UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Quito: Giannessi, lucky loser vincente. Eliminato Cecchinato
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPItaliani

ATP Quito: Giannessi, lucky loser vincente. Eliminato Cecchinato

Alessandro (ripescato dopo il forfait di Robredo) si guadagna il secondo turno battendo in due set Polansky. Sfiderà Monteiro. Niente da fare per Cecchinato, KO contro Melzer

Last updated: 08/02/2018 9:37
By Redazione Published 07/02/2018
Share
4 Min Read

BRAVO GIANNESSI – Tanta Italia sull’altura di Quito per il terzo giorno della quarta edizione dell’ATP 250 ecuadoregno, che fin qui ha visto il solo nome di Victor Estrella Burgos sull’albo d’oro. Bella e netta la vittoria di Alessandro Giannessi, bravo a capitalizzare al meglio il colpo di fortuna: grazie al ritiro di Tommy Robredo, Giannessi è entrato in tabellone da lucky loser dopo la sconfitta contro Gaio nell’ultimo turno della giornata di qualificazioni, e ha regolato in due set veloci il canadese Peter Polansky, numero 141 al mondo. La prestazione di Giannessi è stata chirurgica: due palle break concesse dal canadese, entrambe in apertura di set e due break decisivi. Al servizio l’ex numero 84 al mondo ha lasciato solo briciole, permettendo all’avversario di raggiungerlo ai vantaggi in una sola occasione, senza comunque concedere la palla break. Ottima prova per Giannessi che punta a risalire in classifica dopo un pessimo finale di 2017 che lo ha visto allontanarsi dai primi 100 al mondo: il tabellone ora sorride. Il secondo turno contro il coriaceo brasiliano Thiago Monterio sarà un match duro, ma tutt’altro che chiuso.

CECCHINATO NON C’È – Continua invece il pessimo rapporto tra Marco Cecchinato e i tornei ATP (4-25 il suo score nei tornei del circuito maggiore): il numero 98 del mondo non riesce ancora a sfondare e cede in due set altrettanto rapidi a Gerald Melzer. Il siciliano parte bene e strappa il servizio in apertura, prima di subire il prepotente ritorno dell’austriaco che dal 4-2 sotto, recupera e lascia appena 2 degli 8 game seguenti all’italiano. 6-4 6-2 il punteggio finale e secondo turno dal sapore della grande impresa per Melzer che proverà a detronizzare il re di Quito Estrella Burgos, che andrà a caccia della 17esima vittoria consecutiva in Ecuador.

CHE FATICA – Vittorie durissime per le teste di serie Karlovic e Jarry, entrambe al tie break del terzo set. L’highlander croato vince lo scontro generazionale con Ernesto Escobedo al termine di una partita durissima che ha visto solo un break, nel primo set in favore di Karlovic. Gli altri due parziali si sono risolti al tiebreak con la vittoria del vecchio Ivo, che conclude il match con 24 ace. Prosegue anche la marcia del cileno Jarry, prossimo avversario di Travaglia: la testa di serie numero 8 del torneo ha la meglio in rimonta sul qualificato argentino Facundo Bagnis, chiudendo il tie break decisivo per 7 punti a 4. Vince anche la wild card locale Roberto Queiroz, che regola il tedesco Hanfmann nella prosecuzione del match sospeso ieri.

Giovedì il torneo entra nel vivo e sarà pronto al debutto anche Paolino Lorenzi, testa di serie numero 4 del torneo: per il debutto nel torneo dove difende la finale dello scorso anno, lo attende lo spagnolo Carballes Baena (un solo precedente fra i due, vinto con un doppio 6-2 da Paolino sulla terra rossa di Kitzbuhel nel 2016).

Risultati:

[7] I. Karlovic b. E. Escobedo 6-4 6-7(6) 7-6(4)
[8] N. Jarry b. [Q] F. Bagnis 6-7 6-2 7-6(5)
[LL] A. Giannessi b. P. Polansky 6-3 6-4
G. Melzer b. M. Cecchinato 6-4 6-2
[WC] R. Quiroz b. Y. Hanfmann 7-6(5) 6-3

Matteo Orlandi


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Quito 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?