UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: L’Olanda dice male ai campioni: fuori anche Muller. Segnali di Tomic
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

L’Olanda dice male ai campioni: fuori anche Muller. Segnali di Tomic

Giornate meste per i campioni in carica a 's-Hertogenbosch. Dopo Kontaveit, eliminata già ieri, lascia il Brabante anche il lussemburghese vincitore del titolo lo scorso anno. Segni di resurrezione per l'australiano?

Last updated: 13/06/2018 19:45
By Emmanuel Marian Published 13/06/2018
Share
4 Min Read

Vincere è difficile, ripetersi di più. Gilles Muller, campione in carica, abbandona presto il torneo di ‘s-Hertogenbosch, sui cui prati negli ultimi tre anni erano arrivate anche una semifinale (2015) e una finale (2016). Il lussemburghese sta colando a picco: nella stagione corrente solo un torneo (Australian Open) gli ha regalato due vittorie consecutive. Stavolta è toccato a Matthew Ebden, mestierante australiano da rapido, approfittare della fase declinante attraversata dal povero Gilles: per lui, solo cinque vittorie nel tour maggiore nei primi sei mesi dell’anno, risultatone e porte aperte: al prossimo turno troverà il battitore rumeno Marius Copil, bravo a uscire indenne dalla seconda maratona in tre giorni, stavolta contro Yuichi Sugita.

Ancora una vittoria per Bernard Tomic, il quale sembrava ormai avviato sulla definitiva strada della perdizione. Il problematico talento di Sydney, che prima di questo torneo non vinceva una partita di tabellone principale nel tour maggiore da Tokyo 2017, ha battuto piuttosto agevolmente anche Robin Haase, uno in grado di cavarsela su questi campi. In attesa di impronosticabili riscontri sul medio periodo, Bernie intanto affronterà nei quarti Fernando Verdasco: il madrileno, dopo essere stato messo precocemente sotto di un break da Daniil Medvedev, ha spazzato via il giovane rivale giocando quaranta minuti di tennis paradisiaco. A questo punto, il favorito alla vittoria finale potrebbe davvero essere lui.

Risultati:

M. Ebden b. [3] G. Muller 6-3 7-5
M. Copil b. [7] Y. Sugita 7-5 4-6 6-4
[Q] B. Tomic b. [6] R. Haase 6-3 7-5
[4] F. Verdasco b. D. Medvedev 6-4 6-1

Il tabellone completo


Dopo le belle imprese registrate all’esordio tornano sulla terra le beniamine di casa. Arantxa Rus, sopravvissuta a Ekaterina Alexandrova in un primo turno da brividi, è stata costretta alla resa da Coco Vandeweghe, prima favorita ai nastri di partenza. Brava comunque Arantxa a resistere dignitosamente a un’avversaria da 11 ace e 75% di punti con la prima palla in campo. Fuori anche la wild card Bibiane Schoofs, la quale, dopo la notevole vittoria su Carina Witthoeft ottenuta all’esordio, è stata battuta da Alexandra Krunic non prima di aver disputato un onorevolissimo primo parziale.

Qualificatasi, Veronika Kudermatova non sembra intenzionata a interrompere la propria corsa. Dopo aver estromesso la detentrice del trofeo Anett Kontaveit, la ventunenne russa ha battuto anche Belinda Bencic al termine di un match dall’andamento altalenante, sul cui finale è sembrata pesare la condizione fisica della tennista elvetica, approssimativa alquanto. Sconfitta un po’ a sorpresa Alison Van Uytvanck, che sembrava potersela cavare contro Viktoria Kuzmova nonostante le difficoltà del secondo parziale. L’incontro ha invece preso tutt’altra piega nel set decisivo, quello che ha consegnato alla slovacca il passaggio agli ottavi di finale e la sfida contro una tra Mertens e Lottner.

Risultati:

[1] C. Vandeweghe b. A. Rus 7-6(4) 6-3
[Q] V. Kudermatova b. B. Bencic 6-2 2-6 6-3
[7] A. Krunic b. [WC] B. Schoofs 7-5 6-2
V. Kuzmova b. [6] A. Van Uytvanck 4-6 7-6(4) 6-2

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp 's-hertogenbosch 2018WTA 's-Hertogenbosch 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?