UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: La furia di Karolina rapinata. Squalifica? [VIDEO]
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

La furia di Karolina rapinata. Squalifica? [VIDEO]

Nel finale del match di secondo turno contro Maria Sakkari la tennista ceca è vittima di una clamorosa chiamata arbitrale avversa

Last updated: 25/05/2023 10:23
By Raoul Ruberti Published 16/05/2018
Share
3 Min Read

Furto e furia, il “Sakko” di Roma, di giochini di parole se ne possono inventare a iosa. Specialmente quando c’è anche un video da far diventare virale, come nel caso dell’episodio peggiore del mercoledì degli Internazionali. Un buon match di secondo turno, quello tra Karolina Pliskova e Maria Sakkari, è stato rovinato da una svista arbitrale macroscopica e dall’inevitabile coda di proteste, degenerate in uno sfogo contro arbitri e attrezzatura che costerà alla ceca perlomeno una grossa multa.

I fatti: sul 5-5 e deuce nel set decisivo Pliskova tirava uno smash in campo aperto, che atterrava vicino alla riga laterale ma ben all’interno del campo. La palla veniva chiamata fuori dal giudice di linea, e l’ispezione della chair umpire Marta Mrozinska si rivelava poco convinta nel confermare la segnalazione errata. Con in nessuno degli arbitri grado di identificare il segno corretto sulla terra, e Sakkari a fare la gnorri, Pliskova si offriva per indicarlo lei stessa ma le veniva detto che, a norma di regolamento, non poteva – né le era consentito oltrepassare la rete ed entrare nella metà campo dell’avversaria. Le veementi proteste e l’intervento del supervisor non modificavano il verdetto, con l’intero episodio che aveva come unico risultato quello di deconcentrare fatalmente la testa di serie numero 6, breakkata nel momento peggiore alla ripresa del gioco.

A incontro terminato pochi punti più tardi, il vero disastro. Al posto della stretta di mano con la giudice di sedia, accennata e poi ritratta, Pliskova sfogava la propria rabbia distruggendo la racchetta contro la base della sedia, sfondandola in parte. Di conferenza stampa, programmata sia in caso di vittoria che in caso di sconfitta come da prassi per i tennisti più importanti, non c’è stata traccia. Nel caso in cui la ragione sia un rifiuto della giocatrice, questo incrementerebbe la multa che già certamente arriverà. Ma nei corridoi si mormora anche di una possibile squalifica, che a ridosso del Roland Garros si rivelerebbe una coltellata al ranking (Pliskova difende a Parigi i 780 punti della semifinale dello scorso anno).

Oltre le polemiche sulla legittimità o meno dello sfogo di Karolina Pliskova (e della sua gemella mancina Kristina, che ha twittato duramente contro Mrozinska), al di là di inutili elenchi di episodi passati come quello di Serena Williams agli US Open del 2009, l’unico paragone che sembra aver senso fare è quello con Montecarlo 2017, quando a David Goffin venne sottratto un punto con modalità quasi identiche nella semifinale contro Nadal. La terra rossa è ancora l’unica superficie sulla quale non viene utilizzata la tecnologia Hawk-Eye, affidandosi all’occhio umano e ai segni che la pallina lascia sul mattone tritato. Nella stessa settimana in cui le Next Gen ATP Finals confermano la “virtualizzazione” dei giudici di linea, forse è il caso di riaprire il discorso.

The worst i have ever seen @wta and i hope this lady Marta Mrozinska will never ever judge any match of me or Karolina again #blacklistforever

— KrisPliskova (@KrisPliskova) May 16, 2018


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Karolina Pliskovawta roma 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?