Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Montecarlo: Felix, c’è ancora da fare. Vince l’esperienza di Zverev
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Montecarlo: Felix, c’è ancora da fare. Vince l’esperienza di Zverev

MONTECARLO - Auger-Aliassime, 17 anni, cede in tre set a Mischa. Troppa irruenza e ancora tanto da lavorare sulla tattica. Ma il futuro è roseo

Last updated: 16/04/2018 16:02
By Lorenzo Colle Published 15/04/2018
Share
4 Min Read
Felix Auger-Aliassime - Montecarlo 2018 (foto Roberto Dell'Olivo)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

da Montecarlo, il nostro inviato

M. Zverev b. [WC] F. Auger-Aliassime 6-2 6-7(4) 6-1

Se è vero che la precocità non è garanzia di successo, è innegabile che invece tutti i grandi siano stati precoci. In quale dei due gruppi andrà ad inserirsi Felix Auger-Aliassime è ancora presto per dirlo. Il ragazzo a 17 anni e otto mesi è il più giovane tra i giocatori compresi nelle prime 200 posizioni del mondo (è 176) e l’anno scorso ha portato a casa ben due titoli Challenger a Lione e Siviglia (rivaleggiando con Nadal e Gasquet in termini di precocità). La partita di oggi contro Mischa Zverev, persa in tre set, ha però dimostrato che c’è ancora molto lavoro da fare perché i lati da smussare nel tennis del giovane canadese sono ancora tanti. Pur portentoso dal punto di vista fisico, ancora non convince pienamente sul piano tecnico-tattico. L’impostazione datagli è piuttosto chiara e, per il momento, difficilmente può bastare nel circuito maggiore, soprattutto contro giocatori esperti come Mischa: servizio potente per prendere in mano lo scambio e tanto, tanto, forse troppo dritto. Come esce dai confini del bombardamento da fondo, il ragazzo appare ancora un po’ in imbarazzo. Per un set e mezzo infatti il giovane canadese ci ha capito veramente poco o nulla. Il maggiore degli Zverev è riuscito a mettere a nudo tutti i suoi attuali limiti, tessendo pazientemente la sua tela fatta di variazioni di ritmo e asfissianti discese a rete. In moltissime occasioni, il tedesco si è limitato ad appoggiarsi ai poderosi colpi dell’avversario, sfruttando le sue aperture brevissime, e attendendo pazientemente gli errori che arrivavano puntuali.

La lezione di malizia tennistica ha subìto una piccola interruzione ad un passo dal traguardo: dopo aver mancato tre palle per andare avanti 5-2 nel secondo set, Mischa si è fatto strappare il servizio riportando in corsa un avversario ormai col morale sotto i tacchi. È stato poi bravissimo Felix a sfruttare questa inaspettata svolta per ritrovare nuovamente concentrazione. Una volta resettata la mente, la macchina Aliassime è tornata a girare a pieno regime e la differenza di peso di palla (mediamente dieci km/h, sia col servizio che con i colpi da fondo) ha iniziato a farsi sentire.  Entrambi hanno poi mantenuto il servizio fino all’inevitabile tie-break. Qui dal festival del minibreak (un solo punto vinto da chi era al servizio) è emerso vincitore il più giovane dei due contendenti, ma le speranze del pubblico, chiaramente schierato dalla parte del canadese, sono però state ben presto disattese. Zverev infatti come se niente fosse accaduto ha ricominciato a far spostare Aliassime, costringendolo a giocare fuori dalla sua zona di comfort. Gli errori del diciassettenne si sono moltiplicati e da lì al 6-1 finale il passo è stato breve. Felix dunque rimandato, almeno per il momento, in attesa di vedere se e come riuscirà ad intervenire sul suo gioco per fare il salto di qualità che tanti già si aspettano. Il tempo è sicuramente dalla sua.

Risultati:

M. Zverev b. [WC] F. Auger-Aliassime 6-2 6-7(4) 6-1
K. Khachanov b. [WC] T. Kokkinakis 7-5 6-4
D. Medvedev vs M. Fucsovics


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Montecarlo 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?