UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Trofeo Bonfiglio: tra le ragazze vince solo Cocciaretto
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Trofeo Bonfiglio: tra le ragazze vince solo Cocciaretto

Subito fuori Lisa Pigato. Tra i ragazzi, avanti Sinner e Nardi. Musetti al secondo turno in rimonta

Last updated: 22/05/2018 11:22
By Redazione Published 22/05/2018
Share
5 Min Read
Elisabetta Cocciaretto - 59° Trofeo Bonfiglio (foto Francesco Panunzio)

La pioggia tanto temuta nel week-end delle qualificazioni, ha fatto visita al Tc Milano Bonacossa nella giornata di lunedì, quella dedicata al primo turno di main draw del 59° Trofeo Bonfiglio. Un day 1 iniziato con molte difficoltà e con una gioia, per le sette ragazze italiane in campo: a brillare è Elisabetta Cocciaretto, che supera nettamente Katerina Tsygourova (wild card di casa, svizzera con passaporto italiano) con un doppio 6-1. La tennista marchigiana classe 2001, che a inizio stagione aveva conquistato le semifinali nell’edizione Juniores degli Australian Open, accreditata della settima testa di serie del tabellone, se la vedrà ora con la georgiana Mariam Dalakishvili, a segno sulla polacca Ania Hertel. Fuori subito Martina Biagianti, Aurora Zantedeschi, Federica Sacco, Beatrice Stagno e Isabella Tcherkes Zade. Niente da fare per un’altra tra le più attese, la bergamasca Lisa Pigato, che cede alla russa Maria Timofeeva per 3-6 7-5 6-2. Entrata nel main draw con una wild card messa a disposizione dal Tc Milano, l’azzurra (già pluri-campionessa italiana nelle categorie giovanili) dà spettacolo nel primo set e arriva a servire per il match nel secondo, avanti 5-4, per subire poi il ritorno dell’avversaria. La svolta nel terzo e decisivo parziale quando Lisa, sotto 3-2, sale sul 40-0 ma si fa strappare il servizio spianando all’avversaria la strada per il secondo turno. Nonostante la sconfitta, la giovanissima tennista italiana (classe 2003) ha messo in mostra doti tecniche notevoli e avrà tutto il tempo per riprovarci. Avanza anche la numero uno del seeding, la cinese Xinyu Wang, che si sbarazza a fatica della maltese Francesca Curmi.

Tra i ragazzi, il primo acuto azzurro lo regala l’altoatesino Jannik Sinner, che s’impone sul tedesco Leonard Bierbaum e vola al secondo turno dove affronterà lo statunitense Tristan Boyer (testa di serie n.6 del torneo). Poi è la pioggia a entrare in scena: scrosci continui che fanno sospendere più volte i match maschili restanti. Nel frattempo il marchigiano Luca Nardi approfitta del ritiro dell’avversario, il polacco Daniel Michalski, infortunatosi al pollice destro a causa di una caduta, nel corso di un primo set in equilibrio. Grande prova della wild card di casa Federico Lucini: il comasco che si allena con Matteo Cecchetti lotta per tre set contro il russo Alexander Binda e si arrende solo al tie-break per 7 punti a 5. Tra gli altri risultati di giornata, spicca il successo dell’argentino Alejo Lorenzo Lingua Lavallen, che a Milano aveva trionfato l’anno scorso nel Torneo Avvenire e che passa il primo turno sui campi di via Arimondi ai danni del francese Harold Mayot dopo una dura battaglia terminata al tie-break del terzo set. Vincono anche lo statunitense Keenan Mayo e il turco Yanki Erel: il primo piega nettamente il colombiano Nicolas Mejia (quarto favorito della vigilia) per 6-3 6-1, mentre il secondo ha la meglio sul ceco Dalibor Svrcina (quinto nel seeding).

Un altro lampo d’azzurro in una giornata grigia come le nuvole che hanno riversato il loro carico di pioggia sul Tc Milano Alberto Bonacossa e sul Day 3 del 59° Trofeo Bonfiglio. In tarda serata, sotto le luci dei riflettori del campo n.11, il 16enne toscano Lorenzo Musetti (vincitore in questa stagione dei tornei ITF under 18 di grado 2 di Salsomaggiore e di Firenze) ha superato in rimonta il giapponese Taisei Ichikawa: 5-7 6-2 6-1 il risultato dell’incontro. Nulla da fare invece per il veneto Davide Tortora, in tabellone grazie a una wild card: ha racimolato soltanto un game contro il 16enne Chun Hsin Tseng (Taiwan), testa di serie n.2 del torneo e n.3 nel ranking mondiale under 18. La prima giornata di tabellone principale si è conclusa poco prima delle 21.30, con i match di singolare portati a termine e con anche qualche match di doppio disputato. Si torna in campo martedì mattina nonostante le previsioni meteo indichino ancora precipitazioni lungo tutto l’arco della giornata. Già pronto il piano B: match ‘spediti’ all’esterno del club nelle strutture coperte del Ct Giussano (MB), dello Sporting Milano 2 (Segrate) e dello Sporting Milano 3 (Basiglio).

Ufficio Stampa 59° Trofeo Bonfiglio


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:59° trofeo bonfiglio
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?