UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: I migliori Challenger del 2017 premiati dall’ATP
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

I migliori Challenger del 2017 premiati dall’ATP

Lo Sparkassen Open continua a raccogliere il favore dei giocatori. Grande entusiasmo in British Columbia dopo quattro anni di stop

Last updated: 01/03/2018 11:33
By Emmanuel Marian Published 28/02/2018
Share
3 Min Read

Nella giornata di ieri l’ATP ha annunciato i tornei vincitori dei Challenger Awards, premi ormai ambitissimi e ammantati di un certo qual prestigio. Lo scorso anno salirono sul podio Braunschweigh, Sczeczin e Mons, ma solo una tra le città menzionate è stata in grado di confermarsi nel gotha degli eventi di secondo livello. Lo Sparkassen Open è ormai un appuntamento clou dell’estate sulla terra battuta europea: dotato di un montepremi da 127.000 dollari  e vinto nel corso dei lustri da grandi giocatori quali Gaston Gaudio, Andrea Gaudenzi, Tomas Berdych e Sascha Zverev (si presti attenzione anche al diciassettenne Nicola Kuhn, campione in carica), il fiore all’occhiello della Bassa Sassonia continua a riscuotere grandi favori tra i tennisti, che lo hanno votato in massa includendolo per il quarto anno consecutivo tra i tre migliori challenger del pianeta.

Conquistano invece il trofeo per la prima volta Heilbronn e Vancouver. Sebbene dotato di un montepremi decisamente inferiore rispetto al gemello evento di Braunschweig, il torneo cardine del Baden-Wurttemberg non ci ha messo molto a entrare nel cuore dei professionisti della racchetta, per la soddisfazione del direttore Metehan Cebeci, naturalmente entusiasta: “In un periodo brevissimo siamo riusciti a ottenere due obiettivi molto importanti: portare il prize money a 85.000 euro e conquistare questo incredibile riconoscimento”.

Giubilo anche in British Columbia per il ritorno col botto nel tour dell’Odlum Brown Van Open, riemerso dopo quattro anni di inattività senza bisogno di sottoporsi a troppo lunga gavetta. Vinto dall’allora rampantissimo Vasek Pospisil prima dell’indesiderato stop, il trofeo è riapparso in mano al tedesco Stebe e insieme a quello assegnato ad Aptos è il più prestigioso tra i “secondo livello” dell’estate sul cemento nordamericano.

Il movimento challenger, come si è potuto notare anche in questo primo scorcio di stagione leggendo le dichiarazioni entusiaste dei partecipanti e osservando le tribune piene a Bergamo e a San Francisco, sembra godere di salute più che discreta: gli spettatori complessivi in ulteriore crescita rispetto ai dati diffusi lo scorso anno (780.000 a fronte dei 750.000 dichiarati nel 2016) nonostante un calo degli eventi proposti (155 contro 166) ne sono dimostrazione plastica, e i boss del circuito Ross Hutchins e Alison Lee non possono che esprimere enorme soddisfazione: “I challenger continuano a rivestire un ruolo di primaria importanza nella formazione dei giovani giocatori, e la loro perfetta organizzazione è il frutto di una passione purissima. Il fatto che pubblico e sponsor accorrano in sempre maggior numero è solo la naturale conseguenza di tutto questo”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Challenger
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?