Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: I rimpianti di McEnroe. Trentasette anni dopo
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

I rimpianti di McEnroe. Trentasette anni dopo

Gag e tocchi di classe nel torneo di doppio delle leggende. E il campione statunitense è sempre protagonista. Con la racchetta e con la lingua

Last updated: 08/06/2018 12:05
By Ilvio Vidovich Published 08/06/2018
Share
3 Min Read

Qualcuno sostiene sia un po’ malinconico vedere i grandi campioni invecchiati, lenti ed appesantiti sfidarsi a margine dei tornei dello Slam, nel torneo di doppio delle Leggende. Preferendo ricordarli com’erano nel momento del loro massimo splendore agonistico. Altri invece vanno a dare una sbirciatina per cercare di rivedere, anche se solo per qualche breve attimo, colpi e movimenti che hanno fatto la storia del tennis.

John McEnroe – Roland Garros Legends 2018 (foto via Twitter, @rolandgarros)

Chi scrive può confermare che vedere in campo John McEnroe continua ad essere un’emozione. Non certamente come alla fine degli anni Settanta e nei primi anni Ottanta, ma il mancino newyorchese, che va per i 60, ed il suo braccio sinistro – per i suoi tifosi più accesi “il braccio sinistro di Dio” – continua ad essere uno spettacolo. La facilità con cui colpisce al volo è ancora impressionante e il tutto esaurito sugli spalti del nuovissimo campo 18 (capienza 2.2000 spettatori, mica pochi) per il match che vedeva lui e Cedrice Pioline opposti a Sergi Bruguera e Younes El Aynaoui, confermava che sono in tanti a voler ancora vedere la mitica seconda di servizio per cui il compianto Beppe Viola avrebbe firmato per un 37,2 di febbre vita natural durante.

Ovviamente il torneo delle Leggende è anche e soprattutto divertimento. Per gli ex campioni in campo e per il pubblico sulle tribune. Ecco quindi che può capitare di vedere Pioline prendere una sedia e rispondere da seduto dopo uno scambio lunghissimo in cui era stato costretto a recuperare 2-3 pallonetti giocati dalla coppia iberico-marocchina (con McEnroe che gli urlava “tua” prima di ogni recupero: del resto ci sono undici anni di differenza, tocca al più giovane – o meno vecchio – prendere i pallonetti, vale in tutte le categorie). Che poi non è che sia così banale riuscire a rispondere e a scambiare stando seduti a fondo campo. Del resto anche il francese come braccio non scherzava, visto che è stato n. 5 al mondo e due volte finalista Slam.

Cedric Pioline e John McEnroe – Roland Garros Legends 2018 (foto via Twitter, @rolandgarros)

Ma il mattatore è stato ovviamente McEnroe, che si rivelava “Genius” anche nelle battute. Come quando il giudice arbitro correggeva una chiamata sulla seconda di servizio dei suoi avversari, inizialmente data buona dal giudice di linea. McEnroe si avvicinava, controllava il segno e – con il suo leggendario sguardo imbronciato – esclamava: “Ma dov’eri trent’anni fa?”. In realtà, in giugno saranno passati ben trentasette anni dalla famosa protesta a Wimbledon con l’arbitro Edward James. Come passa il tempo. Meglio che non ci sia stata John, ci saremmo persi “you cannot be serious”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:John McEnroeRoland Garros 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Tokyo: forfait di Paolini, Jasmine si riposa in vista delle Finals
WTA
Al Challenger di Olbia torna alla vittoria Luca Van Assche
Challenger
Six Kings Slam, Alcaraz: “La rivalità con Sinner unica e speciale, anche se arriverà un altro a vincere Slam”
Interviste
ATP Vienna: Arnaldi supera le qualificazioni, saranno sei gli azzurri nel main draw
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?