UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Città di Santa Croce: Kingsley e Erel dominano le semi
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Città di Santa Croce: Kingsley e Erel dominano le semi

La finale femminile vedrà opposte Quinwen Zheng e Stefania Rogozinska Dzik

Last updated: 19/05/2018 10:40
By Redazione Published 19/05/2018
Share
4 Min Read

Sarà Europa contro Resto del Mondo il leitmotiv delle finali della quarantesima edizione del Torneo ITF giovanile “Città di Santa Croce” Mauro Sabatini TFL, organizzato sui campi del Tennis Club Santa Croce sull’Arno (Pisa). I due incontri decisivi in programma domani, sabato 19 Maggio a partire dalle ore 14.00 (prima la finale femminile e poi quella maschile, con ingresso libero) e trasmessi su Supertennis (canale 224 della piattaforma Sky e 64 del digitale terrestre) vedranno di fronte due esponenti del Vecchio Continente, un americano e un’asiatica, a testimonianza del forte impatto globale della rassegna santacrocese.

Entrambi i finalisti maschili, lo statunitense Cannon Kingsley e il turco Yanki Erel, hanno evaso il loro impegno in poco meno di un’ora rispettivamente contro il francese Harold Mayot e il taiwanese Ray Ho. Il ragazzone dal Long Island è l’unico a essere sbarcato in finale senza perdere un set e senza essere compreso tra le teste di serie: Cannon di nome e di fatto, visto che il braccio potente del numero 89 delle classifiche mondiali Under 18 è in grado di scagliare sassate da ogni parte del campo, soprattutto con lo schema servizio-diritto. Il generoso transalpino Mayot, il quale non aveva demeritato nei turni precedenti, è stato messo alle corde dall’inizio alla fine e non è mai stato in grado di contrastare lo yankee. Sulla stessa falsariga il successo di Erel contro Ho, ambedue mancini ma con il turco decisamente più in palla e meno falloso dell’avversario.

Nelle semifinali femminili la musica cambia, con tantissimo ritmo, estrema regolarità ma pochissimi vincenti e variazioni. L’unica a uscire un dallo spartito è la cinese Quinwen Zheng, interessantissima 2002 dotata di un tennis pesante e di accelerazioni notevoli data la sua età: per uscire dalla ragnatela di scambi della russa Daria Frayman impiega un set terminato al tie-break, che allenta la presa avversaria fino al 76 63. Il match tra la polacca Stefania Rogozinska Dzik e la maltese Francesca Curmi invece è una sfida a specchio, in un crescendo di punti infiniti spesso oltre i trenta scambi. Il primo set, durato un’ora e 20, premia la tennista di Malta in extremis, ma dall’inizio del secondo parziale la testa di serie numero 16 mette il pilota automatico e non compie più errori gratuiti. La Curmi, reduce da giorni di battaglie, si spegne gradualmente e incassa una striscia negativa di dodici games a due.

Nella penultima giornata dell’ITF di Santa Croce sull’Arno sono stato assegnati i titoli di doppio, conquistati da Kanapatskaya/Selekhmeteva tra le donne e da Tortora/De Jong tra gli uomini. Infine la bielorussa Viktoriya Kanapatskaya, numero 27 al mondo nata il 5 Novembre 2002, si è aggiudicata la trentanovesima edizione del “Trofeo Beppe Giannoni” come tennista più giovane qualificata per i quarti, succedendo nell’albo d’oro a futuri campioni come Martina Hingis, Mario Ancic e Anna Kournikova.

Ufficio stampa TC Santa Croce


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:città di santa croce 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?