Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Australian Open intorno al mondo: disastro USA, sorpresa Italia
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashItaliani

Australian Open intorno al mondo: disastro USA, sorpresa Italia

Dopo quarant'anni l'Italia torna ad avere due rappresentanti in ottavi Slam. Quali nazioni stanno facendo meglio, e quali peggio, a Melbourne?

Last updated: 02/02/2018 10:57
By Redazione Published 20/01/2018
Share
4 Min Read
Andreas Seppi - Australian Open 2018 (@RDO foto)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Al termine dei primi tre turni dell’Australian Open 2018, l’esaurimento di quella frazione di torneo identificata come ‘prima settimana’ – sebbene domenica si disputeranno già i primi ottavi di finale – permette di fare un primo giro di statistiche. Quali sono le nazioni che hanno deluso di più? Quali invece hanno figurato meglio del previsto? Chi ha più giocatori ancora in corsa?

Per cominciare con i fatti di casa nostra, l’Italia sta disputando uno dei Major migliori che la recente storia ricordi. Ha portato due giocatori agli ottavi di finale del tabellone maschile – unica nazione a riuscirci assieme alla Spagna di Nadal e Carreno Busta – e questa circostanza non si verificava dal Roland Garros 1976. All’Australian Open, poi, non era mai accaduto. Nella classifica di ‘metà torneo’ la pattuglia italiana è al terzo posto assieme a Croazia e Stati Uniti (con due giocatori ancora in corsa) e dietro a Repubblica Ceca (prima con quattro tennisti) e Spagna (seconda, con due uomini e una donna ancora in gioco). I cechi devono ringraziare soprattutto le ragazze, che si affiancano in tre al nome di Tomas Berdych.

In testa alla classifica delle nazioni ‘deluse’, incontestabilmente, ci sono gli Stati Uniti. Gli statunitensi si erano presentati in 31 elementi (18 donne, 13 uomini) e ora ne vantano soltanto uno tra gli uomini – il miracolato e miracoloso Tennys Sandgren che prima di questo torneo aveva all’attivo due soli incontri in tornei dello Slam senza alcuna vittoria – e Madison Keys. Quanto a ‘coefficiente di delusione’ segue immediatamente la Russia, che non avrà alfieri su cui puntare nella seconda settimana. L’ultima a cadere è stata Maria Sharapova contro Angie Kerber, laddove il torneo è stato disputato complessivamente da 14 tennisti russi (15 se consideriamo Gasparyan, che era in tabellone ma ha dato forfait prima dell’esordio). Maluccio anche i francesi, che agli ottavi portano soltanto Caroline Garcia e vedono completamente azzerata la nutrita batteria di maschietti (12 a inizio torneo); destino analogo per la Germania, rimasta con la sola Angelique Kerber (erano partiti in 17).

La bandiera dell’area Asia-Pacifico è tenuta alta dall’unico superstite australiano Kyrgios, dalla giapponese Osaka, dal coreano Chung e dalla taiwanese Hsieh che torna negli ottavi di Melbourne dopo 10 anni. In ogni caso è sempre l’Europa a comandare, nel complesso, avvalendosi di 25 giocatori sui 32 rimasti in gioco.

LA CLASSIFICA DELLE NAZIONI

  • Repubblica Ceca (4): Tomas Berdych – Barbora Strycova, Karolina Pliskova, Denise Allertova
  • Spagna (3): Rafael Nadal, Pablo Carreno Busta – Carla Suarez Navarro
  • Croazia (2): Marin Cilic – Petra Martic
  • Stati Uniti (2): Tennys Sandgren – Madison Keys
  • Italia (2): Andreas Seppi, Fabio Fognini
  • Argentina: Diego Schwartzman
  • Australia: Nick Kyrgios
  • Austria: Dominic Thiem
  • Belgio: Elise Mertens
  • Bulgaria: Grigor Dimitrov
  • Corea del Sud: Hyeon Chung
  • Danimarca: Caroline Wozniacki
  • Estonia: Anett Kontaveit
  • Francia: Caroline Garcia
  • Germania: Angelique Kerber
  • Giappone: Naomi Osaka
  • Gran Bretagna: Kyle Edmund
  • Romania: Simona Halep
  • Serbia: Novak Djokovic
  • Slovacchia: Magdalena Rybarikova
  • Svizzera: Roger Federer
  • Taiwan: Su-Wei Hsieh
  • Ucraina: Elina Svitolina
  • Ungheria: Marton Fucsovics

 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:australian open 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi WTA
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?