UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Ora è ufficiale: il Miami Open si sposta all’Hard Rock Stadium dal 2019
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Ora è ufficiale: il Miami Open si sposta all’Hard Rock Stadium dal 2019

Vertenza chiusa tra IMG e Contea di Miami-Dade: la società proprietaria dell'evento corrisponderà una cifra maggiore di quella pattuita con le istituzioni locali per le spese di supporto e il torneo traslocherà nella casa dei Miami Dolphins dal 2019

Last updated: 20/12/2017 17:53
By Emmanuel Marian Published 20/12/2017
Share
3 Min Read

IL COMUNICATO UFFICIALE

Tutto è bene ciò che finisce bene, o almeno così dicono. Al termine di settimane a dir poco convulse è finalmente giunta la buona novella: il contenzioso tra IMG e amministrazione locale si è concluso con un sostanziale accordo che di fatto ha salvato il Miami Open. La società organizzatrice dell’evento, stante l’impossibilità di ampliare ammodernandola l’area in cui sorge la storica sede di Crandon Park, aveva trovato l’intesa con la proprietà dei Miami Dolphins per trasferire il torneo presso l’Hard Rock Stadium, casa della nota franchigia del football NFL. Tuttavia, quando la macchina organizzativa sembrava pronta per partire, erano sorte gravi incomprensioni relative all’ammontare della cifra che IMG avrebbe dovuto versare nelle casse della Contea di Miami-Dade a titolo di rimborso delle spese che quest’ultima sostiene per supportare il torneo a livello logistico. L’accordo prevedeva che la società proprietaria dell’evento corrispondesse all’amministrazione locale 1,3 milioni di dollari per le spese effettuate nel corso degli ultimi anni, ma pochi giorni prima di renderlo effettivo la ragioneria della Contea aveva fatto sapere che la revisione dei conti relativi alle edizioni 2015, 2016 e 2017 non era ancora stata ultimata.

Sospettando che l’esborso sostenuto dall’ente potesse essere superiore alla cifra di compensazione pattuita, il sindaco Carlos Gimenez aveva dunque proposto di eliminare dal conto complessivo le spese sostenute nelle ultime tre stagioni, il cui ammontare, secondo il desiderio dell’amministratore, sarebbe stato calcolato “a parte” da un arbitrato. La furiosa reazione di IMG non si era fatta attendere, ed era sfociata in una dichiarazione pubblica che sapeva di minaccia nemmeno troppo velata: “Stante così la faccenda la permanenza del torneo a Miami è a grave rischio“. A salvare in corner capra e cavoli è riuscita in extremis una mediazione che ha prodotto una revisione dell’accordo originario, ratificata giusto ieri da un board composto da 13 membri: versando 500.000 dollari in più rispetto all’ammontare originariamente concordato, IMG potrà rescindere senza ulteriori rischi il contratto di locazione che avrebbe legato lo storico combined a Crandon Park fino al 2023 e trasferirsi finalmente nella sua nuova casa presso l’Hard Rock Stadium.

Allo stato delle cose, non dovrebbero sorgere ulteriori ostacoli nel percorso verso la seconda vita del Miami Open: com’è ormai noto, il proprietario della franchigia Stephen Ross ha in mente un grandioso piano di investimenti da 53 milioni di dollari per rilanciare il torneo a casa Dolphins dal 2019, con campi secondari e facilities pronti per essere costruiti nello sterminato parcheggio dell’impianto e un centrale adattato all’interno dell’arena stessa.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Hard Rock StadiumMiami Open
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?