Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Sharapova accetta la wild card e ritorna a Mosca dopo 10 anni
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Sharapova accetta la wild card e ritorna a Mosca dopo 10 anni

L'ultima partita disputata da Maria Sharapova sui campi della Kremlin Cup fu una "caldissima" sfida con Vika Azarenka. Forse qualcuno la ricorderà

Ultimo aggiornamento: 13/10/2017 18:48
Di Redazione Pubblicato il 13/10/2017
2 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Maria Sharapova disputerà la 22esima edizione femminile della Kremlin Cup, torneo ospitato dall’Olympic Stadium di Mosca. Il direttore del torneo Aleksey Selivalenko non aveva fatto mistero dell’intenzione di riservare una wild card alla siberiana, ancora impegnata a Tianjin dove disputerà domani la semifinale contro Sabalenka. La conferma è arrivata da Tennis Russia. Maria non scende in campo a Mosca da 10 anni. Nell’edizione 2007 (da n.4 del ranking) veniva eliminata all’esordio da Vika Azarenka in un match parecchio ricco di tensione. Per chi non avesse memoria di quell’incontro, trova QUI i punti salienti.

Si tratterà dell’ottavo torneo stagionale per Masha, tutti disputati grazie a una wild card. Ricordiamo che in quanto vincitrice Slam non ci sono limiti al numero di inviti che Sharapova può ricevere in una stagione. Ne aveva ricevute anche altre tre, per scendere in campo a Birmingham, Toronto e Cincinnati, ma è stata costretta a rifiutarle per problemi fisici.

Maria Sharapova sarà la settima giocatrice russa nel tabellone principale al fianco di Kasatkina, Makarova, Vikhlyantseva, Vesnina, Pavlyuchenkova e Kuznetsova. Sulla presenza di quest’ultima vige ancora qualche dubbio diffuso negli scorsi giorni e non ancora dissolto. Il numero di giocatrici russe è comunque destinato a salire per via delle wild card ancora non assegnate. La formula del torneo di Mosca (categoria Premier) prevede quattro slot disponibili per le wild card, due riservate a giocatrici top 20/vincitrici Slam (una è Sharapova, l’altra è ancora disponibile e potrebbe andare a Sloane Stephens) e due libere. Molto probabilmente queste ultime due andranno a tenniste russe: come confermato dalla direzione del torneo per spiegare il mancato invito a Garcia, la priorità va alle giocatrici di casa. L’annuncio è atteso nelle prossime ore ma sembra molto probabile che una delle due andrà a Vera Zvonareva.

Nel tabellone di qualificazione una wild card è andata a Margarita Gasparyan, ferma da Wimbledon 2016 e a secco di vittorie addirittura da un anno e mezzo (Miami 2016, 1T contro Annika Beck), le altre due ad Alisa Kleybanova e Sofya Lansere.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Maria Sharapovawta mosca 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
Alessandro Pecci e Carlo Caniato mettono in palla il doppio azzurro 
Italiani
Coppa Davis, una programmazione assurda e tutta da rifare
Coppa Davis
Santopadre: “Sonego? Stiamo vedendo una versione evoluta. Può giocare ancora per molti anni”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?