UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Safarova riprende in panchina “l’ex tennista diventato regista”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Safarova riprende in panchina “l’ex tennista diventato regista”

È Rob Steckley, il coach che l'aveva portata in finale a Parigi. Si ricompone une delle coppie più simpatiche della WTA: nel video di presentazione c'è anche Francesca Schiavone

Last updated: 18/12/2017 9:26
By Alessandro Stella Published 17/12/2017
Share
2 Min Read


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Quando nell’ottobre 2016 i due si erano mollati il mondo dell’intrattenimento social-tennistico aveva subito un duro colpo. Lucie Safarova e il suo coach Rob Steckley erano tra le coppie più spassose del circuito, oltre che uno dei sodalizi più funzionali del circuito femminile. Sotto l’egida dell’allenatore canadese – che su Twitter si definisce ‘un ex tennista diventato regista‘ – la giocatrice aveva raggiunto la finale del Roland Garros 2015, nella sua miglior stagione di sempre conclusa al nono posto del ranking WTA. Nonostante un’infezione batterica ne avesse compromesso le prestazioni degli ultimi tre mesi, coronati dalla prima e unica partecipazione alle WTA Finals di singolare.

Nella speranza di ritrovare continuità di risultati e serenità, Lucie ha deciso di richiamare Rob Steckley in panchina dopo 14 mesi di lontananza. E come poteva il ‘coach-videomaker’ annunciare questo ritorno di fiamma, se non girando una sorta di teaser – curatissimo nei dettagli e nelle inquadrature – in cui è presente nientemeno che Francesca Schiavone in veste di cameo d’eccezione?

Nel video vengono immortalati momenti di una seduta d’allenamento, all’interno della quale Francesca comincia a discutere in italiano con il suo sparring mentre Lucie e Rob si guardano straniti.

Lucie Safarova riabbraccia quindi il coach che l’ha lanciata in top 10 e nel grande tennis. Oggi la 30enne di Brno siede alla posizione 30 nel ranking di singolare, ma è numero 6 nel ranking di doppio in virtù dei successi a Melbourne e Parigi in coppia con la sfortunata Bethanie Mattek-Sands, infortunatasi gravemente a Wimbledon quando le due erano ancora in corsa per il Grande Slam. In attesa del ritorno in campo di Bethanie, giova ricordare che è stato proprio Rob Steckley (amico del marito della statunitense) ad avvicinare le due tenniste e far sì che ne venisse fuori una delle coppie più competitive del circuito.

Di motivi per richiamare il coach canadese dunque ce n’erano molti. Non ultimo il fatto che quei due, insieme, sappiano essere davvero divertenti.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Lucie SafarovaRob Steckley
Leave a comment

Ultimi articoli

Zverev e la sintonia con Nadal: “A metà cena, si è alzato in mezzo al ristorante iniziando a colpire di dritto per darmi consigli”
Interviste
Binaghi: “Gigi Riva campione come Sinner e Paolini. Il tennis italiano ha bisogno di Berrettini”
Interviste
WTA Montreal, Mboko: “Mi sono lasciata andare. Gauff? Tutti commettono errori, mi sono concentrata su me stessa”
Interviste
ATP Toronto, Popyrin sulla difesa del titolo: “La pressione sta svanendo. Adesso gioco libero”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?