Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Toni Nadal confessa: “Sarebbe difficile dire di no a Djokovic”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Toni Nadal confessa: “Sarebbe difficile dire di no a Djokovic”

L'ex allenatore di Nadal risponde ai microfoni di Lavanguardia: "Non mi chiederebbe mai di allenarlo, ma se lo facesse..."

Last updated: 26/04/2018 10:57
By Redazione Published 25/04/2018
Share
4 Min Read
Toni Nadal - ATP Finals 2017 (foto: Alberto Pezzali / Ubitennis)

Mentre il nipote ha ben cominciato anche a Barcellona dopo la passerella di Montecarlo, lo zio Toni è a pochi metri da lui anche senza più esserne l’allenatore. L’organizzazione del torneo ha invitato Toni Nadal per consegnargli un premio, alla presenza dello stesso Rafa che gli ha permesso di meritarselo; Toni si è quindi concesso molto volentieri a obiettivi e microfoni. Tra i tanti, quelli spagnoli de “Lavanguardia” per un’intervista nella quale riflette sulla sua intera carriera, a partire dal movente che l’ha convinto a imbracciare la racchetta. Perché sì, anche Toni è stato tennista sebbene di livello modesto – mai oltre la seconda categoria – e la sua passione per il tennis ha dato poi il la alla nascita della leggenda di suo nipote, che invece sul campo ha ottenuto tutto quello che era possibile ottenere. “Vidi la vittoria di Nastase contro Smith (era la finale dei WCT Championships 1972, ndr) e rimasi incantato. Ho iniziato a giocare a 13 anni e un anno dopo il tennis era la mia più grande passione“.

Tribute to Toni Nadal on the Rafa Nadal court in Barcelona. @bcnopenbs (pic.) pic.twitter.com/B5sAmpiMkt

— Michal Samulski (@MichalSamulski) April 25, 2018

Tra i passaggi più interessanti dell’intervista, che si smarca dallo stile un po’ ripetitivo delle uscite dell’allenatore spagnolo, ne spiccano soprattutto due. Il primo si riferisce all’ormai celeberrima impronta che ha dato a Rafa perché colpisse con la mano sinistra nonostante fosse destro. Il piccolo Nadal era molto magro, per questo aveva iniziato a colpire sia il dritto che il rovescio con due mani, per stare al passo dei suoi avversari. Al momento di scegliere quale dovesse essere l’arto di riferimento, Toni è stato sicuro nel scegliere il lato sinistro convinto che fosse effettivamente quello dominante; non lo era, ma il piccolo errore si è rivelato cruciale per l’intera carriera di Rafa. Costruita su uno stile che comunque Toni non apprezza, se si parla di mero gradimento estetico: “Non mi piace affatto quello stile. Ho sempre amato i colpi eseguiti normalmente, lo stile classico. Rafael ha iniziato a colpire così quando era piccolo, aveva bisogno di farlo per gareggiare con avversari più alti di lui; aveva dodici anni e giocava già con quelli di 15“. Però, se avesse potuto scegliere… “avrei voluto che Rafa colpisse con lo stile di Federer“.

Dopo il riferimento al primo rivale del nipote, arriva quello più stringato ma quantomai sorprendente all’altro grande rivale di Rafa, il nobile decaduto Novak Djokovic. L’intervistatore piazza la domanda perfetta: “Se ti chiedesse di allenarlo, cosa gli risponderesti?. Toni non si nasconde: “Non succederà mai. Ma sarebbe difficile dire di no a Djokovic, è un numero uno. Se si comportasse in modo educato, mi piacerebbe accompagnarlo almeno in un torneo“. Il successivo chiarimento sul cenno all’educazione, sulla difficoltà di lavorare con i giovani oggi – tutti un po’ avvezzi a manie di protagonismo e un po’ dimentichi del rispetto per i ‘vecchietti’ – non riesce a distogliere dalla suggestione di pensare a Toni nel box di Djokovic. Destinata però, con ogni probabilità, a rimanere tale.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Novak DjokovicToni Nadal
Leave a comment

Ultimi articoli

Ekaterina Alexandrova - s'Hertogenbosch 2022 (Instagram - @libemaopen)
Alexandrova, la discrezione del talento in un mondo che fa rumore
Personaggi
WTA Tokyo: il forfait di Paolini smuove il tabellone. Bencic al suo posto, ecco i nuovi accoppiamenti
WTA
Esperienza di acquisto online di Vega Extra Cobra con la Farmacia Internazionale Dott. Cricri
Senza categoria
Servizio clienti della Farmacia Zenobii: Come ricevere supporto per l’acquisto di Rybelsus
Senza categoria
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?