UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: Roland Garros: a Zverev piace il rischio. Altra vittoria in 5 set
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Roland Garros

Roland Garros: a Zverev piace il rischio. Altra vittoria in 5 set

PARIGI - Sascha si perde dopo un set e mezzo in controllo: annulla un match point nel quinto prima di spuntarla 7-5 dopo 3h54

Last updated: 02/06/2018 12:19
By Redazione Published 01/06/2018
Share
8 Min Read
Alexander Zverev - Roland Garros 2018 (foto Roberto Dell'Olivo)

📣 Dal 7 al 18 maggio non perderti neanche un match degli Internazionali BNL d’Italia in diretta streaming solo su NOW

[PODCAST] Alla Conquista della Terra Ep 20 – Elina e Grigor, che tonfi!

da Parigi, il nostro inviato Antonio Garofalo

Se l’è cavata ancora una volta Sascha. Ma stavolta dovrà sentitamente ringraziare il suo avversario Damir Dzumhur, numero 29 del mondo, che ha avuto la partita in pugno due volte – ha servito per il match sul 6-5 del quarto set e ha avuto un match point sul 5-4 del quinto – prima di tremare e sciogliersi sul più bello. “Non ero mentalmente pronto per vincere il match nel quarto set. Sul match point ha servito bene lui, ma ho rimpianti per un paio di rovesci nei pressi della rete nei game successivi”. Il tedesco troverà Pouille o Khachanov agli ottavi. Prima vittoria contro un top-50 in uno slam per Zverev che in ogni caso è fiducioso. “Ho dimostrato di poter vincere anche più match lunghi, al meglio dei cinque set”. Nello stesso spicchio di tabellone, agevole vittoria di Nishikori su Simon.

DZUMHUR SUGLI SCUDI – Continua a non convincere in ogni caso la versione Slam del numero 3 del ranking, che approda per la prima volta alla seconda settimana del Roland Garros (secondo ottavo major dopo Wimbledon 2017) ma lo fa al termine di un match che lo ha visto a lungo in enorme difficoltà e privo di un benché minimo piano tattico. Eppure, avanti di un set e di un break (6-2 3-1) il tedesco sembrava aver imparato la lezione del turno precedente (salvato al quinto contro Lajovic) ed invece all’improvviso perdeva campo e spinta e si ritrovava invischiato da Dzumhur in un palleggio di variazioni e cambi di ritmo. Il bosniaco, che aveva già giocato su questo campo contro Roger Federer nel 2015 – Castellani, il suo coach dell’epoca ci disse che fu paralizzato dall’emozione – riusciva a stanare Sascha con pregevoli smorzate, e nei pressi della rete il minore degli Zverev dimostrava di aver appreso poco o nulla dal fratello Misha.

E così, inanellando quattro game di fila, Dzumhur pareggiava i conti e si portava anche a condurre nel terzo. Zverev abbozzava una reazione che gli consentiva di recuperare il break di svantaggio (3-3) ma una serie di errori lo portava per il secondo match di fila ad inseguire dietro due set a uno. Neanche uno scontro fortuito tra Dzumhur e un povero bimbo raccattapalle con conseguente breve sospensione del gioco, consentiva a Zverev di ritrovare lucidità. Anzi, il bosniaco continuava ad ubriacarlo di palle corte tra l’esaltazione della sparuta ma rumorosa clacque bosniaca e si ritrovava avanti 4-2 nel quarto complice un drammatico smash sparato in tribuna dal numero 3 del mondo.

PAURA E BRACCINO – Qui però a Damir tremava il braccio e la troppa fretta gli costava errori e controbreak (4-4). Zverev riusciva a complicarsi nuovamente la vita concedendo a Dzumhur cinque palle per andare a servire per il match (tre consecutive sul 4-4 e due sul 5-5). Le prime quattro le salvava da campione, invocando con le braccia il sostegno dello Chatrier, ma sulla quinta un doppio fallo di metri metteva Zverev con le spalle al muro. Era ancora Dzumhur a subire le insidie dello “sport del diavolo”, ammettendo con quattro gratuiti Sascha al tiebreak. Che ovviamente veniva dominato dal tedesco.

