UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: La rinascita di Monica Puig: “Mi è servito del tempo per riassestarmi”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

La rinascita di Monica Puig: “Mi è servito del tempo per riassestarmi”

La portoricana è ricordata 'solo' per aver vinto le Olimpiadi. A Miami potrebbe arrivare la svolta: forse per l'aria di casa, anche se il suo cuore appartiene a Porto Rico

Last updated: 10/03/2019 15:50
By Redazione Published 26/03/2018
Share
4 Min Read

Monica Puig è nata a San Juan, Porto Rico, il 27 settembre 1993. Una buona struttura fisica, un gran bel rovescio e due occhi vispi intagliati in un viso da amazzone. Nel bel mezzo di una stagione già molto positiva che l’avrebbe poi portata a infrangere per la prima e unica volta il muro delle top 30, Monica ha confezionato l’impresa che ancora ne caratterizza la carriera: ha vinto le Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016, una vittoria che assume connotati tanto più storici se si considera la terra di origine della tennista allora 22enne. La sua storia è stata una delle più coinvolgenti, emotivamente parlando, del recente passato tennistico: si è abbattuta come una furia su Garbine Muguruza prima di sorprendere Petra Kvitova e in finale Angelique Kerber, che di lì a poco si sarebbe laureata campionessa del suo secondo Slam a Flushing Meadows.

Il problema, se di problema si può parlare, è che la portoricana si è praticamente fermata a quel successo. Ha raggiunto da allora una sola finale – a Lussemburgo nell’ottobre 2017, persa contro Carina Witthoeft – e appena un’altra semifinale, nel febbraio 2017 a Doha. Il resto racconta di un rendimento largamente sotto le aspettative, che l’ha confinata alla posizione 82 del ranking WTA. A Miami, 70 chilometri da Boca Raton dove Monica vive e si allena, sembra che qualcosa sia scattato. I successi contro Stosur, Wozniacki e Sakkari l’hanno riportata agli ottavi di finale, per la prima volta in un Premier Mandatory. Dopo l’exploit olimpico Monica Puig aveva vinto tre partite di fila – qualificazioni escluse – solo nelle due occasioni sopra citate, e adesso ha l’opportunità di spingersi ancora oltre contro l’altrettanto sorprendente Danielle Collins, sua avversaria agli ottavi di finale.

“Sì, è passato molto tempo (dalla vittoria a Rio, ndr). Ovviamente i risultati di questi due giorni mi danno molta fiducia, sto cercando di ritrovare lo stato di forma del 2016. Mi sento molto meglio, mi sembra di poter pensare finalmente a come cogliere le opportunità. Perché ci abbia messo così tanto tempo? Non mi era mai successo prima, è stato il momento più importante della mia vita: avevo soltanto 22 anni, mi ci è voluto del tempo per riassestarmi. È tutta una questione di maturità e sento di essere maturata molto nell’ultimo anno e mezzo. Sono molto contenta di dove mi trovo ora e pronta a continuare“.

Schivate le polemiche sugli insulti ricevuti da Caroline Wozniacki durante il match che le due hanno disputato, insulti verosimilmente provenienti dai tifosi della portoricana che qui sono molto numerosi – “Onestamente non mi sono accorta di nulla e non ho parlato con Caroline” – Monica ha parlato della sua famiglia e del suo paese d’origine, devastato da un uragano appena pochi mesi fa. “Ho tutta la famiglia a Porto Rico. Molti di loro sono venuti a Miami per un po’ quando le cose si sono messe male, ma appena sono cominciati i progressi sono tornati anche loro a casa. Lentamente, ma le cose stanno migliorando e spero che entro la fine dell’anno tutto sarà tornato alla normalità. Sì, ho fatto di questo posto (precisamente Boca Raton, ndr) la mia casa negli ultimi 23 anni e mezzo, ma tutti sanno che il mio cuore appartiene a Porto Rico”.

"This is the place that I've made my home for the past 23 and a half years and it's exciting to come over here." – @MonicaAce93 on @MiamiOpen being her "home" tournament pic.twitter.com/LEVXZan47s

— wta (@WTA) March 26, 2018

A.S.

Agostino Nigro – Vive e lavora a Napoli Nord. Ha costruito le sue scarse fortune tennistiche sul proprio rovescio, eppure vive di diritto.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:monica puigWTA Miami 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?