Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Il tabellone maschile a Indian Wells
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Il tabellone maschile a Indian Wells

Il sorteggio del tabellone maschile di Indian Wells 2018. Buon tabellone per Federer, possibile ottavo con Fabio Fognini. Djokovic rientra ma la strada è impervia

Ultimo aggiornamento: 09/03/2018 10:05
Di Redazione Pubblicato il 07/03/2018
5 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Seconda esecuzione della nuova “procedura” per il sorteggio del tabellone, e il successo è ancora superiore: tutto finisce in meno di mezz’ora, il pubblico presente vede da vicino qualche campione intervistato dal sapiente Krasny (in questo caso hanno fatto la loro comparsa il californiano Ernesto Escobedo, il Direttore del Torneo Tommy Haas ed il “residente locale” Mark Woodforde) e chi vuole sapere come è composto il tabellone non spreca tempo.

PARTE ALTA

PARTE BASSA

Dall’inviato a Indian Wells, Vanni Gibertini

Tabellone maschile anomalo forse più di quello femminile, a causa dei tanti campioni che, al rientro da infortuni, sono in posizioni del seeding (se hanno avuto la fortuna di mantenere una testa di serie) insolite per loro. A partire da Novak Djokovic, n.1o del tabellone, che è stato sorteggiato nella parte bassa e dopo aver incontrato un qualificato all’incontro d’esordio potrebbe trovarsi di fronte Kei Nishikori (n.22) in un terzo turno da scintille, ed addirittura Juan Martin del Potro (n.6) negli ottavi di finale.

Il favorito d’obbligo, Roger Federer, esordirà contro Ryan Harrison o Federico Delbonis, per poi trovare con ogni probabilità Krajinovic (n.25) ed il vincente tra Adrian Mannarino (n.20) ed il nostro Fognini, cui la testa di serie n.16 non ha portato particolarmente bene. Il suo secondo turno d’esordio avverrà contro un francese esperto quale Jeremy Chardy o Julien Bennetteau, per poi scontrarsi molto probabilmente con l’altro “galletto” Mannarino (n.20). Un percorso tutt’altro che semplice che metterà alla prova la forma e la fiducia del n.1 italiano, sicuramente carico dopo la vittoria a Sao Paulo. Nell’ottavo successivo, procedendo dall’alto in basso, la presenza di Karlovic aggiusta l’età media abbassata da Thiem (n.5), Tsitsipas, Shapovalov e Chung (n.23) per una sezione di tabellone che potrebbe regalare qualche scontro “futuribile”. Nel secondo quarto, la testa di serie n.3 Dimitrov è stato punito dall’urna con un primo impegno irto d’insidie contro Verdasco o Pella, un possibile terzo turno contro Rublev (n.27) ed un eventuale quarto contro Anderson (n.7), ammesso che il sudafricano passi indenne l’incognita Kyrgios (n.17) negli ottavi.

La parte bassa vede un Sock in precario stato di forma (n.6) esordire contro il nostro Thomas Fabbiano o la wild card Bradley Klahn. Nel suo spicchio di tabellone anche un primo turno affascinante come Tiafoe-Escobedo, ed uno dei tre incontri di primo turno che vedono affrontarsi due giocatori provenienti dalle qualificazioni. Intrigante la sezione di questo quarto presidiata da Sascha Zverev (n.4), cha potrebbe trovare Raonic (n.32) al terzo turno ed il vincente di Schwartzman (14) – Edmund (n.21). L’ultimo quarto, quello con del Potro – Djokovic – Nishikori, è invece capeggiato dal n.2 Marin Cilic, che non dovrebbe aver problemi a superare Kohlschreiber (n.31) e Isner (n.15), a meno che l’americano non riesca a trovare un livello di gioco migliore rispetto alle ultime uscite.

Solamente due italiani quindi in tabellone principale (in attesa dei risultati di Berrettini nelle qualificazioni): strada certamente più difficile per Fognini, che non ha avuto troppa fortuna nonostante fosse entrato nelle prime 16 teste di serie, mentre qualche possibilità in più potrebbe avere Fabbiano, che contro Klahn si gioca una partita più che possibile per poi andare ad affrontare senza nulla da perdere un Jack Sock in crisi di risultati.

Listen to “Sunshine Drive 02 – Il Tabellone Maschile” on Spreaker.

INFORMAZIONI SUL TORNEO

  • Tabellone a 96 giocatori (32 teste di serie, 32 bye)
  • 79 giocatori entrati per accettazione diretta
  • 12 qualificati
  • 5 wild card

Copertura televisiva

Il torneo sarà interamente visibile su SKY Sport. In streaming sarà possibile vedere il torneo maschile su Tennis TV e quello femminile su wtatv.com

Calendario di gioco 

Mercoledì 7: primo turno femminile

Giovedì 8: primo turno femminile e primo turno maschile

Venerdì 9: secondo turno femminile e primo turno maschile

Sabato 10: secondo turno femminile e secondo turno maschile

Domenica 11: terzo turno femminile e secondo turno maschile

Lunedì 12: terzo turno femminile e terzo turno maschile

Martedì 13: ottavi di finale femminili e terzo turno maschile

Mercoledì 14: quarti di finale femminili e ottavi di finale maschili

Giovedì 15: quarti di finale femminili e quarti di finale maschili

Venerdì 16: semifinali femminili e quarti di finale maschili

Sabato 17: finale doppio femminile, finale doppio maschile, semifinali maschili

Domenica 18: finale femminile, finale maschile


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:atp indian wells 2018Tabelloni ATP 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
Alessandro Pecci e Carlo Caniato mettono in palla il doppio azzurro 
Italiani
Coppa Davis, una programmazione assurda e tutta da rifare
Coppa Davis
Santopadre: “Sonego? Stiamo vedendo una versione evoluta. Può giocare ancora per molti anni”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?