivo di Janko Tipsarevic, sotto 6-0 e protagonista di un memorabile match in Australia, dove Federer vinse 10-8 nel set decisivo. Sommando tutte queste vittorie, lo svizzero ha un record di 78-0.

Meritano una menzione speciale due ex campioni, che senza Federer, avrebbero potuto aggiungere tanti altri trofei nella loro già prestigiosa bacheca. Si tratta di  Andy Roddick e Lleyton Hewitt, entrambi ex numeri 1 al mondo e giocatori rispettatissimi dallo svizzero, che più di una volta ha ammesso di come sia stato fondamentale per lui  avere due rivali del genere ad inizio carriera. A-Rod (3-21) ha giocato ben 4 finali slam contro Roger, tra cui l’indimenticabile, soprattutto per lo statunitense, finale di Wimbledon 2009, quando Roddick fu ad un passo dal vincere per la prima volta i Championships. Particolare invece, il caso dell’australiano, vincitore di 7 dei primi 9 scontri diretti, per incassare poi un frustrante 16-2.

Chiudiamo questa carrellata con la peggior vittima italiana di Roger, Andreas Seppi. Nonostante l’altoatesino sia stato sconfitto ben tredici volte, siamo sicuri che ricordi con molto piacere l’unica vittoria ottenuta. Nel 2015 infatti, Seppi sorprese tutti eliminando nel terzo turno degli Australian Open Roger Federer, in quello che è il punto più alto della sua carriera..


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Roger Federer
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
Riedi, stagione finita e terza operazione in 13 mesi. Ma promette: “Australia 2026, questo è l’obiettivo”
Personaggi
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?