UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Murray “firma” a Parigi per tornare… in un Challenger?
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Murray “firma” a Parigi per tornare… in un Challenger?

Nonostante abbia già annunciato la sua assenza, lo scozzese non si è cancellato dall'entry list del Roland Garros. Il motivo è un cavillo del regolamento, forse rivelatore di un ritorno in campo anticipato

Last updated: 24/04/2018 11:36
By Raoul Ruberti Published 23/04/2018
Share
3 Min Read

Il regolamento ATP non di rado è cavilloso, tanto che più di una volta gli stessi giocatori inciampano in qualche postilla che non conoscono. Può capitare però che siano gli stessi punti del regolamento a darci una informazione sugli stessi giocatori. Un buon esempio è la situazione al limite del paradossale che si è venuta a creare sull’entry list del Roland Garros, la cui ventinovesima riga è occupata dal nome del lungodegente Andy Murray.

Lo scozzese, assente dai quarti di finale dello scorso Wimbledon, ha più volte dichiarato che non sarebbe tornato in tempo per giocare su terra battuta. L’entry list dei tornei mandatory tuttavia lo include poiché è autogenerata – include cioè automaticamente tutti i nomi di coloro che per posizione di classifica rientrano nel cutoff. Ritirarsi da uno di questi tornei per infortunio con anticipo, tuttavia, impedisce di partecipare ad altri eventi del circuito in programma nelle settimane precedenti.

Se il ritorno in campo ufficiale di Murray rimane quello programmato per la prima settimana su erba, all’ATP 250 di ‘s-Hertogenbosch, questo potrebbe significare che Murray non vuole precludersi la possibilità di un rientro anticipato. E in contemporanea con le qualificazioni dello Slam parigino, sul cemento indoor dell’Università di Loughborough, è in calendario uno dei due nuovi tornei Challenger da 85.000€ della Lawn Tennis Association (l’altro è quello di Glasgow, al quale nei prossimi giorni ricomparirà un altro britannico, Daniel Evans, squalificato negli ultimi mesi per uso di cocaina).

Negli ultimi mesi più di un top player ha sfruttato il circuito inferiore per testare le proprie condizioni, approfittando di un livello agonistico basso ma non troppo, in grado di garantire più sfide nel corso di pochi giorni senza grandi rischi: dai due tornei Challenger di Newport Beach e Dallas è ripartito a febbraio Kei Nishikori, fermo dall’agosto precedente, mentre a settembre un Richard Gasquet alla ricerca della fiducia perduta si era iscritto al Challenger di Szczecin, imponendosi poi come campione nonostante qualche piccolo spavento.

Per ora si tratta soltanto di congetture. Non c’è nulla di annunciato, anche perché di fronte a tale possibilità l’organizzazione certamente conserverà una wild card fino all’ultimo momento. Ripartire da Loughborough significherebbe per Murray anche dare una enorme mano al torneo: la città del Leicestershire, al centro dell’Inghilterra, lancerebbe la prima edizione del suo evento con l’unico campione Slam britannico dell’Era Open, garanzia di pubblico numeroso e grande copertura mediatica.

L’ultima volta di Murray nel circuito Challenger era stata una sconfitta per ritiro, contro Xavier Malisse a Mons. Diagnosticato uno stiramento alla coscia, all’allora teenager numero 72 del mondo era stato consigliato di non fare ritorno su quei campi prima di una decina di giorni. Era l’ottobre del 2005, ne è passato qualcuno in più…


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andy Murray
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis: mercoledì il sorteggio, ma come funziona? Gli avversari dell’Italia e le teste di serie
Senza categoria
Con Sinner italia favorita in Davis. E se ci sarà Alcaraz? [VIDEO]
Video
TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
BJK Cup Finals, si parte con i quarti di finale: la preview di Italia-Cina
Billie Jean King Cup
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?