UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Australian Open, quali: Kostyuk 15enne prodigio, Brown mina vagante
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Australian Open, quali: Kostyuk 15enne prodigio, Brown mina vagante

Si sono concluse le qualificazioni dell'Australian Open. 16 uomini (più 2 lucky loser) e 12 donne entrano nel tabellone principale. Spicca la giovanissima ucraina Marta Kostyuk

Last updated: 14/01/2018 17:30
By Alessandro Stella Published 14/01/2018
Share
5 Min Read

Con una giornata d’incontri in più rispetto al previsto, causa bizze del meteo australiano, le prime qualificazioni Slam del 2018 vanno in archivio. Al solito 16 giocatori sono emersi dal tabellone a 128 giocatori, 12 donne da quello a 96 giocatrici. Numericamente non è andata benissimo all’Italia, che a fronte di undici ragazzi e cinque ragazze porta nel tabellone solo tre nuove unità, tra cui Matteo Berrettini che è stato ripescato come lucky loser. Gli unici che hanno superato le quali sono Salvatore Caruso e Lorenzo Sonego, entrambi alla prima partecipazione Slam. Male le donne: solo Errani raggiunge il turno decisivo e viene sconfitta da Kumkhum.

I 16 QUALIFICATI

Questo l’elenco dei 16 giocatori che entrano nel main draw, tra parentesi l’avversario di primo turno:

  1. S. Caruso (M. Jaziri)
  2. E. Ymer (M. McDonald)
  3. D. Novak (G. Dimitrov) 
  4. D. Brown (J. Sousa)
  5. C. Ruud (Q. Halys) 
  6. J. Munar (G. Monfils) 
  7. Q. Halys (C. Ruud)
  8. L. Sonego (R. Haase)
  9. V. Pospisil (M. Cilic)
  10. R. Bemelmans (L. Pouille)
  11. K. King (J. W. Tsonga) 
  12. V. Safranek (J. Vesely)
  13. D. Kudla (S. Johnson)
  14. Y. Bhambri (M. Baghdatis)
  15. M. Bachinger (D. Goffin)
  16. M. McDonald (E. Ymer)

Per effetto dei ritiri di Krajinovic e Lu, entrano in tabellone due lucky loser:

  1. M. Berrettini (A. Mannarino)
  2. P. Polansky (K. Khachanov)

Matteo acciuffa quindi il main draw per i capelli dopo essere stato sconfitto al turno decisivo da Denis Kudla. Tra i 16 qualificati, oltre ai due italiani, ci sono quattro giocatori che giocheranno uno Slam per la prima volta: si tratta di Dennis Novak (AUT), Casper Ruud (NOR), Jaume Munar (ESP) e Kevin King (USA). Attesa soprattutto per il giocatore spagnolo classe ’97, già protégée di Rafa Nadal, opposto però a un Monfils in grande condizione. Occhi puntati anche sul norvegese Ruud, il più giovane della truppa (classe ’98), salito agli onori della ribalta a Rio de Janeiro ormai un anno fa e poi persosi nel magma dei tornei minori. Contro l’altro qualificato Halys l’occasione è ghiotta. Curiosità riguardo al francese: è alla sua sesta partecipazione Slam, ma la prima in cui si è guadagnato sul campo la qualificazione dopo ben cinque wild card (tre volte RG e due volte Aus Open).

Il nome più insidioso sembra però essere quello di Dustin Brown, che dopo aver battuto il giovane cinese Wu in modo rocambolesco (quattro match point annullati nel tie-break decisivo, vinto 18-16) ha dovuto tenere a bada la baldanza del 19enne Kozlov al turno decisivo.

LE 12 QUALIFICATE

Questo l’elenco delle 12 giocatrici che entrano nel main draw, tra parentesi l’avversaria di primo turno:

  1. L. Kumkhum (J. Larrson)
  2. A. Blinkova (M. Gasparyan)
  3. I. Falconi (D. Gavrilova)
  4. A. K. Schmiedlova (D. Kasatkina)
  5. D. Allertova (P. Parmentier)
  6. A. Kalinskaya (C. Giorgi) 
  7. M. Frech (C. Suarez Navarro) 
  8. M. Kostyuk (S. Peng) 
  9. V. Kuzmova (E. Mertens) 
  10. I. Jorovic (E. Svitolina) 
  11. V. Golubic (K. Bondarenko)
  12. L. Zhu (S-W. Hsieh)

Quattro giocatrici faranno il loro esordio nel tabellone Slam. Si tratta di Anna Kalinskaya (RUS), Magdalena Frech (POL), Ivana Jorovic (SRB) e Marta Kostyuk (UKR). 19 anni la prima, 20 anni Frech e Jorovic, il vero prodigio è la giovanissima ucraina che deve ancora compiere 16 anni. È la prima tennista classe 2002 a mettere piede in uno Slam, laddove in campo maschile ancora nessun alfiere nato nel nuovo millennio è riuscito nell’impresa. Kostyuk, che nel 2017 ha vinto il Masters ITF e l’Australian Open junior, ha battuto al turno decisivo la ceca Krejcikova e sarà la sesta ‘millenial‘ a partecipare a un Major. Assieme a lei, nel tabellone dell’Australian Open, figura anche la wild card cinese Xinyu (classe 2001) che ha vinto i play off Asia-Pacific e sarà quindi il settimo nome di questa speciale classifica. Questo il dettaglio delle sette giocatrici nate dopo il 2000 ed entrate nel tabellone principale di uno Slam.

Classe 2000:

  • C. Liu (USA) – Us Open 2017
  • B. Andreescu (CAN) – Wimbledon 2017
  • D. Aiava (AUS) – Australian Open 2017

Classe 2001

  • A. Anisimova (USA) – Roland Garros 2017
  • A. Potapova (RUS) – Wimbledon 2017
  • W. Xinyu (CHN) – Australian Open 2018

Classe 2002:

  • M. Kostyuk (UKR) – Australian Open 2018

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:australian open 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?