UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Montecarlo, metà Fognini non basta. Seppi avanti, Cecchinato KO
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPItaliani

Montecarlo, metà Fognini non basta. Seppi avanti, Cecchinato KO

MONTECARLO - Fabio perde in due set. Rovescio pessimo, nessun problema fisico. Seppi vince in tre set, Cecchinato fuori con onore

Last updated: 19/04/2018 11:47
By Redazione Published 18/04/2018
Share
7 Min Read
Fabio Fognini - Montecarlo 2018 (foto Roberto Dell'Olivo)

J.L. Struff b. [13] F. Fognini 6-4 6-2 (da Montecarlo, Carlo Carnevale)

A mezzo servizio, anzi a mezzo rovescio non può bastare il tennis di Fabio Fognini, per raggiungere il traguardo delle trecento partite vinte in carriera. Un buon tabellone aveva messo l’azzurro in un’ottima posizione per un probabile terzo turno contro Sascha Zverev, ma il copione e finito carta straccia di fronte ai quasi due metri del tedesco Jan Lennard Struff. E anche l’incontro con la sua storia personale deve essere rimandato.

“HO GIOCATO MALE, MA A LUI I MERITI” – Fognini perde in due set un incontro ampiamente alla sua portata, vittima di un rovescio del tutto insufficiente e di un servizio mai incisivo; l’avversario, che pure non ha un gioco troppo tattico, ne approfitta e prende le redini infilando quattro giochi dallo 0-2 iniziale, picchiando forte con battuta e dritto. “Non è stato il match che avevo progettato, non riuscivo a dare profondità, con il rovescio non davo top. Lui ha giocato benissimo, è giusto dargli meriti”. Il coach di Struff, Carsten Arriens, lo invita a spingere sul lato sinistro di Fabio, il tedesco esegue e raccoglie ingenti dividendi. Se in Davis Fognini aveva lamentato un problema alla schiena, è lui stesso a fugare i dubbi sulle condizioni fisiche, dopo aver chiamato il fisioterapista all’inizio del secondo parziale, già in svantaggio di un break: “Solo un po’ di fastidio per una vecchia operazione, non è la prima volta che mi capita”. La fasciatura al ginocchio sinistro non gli permetterà comunque di ritrovare i binari. La trecentesima vittoria in carriera non avrà la baia di Monaco come sfondo, né la tanto amata Barcellona: “Settimana prossima mi alleno, non gioco. Poi Monaco di Baviera, Madrid e Roma”.

OCCASIONE MANCATA… – Si sentiva già il profumo di un terzo turno contro Alexander Zverev, specialmente dopo le manovre in attacco con cui Fognini era partito avanti di un break immediatamente. Il tabellone gli era stato amico, con un esordio agevole contro Ivashka (122 ATP) e lo scontro con Struff, top 70 certo, eppure sulla scia di tre sconfitte consecutive contro giocatori oltre la centocinquantesima posizione. Non un tennista spettacolare, ma con un peso di palla importante e una certa propensione all’attacco, come lo stesso Fognini definisce “da dentro o fuori”: “Con un giocatore così non posso servire come ho fatto (neanche il 70% di prime, ndr). Ho visto le statistiche ed è un fattore importante”. Colpi profondi, un buon ritmo e soprattutto un servizio difficile da scardinare, che uniti alla scarsa vena di Fabio hanno fatto la differenza: dopo la piccola rimonta nel primo set, lo strappo nel secondo è arrivato in apertura con il 2-0. Da lì, non è più stato possibile ricucirlo.

…OCCASIONE COLTA – Andreas Seppi coglie invece l’occasione che la sorte gli aveva presentato. Dopo aver battuto Edmund al primo set, avrebbe dovuto affrontare la nona testa di serie Pablo Carreno Busta, costretto però al ritiro da un infortunio ai lombari. Al suo posto è entrato un altro spagnolo, Guillermo Garcia Lopez, sconfitto da Seppi in tre set altalenanti: “Sono entrato un po’ scarico, ieri sono andaro a dormire tardissimo. Mia moglie è stata in ospedale per una distorsione al ginocchio, quindi l’ho raggiunta là, poi ho cenato a orario inoltrato“. Buonissima la reazione dell’azzurro all’andamento ondivago del match, sempre abile a rimanere attaccato anche quando il terzo set sembra andare a oltranza, accettando la lotta come suo solito. “In alcuni momenti mi sentivo a zero, in altri avevo una grande energia. Capitano match del genere, io generalmente sono sempre pronto a combattere. Difficilmente mollo, anche se può succedere di non aver troppa voglia”. Al prossimo turno troverà Kei Nishikori.

CECK OUT – Marco Cecchinato non riesce a sovvertire il pronostico contro Milos Raonic e cede in due set. “È un peccato perché ho avuto le mie chance. Nel tiebreak ero avanti 5-3 poi ho sbagliato un rovescio lungolinea e un dritto che fin lì stava funzionando molto bene” dirà subito dopo il match ai giornalisti presenti. In effetti nel primo set la lotta è serrata, anche grazie ad un Raonic un po’ sornione. La differenza di peso di palla però risulta decisiva nel break che manda il canadese a servire per il set sul 6-5. Dagli spalti si leva il grido “Marco! Marco! Marco!” e l’azzurro, caricato dall’atmosfera rovente, gioca il game della vita e ottiene a zero il controbreak. Il Campo dei Principi è una bolgia, ma le speranze di fare l’impresa si spengono su quel rovescio lungolinea che atterra fuori dal campo. Da quel momento in avanti, Raonic non concede più nulla e il break in avvio di secondo set spezza definitivamente le gambe a Cecchinato. “Adesso andrò a giocare le qualificazioni a Budapest e sono in tabellone a Monaco di Baviera. Poi vedremo quante partite farò perché ne ho già giocate tante nelle ultime settimane. Sto avendo un buon livello e vado via da qui con buonissime sensazioni.”

Risultati:

K. Nishikori b. D. Medvedev 7-5 6-2
K. Khachanov b. [WC] G. Simon 6-2 6-2
[11] R. Bautista Agut b. F. Lopez 6-3 7-6(5)
J.L. Struff b. [13] F. Fognini 6-4 6-2
[9] N. Djokovic b. B. Coric 7-6(2) 7-5
P. Kohlschreiber b. [15] A. Ramos-Vinolas 6-4 6-2
[1] R. Nadal b. A. Bedene 6-1 6-3
R. Gasquet b. [10] D. Schwartzman 6-2 6-1
[Q] A. Seppi b. [LL] G. Garcia-Lopez 4-6 6-3 7-5
[2] M. Cilic b. F. Verdasco 6-3 7-6(4)
[14] M. Raonic b. [Q] M. Cecchinato 7-6(5) 6-2

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Montecarlo 2018Fabio Fognini
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?