Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Quando lo conobbi portando una racchetta (G. Clerici, Repubblica)
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rassegna stampa

Quando lo conobbi portando una racchetta (G. Clerici, Repubblica)

RASSEGNA STAMPA - Gianni Clerici ricorda Gianni Brera. Domani saranno 25 gli anni dalla sua scomparsa

Last updated: 18/12/2017 10:22
By Redazione Published 18/12/2017
Share
4 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Diario di un incontro – Quando lo conobbi portando una racchetta (Gianni Clerici, La Repubblica 18/12/2017)

Si amano, gli uomini, anche senza essere omosessuali? Ma certo, si amano quanto si è amato il papà, se è stato un papà buono. Ma c’è una differenza, con chi si ama per amicizia. Le ragioni dell’amicizia, non sono quelle del sangue, oggi si direbbe DNA. Le ragioni sono tante. Ce n’è stata più d’una, nell’amicizia con Gianni, o Gioàn, quando – spesso – parlavamo dialetto, che all’inizio conoscevo male, e che Gianni mi invitò a studiare su Carlo Porta, grande poeta. Ma andiamo con ordine. Lo immaginate, un giovane di vent’anni, che sta tentando insieme di diventare un campione di tennis, e dopo essere stato il primo nel suo paese diventa il secondo, e poi il terzo, e diventa consapevole di un fallimento. E allora, come ha sempre fatto, dalle medie, si accanisce nella scrittura, e scrive su una rivistina quello che accade nel mondo del tennis, e una volta si sente telefonare dal direttore della Gazzetta dello Sport, e invitare a un celebre ristorante in galleria, e chiedere “Come ti riconosco?“, e risponde “Porto una racchetta“. A vent’anni scrivere sulla terza pagina della Gazzetta è importante, ma dura poco, lo zio Brera viene licenziato dal conte Bonacossa, padrone del giornale, e allora con un gruppo di amici giornalisti si va a fare un settimanale chiamato Sport Giallo, e di lì a un nuovo giornale chiamato Il Giorno. Ma intanto è fiorita l’amicizia, due volte la settimana si va tutti al ristorante Metalli e, al giornale, non c’è rivalità, dirige lui la redazione, poi addirittura io, ma per una settimana, e Gianni è d’accordo sul fatto che lui sia stufo di dirigere, e io non sia adatto. Intanto è nato, sul Guerin Sportivo, l’Arcimatto, una pagina settimanale che si potrebbe chiamare Diario, e sono amivati tre romanzi, l’ultimo dei quali viene stampato da un editore che comunica a Gianni di stamparglielo solo perché col suo nome si venderà, e io vedo il mio amico deluso tanto che mi giura che non scriverà più narrativa, e allora lo trascino a cena con Gadda, ma neanche lui riesce a convincerlo che si possa scrivere un libro in venti giorni di vacanze estive a Monterosso. E poi, e poi… Scusate se nel parlare del caro Gianni ho parlato di me. Ma non potevo farne a meno. Ho rifiutato di scrivere una biografia su di lui, una commedia su di lui, quest’anno una storia televisiva su di lui. Non ho voluto mettermi in luce grazie a un uomo che ho amato, a un amico che mi ha tanto aiutato. Credo che non si possa scrivere di un vero amico senza parlare di se stessi. E se non si vale quanto l’amico è meglio non farlo. Me ne scuso.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:gianni clericirassegna stampa
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?