UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Esibizioni: è tornato Djokovic. Batte Thiem, poi perde con Hewitt
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Esibizioni: è tornato Djokovic. Batte Thiem, poi perde con Hewitt

Il serbo torna in campo dopo sei mesi. Batte Thiem, lasciando buone sensazioni in vista degli Australian Open: "Spero di essere pronto". Berdych vince un premio da 250mila dollari

Last updated: 11/01/2018 10:13
By Pietro Scognamiglio Published 10/01/2018
Share
5 Min Read

Fitto il programma delle esibizioni nella giornata di Melbourne, dove i ricchi cachet moltiplicano le energie e creano sovrapposizioni nell’agenda dei big. Capita quindi di vedere Djokovic, attesissimo al rientro, battere Thiem (anche lui ubiquo) in due set in una partita quasi vera al Kooyong Classic. Ma è lo stesso Nole che poi rimbalza sul campo del Tie Break Tens dove a batterlo – con una certa rapidità, dovuta alla formula – è il redivivo Lleiton Hewitt. Nel remake in miniatura di una sfida andata in onda l’ultima volta alle Olimpiadi di Londra, il quasi 37enne di Adelaide ha tolto un po’ di ruggine in vista del ritorno nel circuito a Melbourne in doppio con Sam Groth.

Ma mettiamo ordine, partendo dall’unica notizia rilevante: il serbo, numero 14 del mondo, è tornato. Dopo il forfait di Abu Dhabi e la rinuncia a Doha, il feedback è sembrato positivo considerando l’assenza di sei mesi dalla scena. Nelle prossime ore è attesa la sua decisione ufficiale sulla partecipazione al primo Slam stagionale, con evidenti segnali di schiarita e una fasciatura elastica a sostegno del gomito.

“Sto provando a fare tutto il possibile per avere il braccio pronto per l’Australian Open – ha dichiarato -,  Sono felicissimo di essere tornato a giocare e di essere tornato in Australia. Volevo riprendere già nella prima settimana dell’anno, ma il mio braccio non era pronto. E’ stato frustrante dovermi fermare ancora, gli infortuni sono probabilmente il più grande nemico di noi atleti. Ma il torneo che conta è l’Australian Open, ed è per quello che spero di essere pronto.  Sono passati sei mesi dal mio ultimo match – ha concluso – ma non ho mai pensato di che non sarei più tornato“. 

https://www.youtube.com/watch?v=4cpUBg5Xqy0

Feedback positivo sì, in relazione ai sei mesi di stop, ma ovviamente la condizione atletica è tutta da ricostruire. In particolare nell’esecuzione del movimento del servizio il serbo è apparso un po’ timoroso, durante la fase di preparazione che riguarda l’arto dominante. Non c’è allarme superiore alla ruggine che Nole deve smaltire, ma certo per recitare un ruolo da protagonista a Melbourne servirà un upgrade sostanzioso e il tempo a disposizione non è tantissimo. Nel frattempo per il serbo c’è un’altra novità: al kit da gioco Lacoste si affiancano le nuove scarpe Asics, in sostituzione delle vecchie Adidas che il serbo ha calzato nei dodici Slam sinora vinti.

GLI ALTRI INCONTRI – A Kooyong – che nel day 1 ha visto scivolare Nadal e Goffin -, cade anche Marin Cilic battuto in tre set dal padrone di casa Matt Ebden. C’è gloria anche per Marcos Baghdatis, al terzo set contro un arrugginito Kevin Anderson. Nel torneo femminile continua a brillare Belinda Bencic, che conferma il buon rendimento della Hopman Cup contro la cinese Wang. Domani l’ultimo giro di valzer, con questo programma.

https://twitter.com/KooyongClassic/status/950979791112433664

SUPER TIE – Atmosfera ancor più giocosa al Tie Break Tens, sbarcato quest’anno nell’emisfero sud dopo le precedenti edizioni di Madrid, Vienna e Londra. I match durano circa 15 minuti per una full immersion dai quarti alla finale, sulla distanza di un super tie break.  Oltre settemila spettatori alla Margaret Court Arena, per un successo di partecipazione incontestabile. La spunta Tomas Berdych, che supera in finale Nadal e succede a Edmund, Thiem e Dimitrov nell’albo d’oro dei vincitori del premio one shot da 250mila dollari.

It is all over and it is @tomasberdych who is this years champion of #TieBreakTens #Melbourne2018. pic.twitter.com/dooVvQZJje

— Tie Break Tens (@tiebreaktens) January 10, 2018

I RISULTATI

Kooyong Classic – Day 2

M. Ebden b. M. Cilic 6-7(3) 6-4 7-5
N. Djokovic b. D. Thiem 6-4 6-4
M. Baghdatis b. Kevin Anderson 6-4 3-6 6-3

B. Bencic b. X. Wang 7-6 6-4

Tie Break Tens

L. Hewitt b. N. Djokovic 10-6
R. Nadal b. L. Pouille 10-1
T. Berdych b. N. Kyrgios 10-8
M. Raonic b. D. Thiem 10-7

R. Nadal b. L. Hewitt 13-11
T. Berdych b. M. Raonic 11-9

T. Berdych b. R. Nadal 10-5


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Novak DjokovicTie Break Tens
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?