Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Carlos Moya: “Rafa ha molto rispetto per tutti, ma rimane il numero 1”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Carlos Moya: “Rafa ha molto rispetto per tutti, ma rimane il numero 1”

Intervista a Carlos Moya da parte del Direttore Ubaldo Scanagatta. Occhi puntati sul prossimo avversario di Rafa Nadal, il bosniaco Damir Dzumhur

Last updated: 25/01/2018 10:32
By Riccardo Sozzi Published 18/01/2018
Share
4 Min Read
Carlos Moya e Ubaldo Scanagatta - Australian Open 2018


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Che Rafa Nadal non sia al 100% non è un segreto. I problemi al ginocchio che lo avevano condizionato alla fine della scorsa stagione non sono ancora del tutto passati e perché passino del tutto servirà ancora molto tempo. Carlos Moya, da quest’anno head coach del pluricampione Slam, intervistato dal Direttore Ubaldo Scanagatta, si è detto tuttavia molto soddisfatto di come Rafa ha reagito al problema nei primi due turni: “Il gioco espresso è buono e comunque anche il ginocchio sta reagendo bene. Non siamo ancora al 100% e abbiamo bisogno di più tempo per lavorarci in maniera efficace, dobbiamo procedere passo dopo passo, in modo da non avere problemi per la stagione. Ovviamente non ha più 20 anni, ma vuole comunque migliorarsi per amore del tennis e sa che comunque gli Slam sono gli appuntamenti più importanti”. All’uscita del main draw si era palesata nel mondo mediatico una certa insofferenza dovuta ad un tabellone ritenuto troppo ‘semplice’ rispetto a quelli dei suoi diretti avversari, in primis Roger Federer. Interrogato a proposito Carlos Moya non si è sbilanciato, tenendo a sottolineare che, al di là di tutto quello che si può dire, “Rafa ha un enorme rispetto per tutti i suoi avversari. E anche se è cosciente di essere comunque il numero 1 del mondo, è molto umile da quel punto di vista. Sappiamo che in campo farà sempre di tutto pur di poter vincere. Ora lo attende Damir Dzumhur, ma non pensiamo troppo a chi ci troveremo davanti in futuro, pensiamo match dopo match”. 

https://soundcloud.com/ubitennis/carlos-moya-rafa-fara-sempre-di-tutto-per-vincere

Nel prosieguo dell’intervista sono state molteplici le domande inerenti anche il tipo di rapporto che c’è tra Moya e Nadal e lo zio Toni, che da quest’anno lascia il posto di primo allenatore proprio a Moya per potersi impegnare di più con l’Accademia di Rafa Nadal. A tal proposito Moya ha sostenuto che con Toni c’è comunque un rapporto, soprattutto se Rafa ha dei dubbi particolari allora si sentono per chiarirsi, ma in generale il rapporto non è quotidiano. Se poi c’è un aspetto sul quale i due si impegnano di più rispetto ad altri, Moya ha detto che “più che altro si tratta di un ‘brainstorming’ tra di noi, parliamo di tutto, dall’aspetto mentale a quello tecnico, senza tralasciare nulla. Ogni tanto introduciamo qualcosa di diverso”.

Curioso era anche capire come Carlos Moya ha vissuto il passaggio da giocatore professionista, ex numero 1 e vincitore Slam, a coach. Moya ha sostenuto che “non è stato facile all’inizio. La cosa più importante è capire che al centro dell’attenzione non ci sei più tu ma il giocatore, devi mettere da parte il tuo ego. Ho sempre cercato di dare ai miei giocatori dei consigli giusti ed efficaci, faccio del mio meglio. Certo a vent’anni, quando arrivai in finale qui a Melbourne nel 1997 non immaginavo che sarei diventato allenatore. A quell’età non stai troppo a pensare a quel che farai della tua vita, pensi solo a giocare a tennis. Ma effettivamente sono sempre stato vicino a questo mondo e a questo sport, ho un’Accademia, sono stato Capitano in Coppa Davis, poi ho lavorato con Milos Raonic ed ora lavoro con Rafa”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:australian open 2018Carlos MoyaRafael Nadal
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?