Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Budapest: in finale ‘Cibu’ e Van Uytvanck
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Budapest: in finale ‘Cibu’ e Van Uytvanck

Due semifinali con poca storia. Cibu lascia cinque giochi a Barthel. La lucky loser Kuzmova ne raccoglie appena uno in più contro la belga

Last updated: 25/02/2018 9:46
By Redazione Published 24/02/2018
Share
4 Min Read
Dominika Cibulkova - Budapest 2018 (foto via Twitter, @HUNgarianTENNIS)

Si sono da poco concluse le due semifinali dell’Hungarian Ladies Open, entrambe giocate sul centrale – il Kormoczy Court – campo intitolato alla leggendaria tennista ungherese Zsusa Kormoczy, capace a cavallo fra gli anni ’50 e ’60 di vincere dapprima gli internazionali di Francia (1958) e poi quelli d’Italia (1960).

DOMINIKA ON FIRE – La prima semifinale andata in scena ha visto la vittoria di Dominika Cibulkova su Mona Barthel con il punteggio di 6-3 6-2. La partita ha seguito un pattern allineato alle caratteristiche delle due giocatrici in campo: da un lato la potente, esplosiva giocatrice tedesca ha improntato il match sul paradigma dell’uno-due, sottraendosi allo scambio prolungato, terreno più congeniale alla slovacca. Dall’altro, Cibulkova ha tentato di esprimere fin da subito un tennis aggressivo – fatto di accelerazioni da fondo – alternato a variazioni di ritmo e di traiettoria volte a muovere l’avversaria sia orizzontalmente che verticalmente.

Il primo game di servizio di Barthel in questo è stato premonitore: con 4 aces e 2 doppi falli ha salvato il turno di battuta, ma a fronte di notevoli rischi. Con l’andare della partita la morsa della tennista di Bratislava si è fatta sempre più attanagliante e solo in rari momenti Barthel è riuscita a sottrarvisi grazie ad accelerazioni lungolinea di rovescio, il colpo della casa. Cibulkova con questa vittoria si presenta alla finale di domani con il tabellino dei set persi nel torneo immacolato e dimostrando una condizione che, seppur ancora lontana parente di quella che alla fine del 2016 le consegnò la vittoria alle WTA Finals di Singapore, lascia comunque spazio all’ottimismo.

VAN UYTVANCK RAGGIUNGE DOMINIKA – In finale Cibulkova affronterà Alison Van Uytvanck, che ha estromesso Viktoria Kuzmova nella seconda semifinale con il punteggio di 6-4 6-2. L’emozione del grande palcoscenico ha probabilmente tradito la quasi ventenne tennista di Kosice, che parte male concedendo subito il break all’avversaria. Rimessa in corsa dalla belga con due doppi falli nel sesto game, Kuzmova restituisce il “favore” nel nono con altrettanti doppi errori dando il là al 6-4 finale del primo parziale.

Nel secondo set Van Uytvanck – confortata dalla situazione di punteggio favorevole – migliora ulteriormente il rendimento al servizio, mentre quello dell’avversaria cala fino a raggiungere uno scoraggiante 25% di punti vinti con la seconda. Kuzmova, futura speranza del tennis slovacco, conclude così la sua avventura in una settimana comunque ricca di soddisfazioni e di cui potrà sicuramente fare tesoro in futuro. Van Uytvanck dovrà invece ripartire proprio dal servizio – 77% di punti con la prima alla fine del match – per contrastare la voglia di ritorno al successo di Dominika, esattamente a distanza di sei mesi dalla sua ultima affermazione a New Heaven.

Risultati:

[1] D. Cibulkova b. M. Barthel 6-3 6-2
A. Van Uytvanck b. [LL] V. Kuzmova 6-4 6-2

Marco Vitali

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alison Van UytvanckDominika CibulkovaMona Barthelviktoria kuzmovaWTA Budapest 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

Ekaterina Alexandrova - s'Hertogenbosch 2022 (Instagram - @libemaopen)
Alexandrova, la discrezione del talento in un mondo che fa rumore
Personaggi
WTA Tokyo: il forfait di Paolini smuove il tabellone. Bencic al suo posto, ecco i nuovi accoppiamenti
WTA
Esperienza di acquisto online di Vega Extra Cobra con la Farmacia Internazionale Dott. Cricri
Senza categoria
Servizio clienti della Farmacia Zenobii: Come ricevere supporto per l’acquisto di Rybelsus
Senza categoria
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?