Damir Dzumhur – Roland Garros 2018 (foto Roberto Dell’Olivo)

Partita finita? Con questo Zverev no. Due volte in vantaggio di un break nel quinto set, Sascha riusciva a farsi riprendere sul 4-4 con una caterva di errori (ben 73 in totale nel match) e dava il via al finale drammatico che lo Chatrier bravama. Tra una demivolèe miracolosa di Dzumhur e un urlaccio di Sascha, si arrivava al match point bosniaco dopo tre ore e quarantaquattro minuti: annullato con una prima vincente. Tra mille patemi alla fine Zverev sopravviveva e chiudeva 7-5 dopo altri dieci minuti di scempi. “È la mia prima vittoria su questo campo, c’era un’atmosfera speciale”. Agli ottavi troverà Pouille o Kachanov. Con questi presupposti, prepariamoci ad un altro psicodramma.

FACILE NISHI – Kei Nishikori timbra il pass per la seconda settimana dello Slam parigino nello cornice dello splendido campo 18. Lo fa sconfiggendo Gilles Simon, che ben aveva figurato fin qui battendo Querrey nel turno precedente. Il samurai di scuola Bollettieri parte a razzo, conquista un break immediato, ma il transalpino spinto dal caloroso pubblico francese, dà battaglia su ogni punto. Il primo set lo mette in tasca Kei, bravo ad approfittare dell’unico momento di débâcle del francese. Il rovescio del giapponese fila via che è un piacere, ricordandoci che, se a posto fisicamente, Kei è ancora un bel muro di gomma da scalare. Le geometrie del nipponico, unite all’aggressività, portano lauti dividendi anche nel secondo set; Simon galoppa, ma i punti in relazione alla fatica non sono poi molti, mentre il giapponese sembra aver bevuto la pozione di Asterix. Il break subìto in apertura, come nel primo parziale, indirizza il match sul 2-0 per la testa di serie numero 19. Il giapponese prende il dominio del campo, spazzolando righe e ultimi centimetri del rettangolo di gioco. Terzo set con più equilibrio: Kei cala di una marcia, rifiatando qualche minuto, il nizzardo però non riesce a sovvertire l’esito dell’incontro, capitolando al quinto match point. Ottima prova di Nishi, che infila il terzo francese su tre partite disputate in questo RG 2018. Il suo sfidante per i sedicesimi di finale uscirà da una sfida che ci interessa molto da vicino, Berettini-Thiem.

(ha collaborato Corrado Boscolo)

Risultati:

[8] D. Goffin vs [32] G. Monfils 6-7(6) 6-3 3-2 sospesa
M. Cecchinato b. [10] P. Carreno Busta 2-6 7-6(5) 6-3 6-1
[20] N. Djokovic b. [13] R. Bautista Agut 6-4 6-7(6) 7-6(4) 6-2
[30] F. Verdasco b. [4] G. Dimitrov 7-6(4) 6-2 6-4

[7] D. Thiem b. M. Berrettini 6-3 6-7(5) 6-3 6-2
[19] K. Nishikori b. G. Simon 6-3 6-1 6-3
[15] L. Pouille vs K. Khachanov 3-6 5-7 1-1 sospesa
[2] A. Zverev b. [26] D. Dzumhur 6-2 3-6 4-6 7-6(3) 7-5

Il tabellone completo


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alexander ZverevRoland Garros 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP/WTA Roma, il programma di lunedì 12 maggio: Sinner di pomeriggio, Berrettini serale. C’è anche Paolini
ATP
WTA Roma, Sabalenka: “Orgogliosa della vittoria, oggi non mi girava nulla. Swiatek tornerà al top, è una campionessa”
Interviste
ATP Roma: Musetti festeggia la 150° vittoria ATP battendo Nakashima. Sfiderà Medvedev agli ottavi
Italiani
ATP Roma, Medvedev: “Mi piacciono i 1000 da due settimane. Ma il calendario dovrebbe cambiare”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?