Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Ieri fortunato, oggi perfetto: Pouille trionfa a Montpellier
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Ieri fortunato, oggi perfetto: Pouille trionfa a Montpellier

MONTPELLIER - Prestazione quasi sorprendente di Lucas Pouille, inattaccabile a servizio. Quinto titolo in carriera, terza sconfitta in finale a Montpellier per Gasquet

Ultimo aggiornamento: 13/02/2018 11:17
Di Alessandro Stella Pubblicato il 11/02/2018
5 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Lucas Pouille - Credit to Tv Sport Events/JB Autissier

dal nostro inviato a Montpellier

Lucas Pouille è il vincitore dell’ottava edizione dell’Open Sud de France. Il numer0 17 delle classifiche mondiali ha sconfitto in finale Richard Gasquet, che fallisce l’occasione di un poker alla sesta finale consecutiva qui a Montpellier. Pouille solleva il quinto trofeo in carriera e guadagna una posizione in classifica, scavalcando Tomas Berdych al sedicesimo posto.

L’INCONTRO

La bella settimana di Richard Gasquet nel suo giardino preferito aveva distolto un po’ l’attenzione da alcuni suoi cronici difetti, su tutti la tenuta atletica e un pizzico di ‘morbidezza’ nell’approccio alle partite più importanti. La finale persa – quindicesima sconfitta in carriera – riporta il 31enne di Béziers a contatto con ognuno dei suoi limiti, e promuove un avversario che neanche 24 ore prima aveva anima e corpo sul cornicione, prima che l’infortunio di Tsonga lo riportasse in vita. Ieri in conferenza Richard si era smarcato dalla domanda sulla possibilità che un derby valido per il titolo potesse influenzarlo, positivamente o negativamente: ‘È una partita come le altre, siamo grandi amici ma farò di tutto per vincere‘. Non è sembrato del tutto vero, poiché Richard è sceso in campo con meno convinzione rispetto ai giorni scorsi. E forse non si aspettava un Pouille così centrato.

Richard Gasquet – Credit to Tv Sport Events/JB Autissier

I primi cinque game seguono i servizi e sono scanditi dal rumore – a dire il vero abbastanza irritante, ma non ditelo agli organizzatori che li hanno distribuiti con tanta solerzia – di alcuni arnesi a fini percussivi, simili a dei ventagli, con i quali il pubblico era chiamato a far sentire la sua presenza. L’applausometro dice Gasquet, i cori dicono Gasquet, ma il campo comincia timidamente a dire Pouille. Lucas si guadagna due palle break sul 3-2, ma Richard è bravo a servire due prime vincenti. Quindi una manciata di game abbastanza regolari, con Pouille che ha decisamente registrato il servizio rispetto alla sfida di ieri e spinge con intelligenza da ambo i lati del campo. Non prende rischi eccessivi, difatti i vincenti non fioccano – si segnala uno splendido pallonetto liftato a inizio partita, di rovescio – ma sono frequenti gli errori provocati di Gasquet, che in corsa laterale fatica soprattutto con il dritto. Il leggero vantaggio di Pouille, che sembrava solo ipotetico fino al tie-break, diventa effettivo dal momento in cui toglie due volte il servizio a Gasquet nel gioco decisivo. È il dritto del tre volte campione qui a Montpellier ad andare ancora fuori giri, Pouille è invece implacabile e chiude al primo set point.

La tranquillità dura per Gasquet un solo game in meno nel secondo parziale. Il primo pericolososissimo 0-40 si materializza già nel quinto game, ed è un rovescio incrociato impreciso (dopo due buoni attacchi) a regalare a Pouille l’abbrivio decisivo per aggiudicarsi il torneo. Prima dell’ultimo game il massimo stress a cui deve sottostare Pouille è un 30-30; sul 5-4 invece il pubblico torna a rumoreggiare dopo i primi due match point falliti dal biondo – francese sì, ma nato a diversi chilometri da qui – e riesce a procurargli una piccola smorfia quando il punteggio diventa 40-40. Il margine è minimo, il set – e l’incontro – potrebbero riaprirsi se Gasquet riuscisse a infilare la zampa in quel minimo spiraglio aperto dal suo avversario. Non succede. È ancora il servizio, prima di un bellissimo diritto inside-in vincente a spegnere ogni allarme per Pouille e consegnargli il trofeo, che finisce nelle sue mani pochi minuti dopo. 

Le nouveau champion de l'@OpenSuddeFrance: c'est @la_pouille! #OSDF18 pic.twitter.com/5xXvmeSNug

— Alessandro Stella (@al_urker) February 11, 2018

Una finale non bellissima, a dire il vero. Qualche buona esecuzione ma anche la sensazione che il clima estremamente gioviale, quasi festivo – chiunque avesse vinto sarebbe andato bene tanto al pubblico quanto agli organizzatori, stante una naturale predilezione generale per Gasquet – ne abbia un po’ frenato gli slanci agonistici. Gasquet si è trovato di fronte un Pouille che forse non si aspettava e non è riuscito – o non ha trovato adeguate motivazioni – a trasformare una contesa un po’ monca in una finale vibrante, come una buona settimana di tennis avrebbe meritato.

Risultati:

[2] L. Pouille b. [5] R. Gasquet 7-6(2) 6-4


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:ATP Montpellier 2018lucas pouilleRichard Gasquet
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?